Dove tenere i terminali...???

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
20/02/2014 09:25#1da MarcoCician
Dove tenere i terminali...??? - discussione creata da: MarcoCician
Ciao...durante un'azione di pesca dove li tenete i terminali...??? avete un un sistema per estrarli velocemente e attaccarli alla girella...??? (mi riferisco sia hai garisti, ma anche agli amatoriali come me per evitare di avere fili fastidiosi in giro per la cassetta)
ho visto e provato questo: www.pescafish.it/component/page,shop.product_details/flypage,shop.flypage/product_id,13230/category_id,1655/manufacturer_id,0/option,com_virtuemart/Itemid,27/lang,/

però non so se sia molto utile in quanto sfilando il terminale fa molte spire ed è difficile utilizzarlo........Mha..................

:fishing :fishing :fishing :fishing :fishing :fishing :fishing :fishing

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
20/02/2014 10:27 - 20/02/2014 10:30#2da BELKIN
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: BELKIN
io ne uso di 2 tipi e sono entrambi validi e funzionali,anche se prediligo molto le rotelle in cui scrivo tutto :amo,lunghezza e diametro lenza.poi in gara metto le lenze di ricambio già srotolate appese x l'amo in una striscia di sughero incollata al portapesci,in modo di essere velocissimo nelle operazioni di cambio terminale.Cmq mai più di 3 lenze per volta e molto ben separate tra loro in quanto si rischiano grovigli :occhiolino
[Imgur]( i.imgur.com/WcWNVeV.jpg )
[Imgur]( i.imgur.com/vDH5ciS )

quelli della seconda foto ne uso 1 tagliato in verticale ed incollato in orizzontale dove poi appunto i terminali pronto-uso :ok
:bye :bye

220
Ultima Modifica 20/02/2014 10:30 da BELKIN.
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/02/2014 10:29#3da Bonez
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: Bonez
Io li lego sempre di volta in volta a seconda delle necessità ma la soluzione più comoda ed efficace per conservare i terminali già pronti è a mio avviso quella di inserire un "rullo" sul cestello porta trote sul quale avvolgere gli spezzoni pronti.

ciauuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
20/02/2014 10:48#4da MarcoCician
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: MarcoCician

BELKIN ha scritto: io ne uso di 2 tipi e sono entrambi validi e funzionali,anche se prediligo molto le rotelle in cui scrivo tutto :amo,lunghezza e diametro lenza.poi in gara metto le lenze di ricambio già srotolate appese x l'amo in una striscia di sughero incollata al portapesci,in modo di essere velocissimo nelle operazioni di cambio terminale.Cmq mai più di 3 lenze per volta e molto ben separate tra loro in quanto si rischiano grovigli :occhiolino
[Imgur]( i.imgur.com/WcWNVeV.jpg )
[Imgur]( i.imgur.com/vDH5ciS )

quelli della seconda foto ne uso 1 tagliato in verticale ed incollato in orizzontale dove poi appunto i terminali pronto-uso :ok
:bye :bye



Ciao ma sulle rotelle quanti terminali ci stanno...???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
20/02/2014 10:50#5da MarcoCician
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: MarcoCician

Bonez ha scritto: Io li lego sempre di volta in volta a seconda delle necessità ma la soluzione più comoda ed efficace per conservare i terminali già pronti è a mio avviso quella di inserire un "rullo" sul cestello porta trote sul quale avvolgere gli spezzoni pronti.

ciauuuuuuuuz


Ciao grazie della risp...e come fai poi a bloccare il filo....???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
20/02/2014 12:07#6da BELKIN
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: BELKIN

MarcoCician ha scritto:

BELKIN ha scritto: io ne uso di 2 tipi e sono entrambi validi e funzionali,anche se prediligo molto le rotelle in cui scrivo tutto :amo,lunghezza e diametro lenza.poi in gara metto le lenze di ricambio già srotolate appese x l'amo in una striscia di sughero incollata al portapesci,in modo di essere velocissimo nelle operazioni di cambio terminale.Cmq mai più di 3 lenze per volta e molto ben separate tra loro in quanto si rischiano grovigli :occhiolino
[Imgur]( i.imgur.com/WcWNVeV.jpg )
[Imgur]( i.imgur.com/vDH5ciS )

quelli della seconda foto ne uso 1 tagliato in verticale ed incollato in orizzontale dove poi appunto i terminali pronto-uso :ok
:bye :bye



Ciao ma sulle rotelle quanti terminali ci stanno...???

max 2...e poi costano appena 30cent. le gradi,un pò meno le piccoline.in tutti iterminali faccio l'asola e poi uso una girella a sgancio rapido sul trave.

220
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • tucsteno
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • le gare finiscono alla fine!
Espandi
20/02/2014 12:59#7da tucsteno
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: tucsteno
Scusate la domanda....
Ma mettere gli ami nel rullo attaccato al cesto non si corre il rischio che si rovini il filo? Che so...prendendoci contro,o anche solo a stare in tensione sotto il sole cocente o al freddo gelido?
Magari è una domanda stupida,ma me lo sono sempre chiesto e non l'ho mai fatto proprio per i suddetti motivi....
:bye

A.S.D. Lenza 2009

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
20/02/2014 14:05#8da MarcoCician
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: MarcoCician

BELKIN ha scritto:

MarcoCician ha scritto:

BELKIN ha scritto: io ne uso di 2 tipi e sono entrambi validi e funzionali,anche se prediligo molto le rotelle in cui scrivo tutto :amo,lunghezza e diametro lenza.poi in gara metto le lenze di ricambio già srotolate appese x l'amo in una striscia di sughero incollata al portapesci,in modo di essere velocissimo nelle operazioni di cambio terminale.Cmq mai più di 3 lenze per volta e molto ben separate tra loro in quanto si rischiano grovigli :occhiolino
[Imgur]( i.imgur.com/WcWNVeV.jpg )
[Imgur]( i.imgur.com/vDH5ciS )

quelli della seconda foto ne uso 1 tagliato in verticale ed incollato in orizzontale dove poi appunto i terminali pronto-uso :ok
:bye :bye


Ciao ma sulle rotelle quanti terminali ci stanno...???

max 2...e poi costano appena 30cent. le gradi,un pò meno le piccoline.in tutti iterminali faccio l'asola e poi uso una girella a sgancio rapido sul trave.

:ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/02/2014 14:34#9da Bonez
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: Bonez

MarcoCician ha scritto:

Bonez ha scritto: Io li lego sempre di volta in volta a seconda delle necessità ma la soluzione più comoda ed efficace per conservare i terminali già pronti è a mio avviso quella di inserire un "rullo" sul cestello porta trote sul quale avvolgere gli spezzoni pronti.

ciauuuuuuuuz


Ciao grazie della risp...e come fai poi a bloccare il filo....???

Puoi mettere uno spillo da sarto sul rullo; fare un cappio allo spezzone terminale che prepari; agganciare lo spezzone terminale (dall'asola) allo spillo fissato sul rullo, arrotolare ed alla fine fissare l'amo nel rullo stesso. E' più semplice a farsi che a dirsi; spero di essermi spiegato...

Ciauuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/02/2014 14:45#10da xxxgrimox
Dove tenere i terminali...??? - Risposta di: xxxgrimox
io uso dei rotolini di gomma espansa o eva o come si chiamano, con etichetta scrivo la lunghezza, il finale, il diametro e l'amo, e appungo l'amo, arrotolo il finale e lo fermo con uno spillo con la capocchia grossa.
per conservarli li metto dentro le scatole/tubi delle pringlers o altre marche, ovviamente considerati con la misura, altimenti non entrano, considera pure 2-3ì4 mm occupati dalla capocchia dello spillo a seconda della dimensione,
i rotolini dalle mie parti costano sui 30-40 centesimi
:bye :bye
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Siamo in autunno, ci troviamo al Lago Venere di Livraga (LO), scopriamo assieme come capire dove posizionarci sulle sponde del lago e come affrontare al meglio la nostra battuta di pesca. In questo video affronteremo molti altri argomenti e vedremo assieme ad esempio come imbobinare correttamente un mulinello da pesca. Non poteva mancare l'introduzione di novità riguardanti il mondo della pesca sportiva come ad esempio il nuovissimo mulinello Trabucco Xplore MTC al quale è già stato dedicato un articolo sul blog di macinator che potete trovare QUI. Come di consueto le catture non sono affatto mancate ed il Lago Venere i

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo dei mulinelli da pesca. Dopo aver affrontato, nelle puntate precedenti, gli argomenti riguardanti la scelta della canna e delle esche le canne ci guida attraverso la scelta del mulinello più adatto per la pesca alla trota lago. Presso il lago: "Il Brennero" di Lucca Daniele, tra una cattura e l'altra ci illustra tutte le caratteristiche che deve avere il mulinello perfetto per la pesca della trota in lago. Non perdetevi questa interessantissima puntata. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=k_L7MutEnKE&t=483s  🧰 Per questo video

Dal grande successo ottenuto dalle: Switch Lake Trout nasce l'omonima serie di canne, specifiche per la pesca della trota con lenze a galleggiante: Trabucco Switch Trout Float.  Si tratta di un'interessantissima novità 2021, che ho avuto il piacere di "disegnare" per Trabucco. Quattro canne in totale, due prendono il nome di: Float Sense e sono identificate dal colore azzurro; mentre due denominate Float Power ed identificate dal colore giallo. Sia le Float Sense che le Float Power sono disponibili nella lunghezza di cinque e di sei metri. Tutte le Switch Float vengono distribuite in versione già montata con anelli

Per chi non lo conoscesse: "Gorreto"è un piccolo Comune della provincia di Genova in Liguria, al confine tra il Piemonte (provincia di Alessandria) e l'Emilia-Romagna con la provincia di Piacenza: questo "paesino" è ubicato alla confluenza del torrente Dorbera e del fiume Trebbia che, nell'alta valle ligure, si presenta con correnti, buche e bellissime lame d'acqua e nel quale è possibile esercitare tutte le tecniche di pesca, nelle "acque libere" e nelle "riserve di pesca" gestite con cura dall'Associazione Pescatori Val Trebbia. Così, venerdì 13 Giugno 2014, io (Bonez) assieme a 2 amici (Teo e Bonfi)

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.