corona di styl o stick ma..è vero ?

  • luccio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
27/04/2014 20:38#1da luccio
corona di styl o stick ma..è vero ? - discussione creata da: luccio
ciao a tutti ... pensavo di auto costruirmi le corone di styl o stick seguendo quanto publicato su questo sito per la grammatura delle medesime ..

la mia domanda è perchéè cosi difficile reperire tali piombini o cilindretti ? è cosa che accade solo a me oppure anche a voi capita di aver difficoltà a trovarli ? in fiera caccia pesca e natura a longarone (BL) in uno stand (+di uno) mi hanno risposto , che ormai è poco niente utilizata e comunque è la fassa ad avere il monopolio di sudetti piombetti styl ..... e vai di cavolate varie :devil .......
morale della favola si usa ancora o no sta coroncina ? i piombetti sono reperibili dalle vostre parti ? :bla_bla :inchino :inchino :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/04/2014 21:00#2da andreone
corona di styl o stick ma..è vero ? - Risposta di: andreone
Ciao. Si usano ancora e sono di facilmente reperibili da noi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/04/2014 21:10#3da Il Gallo
corona di styl o stick ma..è vero ? - Risposta di: Il Gallo
Guarda, io sono di muggiò (MB) e giusto ieri volevo farla anch'io una corana di stik, ho girato 4 rivenditori e nessuno li aveva.
Tutt'ora non so dove reperirli.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/04/2014 21:34#4da pensio55
corona di styl o stick ma..è vero ? - Risposta di: pensio55
vai al Bricosport di Seregno dovresti trovarli oppure a quello di Cesano Maderno lì sono sicuro che ci sono :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/04/2014 21:42#5da Il Gallo
corona di styl o stick ma..è vero ? - Risposta di: Il Gallo
Grazie! Proverò sen'altro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Martedì 16 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz, in compagnia delle rispettive mogli, figlie e fidanzate, abbiamo deciso di trascorrere il dopo ferragosto in un bellissimo lago di pesca sportiva, che nessuno di noi aveva mai visitato prima, ma che ci è stato consigliato dal grande cornelli: il lago di Rogno. Si tratta di un lago dalle medio/grandi dimensioni e dalla elevata profondità, caratterizzato da un bel paesaggio circostante ed un’acqua talmente cristallina e pura al punto di permetterne la balneazione; esiste infatti una zona del lago delimitata da una grossa corda tenuta in

Domenica 8 gennaio 2012 si è svolta la prima di quattro prove del campionato invernale di pesca alla trota in lago che si disputa presso il laghetto Passo Guado in località Quinzano d’Oglio (BS). I partecipanti a questo campionato sono ben 90 concorrenti suddivisi in 45 coppie ed ogni coppia pesca alternativamente sullo stesso picchetto per 9 turni di gara per ciascun agonista costituendo un totale di 18 brevissimi turni di gara. In ognuna delle quattro prove vengono immessi 450kg di trotelle di piccola taglia che, viste le dimensioni ridotte del lago, garantiscono a tutti

Come da tradizione, a partire dal 2012, ogni anno, ci si ritrova, assieme agli utenti Macinator che decidono di partecipare, sulle sponde di un lago per trascorrere una piacevole giornata in compagnia della nostra passione comune: la pesca della trota in lago; così, sabato 2 Maggio 2015, presso il laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "4° Raduno Macinator". Per quanto mi riguarda, ogni Raduno Macinator, considerata la sua importanza e considerati tutti i dettagli organizzativi, inizia qualche mese prima rispetto al giorno in cui ci si ritrova ma l'aspetto più bello è

Laghetto Cantone - Nerviano (MI) - 05/05/2018 Come ormai ogni anno accade, a partire dal 2012, sabato 5 Maggio 2018, presso il Laghetto Cantone di Nerviano (MI), si è svolto il: “7° Raduno Macinator”. Per tutti coloro che ancora non avessero chiaro di cosa si tratta preciso che: il Raduno Macinator NON è una gara di pesca ma una divertente giornata da trascorrere in compagnia, sulle sponde di un lago, pescando ed alla quale CHIUNQUE può partecipare. Un evento al quale tengo particolarmente, che richiede parecchio tempo ed un non indifferente impegno, per una buona

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.