Probabilmente alcuni di voi non ne hanno ancora sentito parlare; altri ne conoscono il nome, magari il design ma nulla di più; e così, in questo articolo, vi voglio presentare una nuova serie di canne da pesca specifiche per la trota lago e realizzate dalla stretta collaborazione tra la ditta: "Majora" ed il giovane campione di pesca trota lago bresciano: Fabio Zeni. Personalmente conosco da parecchio tempo Fabio per nome e per fama, ma, purtroppo, tra differenti impegni agonistici e non, ho avuto modo di conoscerlo meglio soltanto poco tempo fa; quando, tra una chiacchiera e l'altra, si è deciso di trovarsi per una pescata allo scopo, non solo di trascorrere una piacevole giornata in compagnia, ma per consentire a Zeni di presentarmi meglio le sue nuovissime "creature". Così, in data 12 Maggio 2014, ci siamo trovati sulle sponde del lago Canada di Borgosatollo (BS) ed abbiamo "sfruttato" la giornata per testare in pesca questa nuova serie di canne della quale ora, dopo averle toccate con mano e testate in pesca, vi posso parlare esprimendo il mio punto di vista e le mie impressioni. Si tratta di una serie di canne che personalmente mi sento di definire come: "entry level" che comprende sette azioni, dalla più leggera azione 1 (1-3gr.) per piombini leggeri, alla più potente azione 7 (20-25gr.) per bombarde "pesanti" identificate ognuna, oltre che da un numero, da una differente colorazione del fusto. Durante la trascorsa giornata dedicata ai "test" ho avuto modo di provare le azioni dalla 1 alla 5 in quanto la 6 e la 7; oltre a non essere disponibili nella rastrelliera di Fabio, ben poco si sarebbero potute adattare al lago ma soprattutto alla situazione di pesca della giornata; mi limito così ad esprimere le mie impressioni riguardo alle azioni testate:
AZIONE 1 (azzurra): si tratta della più "piccola" delle 7, lunga 4,15mt il cui casting dichiarato è di 1-3 grammi; indicata quindi per lenze a catenella o piombini leggeri da 2-3 grammi in presenza di trote diffidenti o che comunque necessitano di "sentire" il meno possibile la canna durante l'abboccata. L'azione, che è alla base di tutta la serie, è tendenzialmente di punta ma progressiva; si ha quindi l'impressione di avere tra le mani una canna ben bilanciata, sensibile e morbida: non una "mollacciona", ma che allo stesso tempo permettere di imprimere forza e movimento all'esca senza dover forzare la "mano" con le sbacchettate. In fase di abboccata, la sensibile vetta, accoppiata con l'appropriata porta cima, permettono di seguire bene la mangiata ed il solido e robusto fusto dona invece alla canna una certa "potenza" che viene sfruttata nella fase di recupero per poter "forzare" senza alcuna paura.
AZIONE 2 (rosa): lunga 4,15mt il cui casting dichiarato è di 2-4 grammi; l'azione 2 è una canna da piombino; "ideale", a mio avviso, con piombi da 3 - 4 grammi ma che volendo si può "caricare" anche fino a 5gr con i quali si avrà la sensazione di una canna "carica" ma che risulta comunque "pescabile" sia in fase di recupero che durante l'abboccata e la ferrata. Anch'essa ben bilanciata e sensibile appare leggermente più di punta dell'azione 1 e ben si adatta per affrontare partenze in gara in cui serve potenza per "strappare" le trote fuori dall'acqua, senza perdere tempo, ma la cui vetta comunque sensibile permette di poter affrontare anche situazioni in presenza di trote un po' più diffidenti.
AZIONE 3 (gialla): lunga 4,15mt il cui casting dichiarato è di 4-6 grammi; l'azione 3 è la "classica" canna da partenza da utilizzare in presenza di tante trote; quando servono: "potenza", affidabilità e prontezza; caratteristiche che, a mio avviso, descrivono al meglio questa canna caratterizzata da un'azione di punta ma che, nonostante ciò, non appare un "palo" e che si adatta anche per una pesca a razzetto da 6 grammi o bombardine da 8 grammi.
AZIONE 4 (arancione): lunga 4,20mt il cui casting dichiarato è di 8-10 grammi; leggera e ben bilanciata, l'azione 4 rappresenta la "classica" canna da 10 grammi ideale, a mio avviso, con il diffuso e conosciutissimo tris da 10 grammi. Personalmente ho pescato con una bombarda 10gr G6 con la quale la canna si è comportata egregiamente sia durante il recupero (eseguito a tremarella o in modo lineare a "pompate") e sia nella gestione della mangiata che si avverte fin dalle prime tocche e che viene "seguita" progressivamente dal vettino prima, e dal resto della canna poi; fino ad una ferrata quasi "automatica". Anche in questa azione, così come nelle altre, non manca la solita "potenza" racchiusa nel fusto che permette un recupero veloce della trota; lasciandole ben poca libertà. Se devo esprimere la mia preferenza tra tutte le 5 azioni testate questa è la mia PREFERITA.
AZIONE 5 (verde): lunga 4,40mt il cui casting dichiarato è di 12 grammi; l'azione 5 è la più "potente" della serie che io abbia avuto modo di testare in questa occasione e che si guadagna anch'essa una parere generale positivo. Utilizzata per parecchi lanci pescando con una bombarda da 12gr G6 l’azione 5 appare “carica” e “pronta” al punto giusto; per una pesca in superficie è invece, a mio avviso, possibile e consigliabile “caricarla” con zavorre da 15 grammi. Anche la “verde”, così come le altre della serie, appare leggera e ben bilanciata; reggendola e maneggiandola non si ha quindi la sensazione di una canna sbilanciata in avanti o che “tira in punta”.
AZIONE 6 (rossa): lunga 4,50mt ed avente un casting dichiarato di 15 grammi. (NON TESTATA)
AZIONE 7 (grigia): lunga 4,70mt ed avente un casting dichiarato di 20 grammi. (NON TESTATA)
Particolare tecnico ed estetico, “ereditato” dalle precedenti Stellar (by Fabio Zeni), che caratterizza ed accomuna le “Seven Stars” è sicuramente il calcio a forma di stecca di biliardo, piuttosto accentuata, che termina con un tappo dalla forma appuntita avvitato all’ esterno del calcio stesso. Dal punto di vista estetico può piacere oppure no e non nascondo che, per quanto mi riguarda, lo reputo l’unico “difetto” estetico della serie, ma che sotto il profilo funzionale ha la sua determinante importanza.
Grazie infatti alla dimensione, al materiale ed al conseguente peso del tappo stesso, distribuito all’ esterno del calcio, si riesce a conferire ad ogni canna il giusto peso per farla apparire bilanciata ma senza appesantire troppo la canna stessa. I materiali utilizzati e le finiture appaiono ben rapportate alla fascia di prezzo di appartenenza delle varie canne che vengono vendute al pubblico sia “nude”, per consentire una successiva personalizzazione a seconda delle proprie preferenze, che già montate con componenti “economici”. Descritte le varie azioni, i materiali ed i particolari resta da considerare l’aspetto estetico; il quale, costituisce un elemento di minore importanza durante l' acquisto di una canna, ma non dimentichiamo che, anche nel mondo della pesca, l’occhio vuole la sua parte… Come già accennato in precedenza ognuna delle 7 canne è identificata da una differente colorazione del fusto per la quale sono stati adottati colori piuttosto “vivi” ma allo stesso tempo non troppo sgargianti accompagnati in tutti i casi da una serigrafia di colore nero che ben si accoppia con le varie colorazioni. Su di ogni canna è impresso inoltre un differente numero, che ne rappresenta l’azione; il quale può essere considerato quasi superfluo; in quanto l’identificazione dell’azione stessa risulta immediata, anche in gara, grazie proprio alle differenti colorazioni dei fusti stessi. Sul lato “nascosto”, dove viene fissata la placca porta mulinello, sono riportati, su di ogni canna: il casting, i tipi di carbonio utilizzati ed il marchio di fabbrica della conosciuta ditta costruttrice: “Majora”. Il mio, soggettivo e personale, giudizio generale, a seguito di una giornata di test, può essere considerato positivo; la serie: “Seven Stars” rappresenta, a mio avviso, una valida alternativa, dal buon rapporto qualità prezzo, ad altre serie di canne in commercio e rivolta sia ad una clientela di pescatori non agonisti, che sono alla ricerca di una “mini” serie di canne affidabili, leggere e che appaiono valere quello che costano; sia a coloro che vogliono approcciarsi al mondo dell’agonismo. Trattandosi però di una serie composta da solo 7 azioni differenti, atte a soddisfare un ampio range di casting (da 1 a 25 grammi), nel mondo dell'agonismo, a mio avviso, potrebbero non essere sufficienti per affrontare al meglio ogni situazione di pesca, ma a tale scopo Majora e Fabio stanno già lavorando per dar vita, a breve, ad una serie "TOP" composta da 17 azioni destinate a soddisfare le richieste degli agonisti più esigenti. Concludendo, non resta che fare un accenno al prezzo di vendita di queste: “Seven Stars” che ad oggi si aggira attorno alle:
75€ - 110€: partendo dall’azione 1 fino alla 7 in versione “nuda”
115 – 150€: partendo dall’azione 1 fino alla 7 in versione “montata original”
Mi sento quindi di collocare questa serie di canne nella fascia “economica”; nonostante si possano trovare attualmente in commercio canne di altri marchi ad un prezzo inferiore ma la cui qualità, in alcuni casi, può risultare poi, a mio avviso, piuttosto “scadente” ed, a volte, non giustificata dal costo finale. Ultimo, ma non ultimo, punto di questo articolo il mio doveroso e sincero ringraziamento a Fabio Zeni per la disponibilità, cortesia, ma soprattutto per avermi concesso l'opportunità di testare in pesca le sue "creature" e per avermi "regalato" una bella e divertente giornata di pesca in compagnia di un "Campione" come lui.
by bonez
GALLERIA FOTO: