Prima di passare ad approfondire le caratteristiche tecniche di questa rivoluzionaria serie di canne da pesca è d'obbligo soffermarsi su una breve introduzione indispensabile per comprendere tutte le particolarità delle nuovissime Rapture BiG TROUT. Ad oggi, trattando l'argomento: "trota lago" viene spontaneo e naturale pensare alle tecniche di pesca a striscio basate sul principio fondamentale della rotazione dell’esca; ovvero: tremarella e bombarda che vengono praticate usando canne lunghe mediamente da 4 a 5 metri che vedono impiegare come esca regina la camola del miele per poi spaziare nell’ampia gamma di varie esche siliconiche o pastelle. Questo tipo di approccio alla pesca della trota in lago non consente di praticare una pesca no-kill in quanto l’eventuale rilascio diventerebbe molto complicato da gestire per la futura sopravvivenza del pesce e si è pertanto "costretti" a trattenre il pescato per poi essere consumato. Vi sono poi alcuni pescatori che si approcciano alla pesca della trota in lago con la tecnica dello spinning per la quale si adottano tipicamente canne in due sezioni aventi lunghezze attorno ai 2 metri con un'azione tipicamente piuttosto "fast" e che vengono utlilizzate per effettuare continui lanci e recuperi di esche artificiali di qualsiasi tipo come ad esempio: ondulanti, rotanti, minnow ed esche siliconiche varie innescate su teste piombate. Negli ultimi anni si è infine affacciata anche in Italia una tecnica di pesca che ha origine nel Sol Levante e che è stata definita: "Trout Area" la quale mi limito a definire in maniera molto sintetica e riduttiva come uno spinning ultra light limitato da molte regole. Il Trout Area prevede infatti molti obblighi tra cui quello di rilasciare il pesce senza nemmeno toccarlo con le mani, l'utilizzo di sole esche dure, ecc ecc. Questa tecnica di pesca viene praticata utilizzando canne perlopiù in due sezioni avennti lunghezze molto corte (al disotto dei 2 metri) e con azioni ultra light indicate per lanciare spoon anche al disotto del grammo di peso e per gestire al meglio il recupero di trote di piccola taglia. La mia idea è quindi stata quella di fondere queste 3 tecniche di pesca per dar vita ad un nuovo approccio alla pesca della trota lago che mi sento di definire: BiG TROUT GAME o trota lago 2.0.
Un'approccio che lascia in disparte le mattanze, spesso tipiche della "classica" pesca alla trota lago, ma che ha l'obiettivo di andare alla ricerca di trote di taglia o dalle livree particolari con un approccio minimal, dinamico e divertente destinato sia al Catch & Release che al "kill" a discrezione del pescatore. Il BiG TROUT GAME consente di combinare tutte le tecniche citate in precedenza e di utilizzare la miriade di esche artificiali che il mercato mette a disposizione: spoon, rotanti, minnow, esche siliconiche varie, ecc. ecc; l'obiettivo sarà uno solo: riuscire ad ingannare la trota più particolare e più indolente per immortalarci poi in uno scatto fotografico sua compagnia. Ora che vi ho illustrato cosa intendo per BiG TROUT GAME la domanda sorge spontanea: "Con quali attrezzi possiamo praticare questa filosofia di pesca?" Ovviamente con le nuovissime Rapture BiG TROUT che ho avuto il piacere e l’onore di disegnare in collaborazione con l’Azienda Trabucco. Si tratta di canne telescopiche (e quindi molto comode da trasportare), più corte delle classiche canne da striscio ma mediamente più lunghe di una canna da trout area o da spinning e caratterizzate da un'azione anch'essa ibrida: ultra sensibile in vetta ma con una schiena capace di combattere appunto anche delle vere e proprie BiG trout.
Concepite come il prolungamento del braccio del pescatore, offrono una sensibilità altissima ed un controllo totale, sia in fase di lancio che durante l’azione di pesca e di recupero del pesce. Lunghezze da 2.40mt sino a 3.00mt, che permettono di effettuare lanci a lunga distanza per affrontare al meglio anche laghi di grandi dimensioni o in presenza di sponde alte. Caratterizzate da un blank superslim in carbonio CX-1 Micro Pitch e dotate di vette solid-tip estremamente sensibili consentono di avvertire ogni movimento dell’esca durante il recupero e percepire anche la più timida tocca. Il blank è avvolto da bande di carbonio incrociate che sono in grado di contrastare la torsione e sviluppare un’elevata reattività e precisione nel lancio oltre che a conferire alle canne grande robustezza e potenza indispensabile durante il combattimento con trote di grossa taglia.
Tutta la serie è dotata di anelli Sic con telaio a profilo K per ridurre al minimo le possibilità di groviglio, perfetti anche per l’impiego del trecciato in bobina. Porta mulinello ergonomico a vite progettato con aperture sul blank in carbonio che ne aumentano il contatto con il grezzo ed esclusiva vite del porta mulinello che offre una microregolazione di serraggio. Con le Rapture BiG TROUT si spazia dalle esche siliconiche presentate su jig head agli spoon tanto usati nel trout area, fino ai rotanti, ai minnow e perché no anche a varie tecniche della classica pesca a striscio; l’obiettivo è uno solo: catturare una BiG trout!
2404L (2.40mt) 1-5gr: azione Light, curva semi-parabolica che accompagna al meglio la sottilissima vetta solid-tip. Dotata di un’ottima “schiena”, indispensabile durante la fase di combattimento. Ideale per l’utilizzo di piccoli spoon, micro jig head o lenze a vetrino da utilizzare anche con fili sottili. Ottima per l’impiego del trecciato in bobina.
2404ML (2.40mt) 1-7gr: azione Medium Light, curva progressiva e vetta solid-tip ultra sensibile abbinata ad una “schiena” con grande riserva di potenza, indispensabile durante la fase di combattimento. Ideale per l’utilizzo di spoon più generosi, rotanti, minnow, jig head nonché lenze a catenella e piombino.
2704ML (2.70mt) 1-7gr: azione Medium Light, curva progressiva e vetta solid-tip ultra sensibile abbinata ad una “schiena” con grande riserva di potenza, indispensabile durante la fase di combattimento. Ideale per l’utilizzo di spoon più generosi, rotanti, minnow, jig head nonché lenze a catenella e piombino. I suoi 30cm in più rispetto alla sorella minore 2402ML agevolano i lanci a lunga distanza e l’impiego di spezzoni terminali più lunghi.
2704M (2.70mt) 3-10gr: azione Medium, curva progressiva e vetta solid-tip ultra sensibile abbinata ad una “schiena” con grande riserva di potenza, indispensabile durante la fase di combattimento. Indispensabile quando si sale con il casting e quindi il peso delle esche da lanciare diventa maggiore. Ideale quindi per l’utilizzo di spoon più generosi, rotanti, minnow, jig head nonché lenze a catenella e piombino.
3005MH (3.00mt) 5-12gr: con i suoi 3 metri di lunghezza risulta essere la long distance della serie. Azione Medium Heavy caratterizzata da una curva progressiva e vetta solid-tip è in grando di lanciare e gestire al meglio “generosi” spoon, minnow, jerk, crank, lipless e volendo lenze a bombarda fino a 12gr di peso.
by Bonez
Rapture BiG TROUT - video introduzione HD