Cesto portatrote

Espandi
30/05/2014 15:16#21da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
Pizza hai detto tutto tranne il costo ?

:occhiolino :occhiolino :occhiolino

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 15:28#22da Pizza93
Cesto portatrote - Risposta di: Pizza93

mess ha scritto: Pizza hai detto tutto tranne il costo ?

Eh, mi fai una bella domanda... Come ho scritto l'ho comprato almeno 5/6 anni fa ormai, quindi non ricordo proprio esattamente, non vorrei dire cazzate, ma penso di averlo pagato un 50 euro con anche scatola termica, borsa e scatola porta minuteria... Circa eh, euro più, euro meno...

Tucsteno tu ti ricordi quanto l'hai pagato a Camomilla?

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 15:39#23da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
direi che anche come prezzo non è niente male.

:occhiolino :occhiolino :occhiolino

Quello della Colmic che ho visto io costa 65 ed ha solo la sacca porta materiale ma senza il porta esche termico... fai Te!

PS: Eccolo Qui

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 15:52 - 30/05/2014 16:12#24da robiki
Cesto portatrote - Risposta di: robiki
mess fa ******* quella della colmic.
Ultima Modifica 30/05/2014 16:12 da Bonez. Motivo: Censurato termine poco "colorito"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 15:57 - 30/05/2014 15:58#25da Pizza93
Cesto portatrote - Risposta di: Pizza93

mess ha scritto: direi che anche come prezzo non è niente male.

:occhiolino :occhiolino :occhiolino

Quello della Colmic che ho visto io costa 65 ed ha solo la sacca porta materiale ma senza il porta esche termico... fai Te!

PS: Eccolo Qui

Non per dire, ma uguali a quello ce ne sono a migliaia identici e con 20/30 euro si portano a casa... Ne ho uno anch'io fatto così che mi è stato regalato, ne ho visti anche alla Decathlon... Fidati, io lo lascerei perdere a priori... Piuttosto se ti piace fatto in quel modo cerca un Fontana o un Milo, costeranno di più ma sono fatti anche decisamente meglio...

Io cmq ti consiglio sempre qualcosa simile al mio, quello che avevo postato prima era della Blockfish che è molto simile e praticamente ha stesse funzionalità ed anche il prezzo è simile...

TOP PESCA Maranello
Ultima Modifica 30/05/2014 15:58 da Pizza93.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 16:12#26da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
:pianto :pianto :pianto :pianto

Grazie a Tutti!

:spancia :spancia :spancia :spancia

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 17:05#27da lucabenve
Cesto portatrote - Risposta di: lucabenve
quanto puoi spendere?

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 18:28#28da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
non è un problema di budget...
volevo stare sui 50-60 però prendendo qualcosa di valido

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 18:50#29da Pizza93
Cesto portatrote - Risposta di: Pizza93

mess ha scritto: non è un problema di budget...
volevo stare sui 50-60 però prendendo qualcosa di valido

Prendendone uno a rete come il mio o quello della Blockfish ci stai dentro, forse ti ci vuole qualcosa in più dipendentemente a quello con cui lo andrai a completare, scatole e borse varie (ci sono scatole termiche da 5 euro come ce ne sono da 15, idem con le borse)...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • tucsteno
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • le gare finiscono alla fine!
Espandi
30/05/2014 18:54#30da tucsteno
Cesto portatrote - Risposta di: tucsteno

Pizza93 ha scritto:

mess ha scritto: Pizza hai detto tutto tranne il costo ?

Eh, mi fai una bella domanda... Come ho scritto l'ho comprato almeno 5/6 anni fa ormai, quindi non ricordo proprio esattamente, non vorrei dire cazzate, ma penso di averlo pagato un 50 euro con anche scatola termica, borsa e scatola porta minuteria... Circa eh, euro più, euro meno...

Tucsteno tu ti ricordi quanto l'hai pagato a Camomilla?
:ghiaccio ma l'hai preso usato??? :ghiaccio
No,perché io l'ho pagato 70 euri senza scatola termica,senza sacca. C'era l'asta per attaccarci la scatola portaminuteria e l'asta per poi infilarci la sacca. Se si vuole anche il kit delle ruote sono altri 25 euri
:bye

A.S.D. Lenza 2009

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

La pesca con il galleggiante é una delle tecniche piú conosciute anche tra i non pescatori. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante.  Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nella pesca della trota in lago. In questo video di: "Lake trout Academy" vi parlerò dell'ABC della pesca alla

Lago Verde (PC) - 29/04/2017 Sabato 29 Aprile 2017, presso il Lago Verde di Piacenza (PC), si è svolto il: “6° Raduno Macinator”: una piacevole giornata trascorsa tra amici, sulle sponde di un lago, pescando. Ci tengo a precisare, ancora una volta, che il Raduno Macinator NON è una gara ma una divertente pescata in compagnia alla quale TUTTI possono partecipare. Un’occasione per rincontrare “vecchi” amici, per conoscerne di nuovi e per scambiarsi opinioni utili per migliorarsi accrescendo così le proprie conoscenze ed abilità di pesca sportiva. Si tratta di un evento al quale tengo particolarmente,

Nel primo episodio di questa stagione 2023/24 di Lake Trout Academy ci troviamo in provincia di Pavia, presso il lago "Carpe Diem 2.0", un bacino artificiale dal fondo irregolare, con profondità da 2 a 10m. Deciso il filo rosso che collega tutti gli episodi di questa nuova stagione ("COME SCEGLIERE"), Daniele ci svela l'argomento del primo episodio: come scegliere...la CANNA DA PESCA per la pesca della trota in lago. Affronteremo argomenti quali lunghezze, azioni, struttura e potenze, e risponderemo a domande come: "meglio una canna in tre sezioni o una telescopica? Quale azione e casting

In una giornata fredda e piovosa di Dicembre, Daniele si trova a Borgosatollo (BS), presso il lago “Amici Delle Gerole” - una vecchia cava caratterizzata da una notevole profondità (13m nel centro) ed acque cristalline. La puntata è dedicata alla “disciplina” dello STRISCIO; nello specifico nelle due tecniche più utilizzate nel periodo invernale - il PIOMBINO e la BOMBARDA! Alla vista di qualche ‘’bollata’’ di superficie, Daniele decide di partire con la lenza a bombarda - argomento subito oggetto di una spiegazione dettagliata: come affondano le bombarde? Come si interpretano i dati presenti su di

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.