Nuovissima serie di canne da trota lago by Daniele "Bonez" Bonetti
6° Raduno Macinator
Lago Verde (PC)
Deep Bombarde
Nuove bombarde affondanti by Fassa
ABC Trota Lago
Raccolta di articoli dedicati alla trota lago
Video di una battuta di pesca
by Fassa Srl
Fassa Spirit Bolo
Canne bolognesi top di gamma by Fassa
Fassa Spirit
Nuovissima serie di canne Top di gamma by Fassa
Fassa Prime
Nuovissima serie di canne Entry level by Fassa
Il rotolino avvolgilenza
come utilizzarlo... (video)
EU - cookies policy
Utilizzando Macinator.it, acconsenti al modo in cui vengono utilizzati i cookies per migliorare la tua esperienza e descritti nella nostra Cookies Policy
Scusate la domanda stupida,
Ma (come sto dimostrando in questo momento ) non siamo tutti garisti...
la regola del vento, vale anche d'inverno?
Ovvero, in una fredda, ventosa e piovosa giornata invernale (domani ) le trote dove le andreste a cercare, sulla sponda sottovento, o riparate sopravvento?
Ciao, io non sono più garista da tempo ma mi metto sicuramente riparato sopravento prendo la bombarda da 40 e lancio nei piedi dei garisti sottovento tanto sono congelati e non dicono niente.....
elio1999 ha scritto: Ciao, io non sono più garista da tempo ma mi metto sicuramente riparato sopravento prendo la bombarda da 40 e lancio nei piedi dei garisti sottovento tanto sono congelati e non dicono niente.....
Potrei farlo, visto che probabilmente ci sarò solo io...
forse ,perchè amo l'inverno,e soprattutto perchè sono nato e cresciuto sulla spiaggia nei mesi invernali a pesca di anguille,mi crogiolo bene tra vento,freddo e pioggia...
sono un tipo strano!!!...
Durante la stagione invernale la "Regola del vento" risulta ancor più trascurabile; sono altri, e spesso alcuni inspiegabili, che condizionano la distribuzione delle trote nel lago. Ad esempio, in questo periodo di frega, se c'è qualche femmina che rilascia uova, spesso, trascina dietro a se parecchie altre trote...
Ciao...nella pesca invernale si sa che le trote soprattutto quelle grosse piene di uova e anche bene o male le altre si trovano nel sotto riva...quindi mi viene da pensare di effettuare una pesca con galleggiante o affondo con terminali corti...o al limite con recuperi molto lenti...tutto dipende da quante canne si posso utilizzare (parlo di pesca a ore) infatti nel periodo invernale le trote le pendo in questo modo e a striscio faccio una fatica tremenda.......invece qui leggo molto spesso che utilizzate le bombarde o le altre tecniche.........ecco non capisco come mai c'è cosi tanta differenza o è perchè non riesco bene a localizzarle...??????????o potrebbe essere un fattore di microclima del laghetto che rende le trote piu apatiche...???
ho visto che il fattore vennto dipende dal lago e varia, tanti dicono devi avere il vento in faccia (e si mettavano con il vento in faccia) ma li vedi che non pescavano niente te che invece stavi nella parte riparata e il vento ti soffiava da dietro le spalle prendevi, da altri laghi è diverso ancora, anzi secondo me è una mezza bufala quello del vento, cioè ogni lago è diverso, poi devi considerare una cosa se in quel lago il vento è una costante ovvero spesso nell'arco della giornata c'è vento le trote hanno un comportamento, quindi sono abituate e stanno più o meno "dappertutto" (tra virgolette perche solitamente ci sono dei punti o zone che le trote preferiscono) e mangiano con regolarità
al contrario del lago in cui magari le folate di vento sono accasionali e comporta magari anche fasi di stallo, fasi in cui non si vede una trota, poi appena si calma 10 minuti inizia la sarabanda, passati i 10 minuti ricomincia il vento e cappottoni assoluti qualunque cosa gli metti e in qualunque posto stai, sotto, sopra di fianco a destra e a sinistra del vento non abbocca più nulla
almeno questa è la mia esperienza, vi è un laghetto dalle mie zone, che ad una certa ora in tardo inverno si alza il vento e non mengia più nulla se no casi sporadicissimi attribuibili al noto e famoso fattore "C"
Da noi a Roma, nei laghetti piccoli, la regola del vento funziona bene in primavera ed estate,
In quanto le temperature alte sono mal sopportate dalle trote che preferiscono stare nelle zone di acqua più ossigenata (sottovento)