• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dubbio bombarde

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
26/03/2014 16:50 - 26/03/2014 16:52 #1 da BELKIN
Dubbio bombarde - discussione creata da: BELKIN
Mi sorge un dubbio,le bombarde che vanno da g1 a g3 dato per scontato la velocità del loro affondamento, vi chiedo se continuano la loro azione di discesa fino a toccare il fondo,oppure arrivati ad una tot. profondità restano in sospensione? Ho letto di alcune che restano poco al di sotto del pelo ed altre intorno ai 1,2,3 mt e così via.
Avrei intenzione di utilizzarle in mare(lecce stella ed aguglie :risata ) e quindi sono più che sicuro che la loro discesa sarà molto più lenta così come il loro comportamento che non in lago :occhiolino
:bye
Ultima Modifica 26/03/2014 16:52 da BELKIN.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
26/03/2014 23:04 #2 da BELKIN
Dubbio bombarde - Risposta di: BELKIN
:sonno :sonno :sonno :sonno :sonno

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
26/03/2014 23:06 #3 da xxxgrimox
Dubbio bombarde - Risposta di: xxxgrimox
io penso che prima o poi arrivino sul fondo, certo se è 40 metri non so,
appena recuperi si staccano su nel giro di brevissimo tempo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/03/2014 08:36 #4 da Bonez
Dubbio bombarde - Risposta di: Bonez
Anche una bombarda G1, prima o poi raggiungerà il fondo del lago diminuendo la velocità di calata man mano che raggiunge profondità maggiori ed "alzandosi" molto velocemente al primo giro di manovella del mulinello ma sicuramente non resterà in "sospensione" una volta raggiunta una determinata profondità.

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/03/2014 10:25 #5 da lucabenve
Dubbio bombarde - Risposta di: lucabenve
difficile che si fermi ad una determinata profondità
ovviamente un G0.25 prima che faccia 2 metri ce ne vuole anche calando ad archetto aperto... figurati se ne deve fare 7, ci vuole una giornata

per pescare come hai in mente devi scegliere per forza affondabilità intorno allo 0 e che affondino piatte, dovrai tenere la canna alta in modo da pescare in sospensione anche se non sarai perfettamente statico

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
27/03/2014 12:57 - 27/03/2014 12:58 #6 da BELKIN
Dubbio bombarde - Risposta di: BELKIN
qui da me si trovano solamente 3 tipi di bombarde:galleggiante/semi affondante/affondante stop! in quasi tutte non c'è scritto il grado di affondabilità,qui si pesca soltanto in mare e basta.Avendo necessità di pescare max ad 1 mt sotto il livello dell'acqua trainando molto lentamente,non saprei con che grado di affondabilità li dovrei ordinare.Quelle specifiche per trota-lago in mare si comportano in modo differente causa salinità dell'acqua.Tempo fa ho letto l'articolo di una casa produttrice che avevano in catalogo delle bombarde che rimanevano in sospensione...purtroppo adesso non riesco più a trovarlo,voi ne siete a conoscenza?
:thanks
Ultima Modifica 27/03/2014 12:58 da BELKIN.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/03/2014 12:58 #7 da Giorgio
Dubbio bombarde - Risposta di: Giorgio
Tranquillo, tra G 0 e G 1/2 per le aguglie e le lecce stella vai benone , recupera a canna alta , finale di 2 mt pezzetto di boga o sardina sull'amo 6/8 nichelato Fluorocarbon 0,20/0,22 .
Poi in base alla velocita' di recupero (normalmente lenta con brevi pause) varierai la profondita' di pesca fino a trovare la corsia giusta.

Ciao belkin :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
27/03/2014 13:15 #8 da BELKIN
Dubbio bombarde - Risposta di: BELKIN
Giorgio ho già pescato sia aguglie che lecce però dovevo usare solo bombarde galleggianti,quelle semi che vendono dalle mie parti affondano troppo e per ovviare all'inconveniente dovevo accelerare parecchio però non mangiavano.Usando la galleggiante nel terminale metto un pallino di o,20 gr e devo dire che funziona molto bene :risata ,però ogni tanto si aggroviglia :ko

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/03/2014 13:33 #9 da Giorgio
Dubbio bombarde - Risposta di: Giorgio
Per il groviglio ,la soluzione e' la stessa di quando peschi a striscio : poco prima che la bombarda tocchi l'acqua frena l'uscita del filo ,cosi' il terminale si distende ,ma questo gia' lo sai. :ok

Poi dipende sempre a che distanza da riva sono i pesci ,oltre alla profondita'. :magheggio
Il vantaggio di pescare con i galleggianti piombati in sughero con piombo in fondo (30/40750 gr) a forma di carota non scorrevoli e l'auto ferrata dei pesci. Con le bombarde scorrevoli devi essere piu' attento alla mangiata.

Ciao :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
27/03/2014 14:40 #10 da MarcoCician
Dubbio bombarde - Risposta di: MarcoCician

lucabenve ha scritto: difficile che si fermi ad una determinata profondità
ovviamente un G0.25 prima che faccia 2 metri ce ne vuole anche calando ad archetto aperto... figurati se ne deve fare 7, ci vuole una giornata

per pescare come hai in mente devi scegliere per forza affondabilità intorno allo 0 e che affondino piatte, dovrai tenere la canna alta in modo da pescare in sospensione anche se non sarai perfettamente statico


Ciao...visto la calata lenta in profondità di una bombarda g1 g2 g3 non che questa situazione la si possa sfruttare in qualche modo per sondare una zona del lago in cui le trote sono in un momento di apatia...????????? (domada stupida scusate) o comunque le trote posso essere interessate a una calata lenta dell'esca...???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.