volevo chiedervi info su torpille

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
19/05/2014 08:50#11da MarcoCician
volevo chiedervi info su torpille - Risposta di: MarcoCician

xxxgrimox ha scritto:

MarcoCician ha scritto: Ciao...scusate ma quali sono......????????


sono dei piombi ad pera o a goccia, si usano spesso nella pesca a passata o alla pesca a galleggiante in genere,
esistono anche da meno di 1 grammo fino a parecchi grammi
:ok :ok

a Capito quali io le chiamo olivette..........

:ok :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
19/05/2014 13:53#12da Pizza93
volevo chiedervi info su torpille - Risposta di: Pizza93

MarcoCician ha scritto:

xxxgrimox ha scritto:

MarcoCician ha scritto: Ciao...scusate ma quali sono......????????


sono dei piombi ad pera o a goccia, si usano spesso nella pesca a passata o alla pesca a galleggiante in genere,
esistono anche da meno di 1 grammo fino a parecchi grammi
:ok :ok

a Capito quali io le chiamo olivette..........
Sì anche qua in gergo le chiamano così;)

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
19/05/2014 16:19#13da xxxgrimox
volevo chiedervi info su torpille - Risposta di: xxxgrimox

Pizza93 ha scritto:

MarcoCician ha scritto:

xxxgrimox ha scritto:

MarcoCician ha scritto: Ciao...scusate ma quali sono......????????


sono dei piombi ad pera o a goccia, si usano spesso nella pesca a passata o alla pesca a galleggiante in genere,
esistono anche da meno di 1 grammo fino a parecchi grammi
:ok :ok

a Capito quali io le chiamo olivette..........
Sì anche qua in gergo le chiamano così;)

si si quelle, anzi, a volte sulle confezioni è scritto olivette
:bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
19/05/2014 16:27#14da MarcoCician
volevo chiedervi info su torpille - Risposta di: MarcoCician
:ok :ok :ok
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/05/2014 16:54#15da Ale_fish
volevo chiedervi info su torpille - Risposta di: Ale_fish
ciao
aggiungo una domanda anch'io :

molte sono collegate con un tubetto in gomma morbida, io di solito taglio il numero delle torpille che mi servono ma lascio il tubetto dove poi ci faccio passare il filo pensando cosi che la lenza è piu protetta da fregamenti con il piombio, sbaglio??

200
"La mia più grande paura è che mia moglie (quando sarò morto) venda la mia attrezzatura da pesca a quanto le ho detto di averla comprata" (cit.)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Martedì 16 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz, in compagnia delle rispettive mogli, figlie e fidanzate, abbiamo deciso di trascorrere il dopo ferragosto in un bellissimo lago di pesca sportiva, che nessuno di noi aveva mai visitato prima, ma che ci è stato consigliato dal grande cornelli: il lago di Rogno. Si tratta di un lago dalle medio/grandi dimensioni e dalla elevata profondità, caratterizzato da un bel paesaggio circostante ed un’acqua talmente cristallina e pura al punto di permetterne la balneazione; esiste infatti una zona del lago delimitata da una grossa corda tenuta in

Un accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca della trota in lago è, senza dubbio, il: cesto porta trote. La sua funzione principale è probabilmente quella di contenere le nostre catture ma, grazie alla presenza di alcune sacche e scatole termiche ci consente di avere comodamente con noi anche le nostre esche e tutta la minuteria di cui abbiamo bisogno sul luogo di pesca. Un tempo si trovavano in commercio quasi esclusivamente cestelli portapesci fatti a cavalletto e dotati di una tracolla per il trasporto. L’evoluzione ha poi portato a modelli aventi una struttura in

Nel primo episodio di questa stagione 2023/24 di Lake Trout Academy ci troviamo in provincia di Pavia, presso il lago "Carpe Diem 2.0", un bacino artificiale dal fondo irregolare, con profondità da 2 a 10m. Deciso il filo rosso che collega tutti gli episodi di questa nuova stagione ("COME SCEGLIERE"), Daniele ci svela l'argomento del primo episodio: come scegliere...la CANNA DA PESCA per la pesca della trota in lago. Affronteremo argomenti quali lunghezze, azioni, struttura e potenze, e risponderemo a domande come: "meglio una canna in tre sezioni o una telescopica? Quale azione e casting

Domenica 8 gennaio 2012 si è svolta la prima di quattro prove del campionato invernale di pesca alla trota in lago che si disputa presso il laghetto Passo Guado in località Quinzano d’Oglio (BS). I partecipanti a questo campionato sono ben 90 concorrenti suddivisi in 45 coppie ed ogni coppia pesca alternativamente sullo stesso picchetto per 9 turni di gara per ciascun agonista costituendo un totale di 18 brevissimi turni di gara. In ognuna delle quattro prove vengono immessi 450kg di trotelle di piccola taglia che, viste le dimensioni ridotte del lago, garantiscono a tutti

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.