• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gamakatsu 607/8N...quale?

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
12/03/2014 16:27 - 12/03/2014 16:28 #1 da BELKIN
gamakatsu 607/8N...quale? - discussione creata da: BELKIN
vorrei acquistare i famosi ami gamakatsu specifici x la trota,quale serie mi consigliate 607N 0 608N?.Li userò soltanto in gara e con trote prossime ai 3 etti. :risata
:sonno :sonno
Ultima Modifica 12/03/2014 16:28 da BELKIN.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:33 #2 da Bonez
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: Bonez
L'amo è una scelta molto personale; io ad esempio "AMO" i 607N ed odio i 608N che, dopo averli testati anche in gara ed aver sbagliato oltre 15 trote nei primi due turni li ho abbandonati per sempre...

:occhiolino

ciauuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:34 #3 da seivson
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: seivson
sono lo stesso amo solo che il 608 è piegato! per la piegatura è solo questione di gusti.. per come mangiano le trote da 3 etti penso vada bene qualsiasi amo! :risata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
12/03/2014 16:36 #4 da BELKIN
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: BELKIN
CAKKIO...15 sono troppe :ko
secondo tè in cosa differiscono;cuvatura,filo,svergolatura..... :thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:39 #5 da Bonez
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: Bonez
L'unica differenza tra i due ami stà nelle pieghe che dovrebbero favorire sia la rotazione dell'esca che la ferrata ma a quanto pare non nel mio caso ma ripeto; si tratta di una scelta personale. Ad esempio il mio socio "Pordo" utilizza i 608N e con quelli dice di riuscire a sbagliare meno abboccate...

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:43 #6 da seivson
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: seivson
Secondo me il fatto di sbagliarle o no va molto a fortuna.. se tengono la bocca chiusa non le sbagli con nessun amo, viceversa se la aprono mentre stai strappando il liscio è quasi assicurato!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
12/03/2014 16:53 - 12/03/2014 16:55 #7 da BELKIN
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: BELKIN
per capire...i 607 allora sono dritti oppure hanno una curvatura minore rispetto al 608.Poi se sono dritti del tutto,si possono piegare oppure si rischiano rotture? se non si è capito li preferisco storti però ke siano molto sottili :devil
Ultima Modifica 12/03/2014 16:55 da BELKIN.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:54 #8 da Bonez
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: Bonez
Sicuramente il fatto di ferrare a vuoto o slamare le trote non è da imputare esclusivamente all'amo utilizzato ma dipende anche da molti latri fattori, ma se nella stessa situazione, un pescatore che ha maturato una certa esperienza, ferra a vuoto o slama 8 trote su dieci per due volte consecutive e poi sostituendo l'amo ciò non accade più credo si possa stabilire che l'amo utilizzato in precedenza non risultava compatibile con la "mano" del pescatore stesso...

Spero di essermi spiegato; ed ovviamente questo è il mio punto di vista...

ciauuuuuuuz

:occhiolino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:54 #9 da seivson
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: seivson
sono dritti del tutto. io quando non trovo i 608 prendo i 607 e li piego, mai avuto problemi!
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2014 16:56 #10 da seivson
gamakatsu 607/8N...quale? - Risposta di: seivson

Bonez ha scritto: Sicuramente il fatto di ferrare a vuoto o slamare le trote non è da imputare esclusivamente all'amo utilizzato ma dipende anche da molti latri fattori, ma se nella stessa situazione, un pescatore che ha maturato una certa esperienza, ferra a vuoto o slama 8 trote su dieci per due volte consecutive e poi sostituendo l'amo ciò non accade più credo si possa stabilire che l'amo utilizzato in precedenza non risultava compatibile con la "mano" del pescatore stesso...

Spero di essermi spiegato; ed ovviamente questo è il mio punto di vista...

ciauuuuuuuz

:occhiolino


concordo che dipenda anche dalla mano!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.