Cesto portatrote

Espandi
30/05/2014 19:08#31da Pizza93
Cesto portatrote - Risposta di: Pizza93

tucsteno ha scritto:

Pizza93 ha scritto:

mess ha scritto: Pizza hai detto tutto tranne il costo ?

Eh, mi fai una bella domanda... Come ho scritto l'ho comprato almeno 5/6 anni fa ormai, quindi non ricordo proprio esattamente, non vorrei dire cazzate, ma penso di averlo pagato un 50 euro con anche scatola termica, borsa e scatola porta minuteria... Circa eh, euro più, euro meno...

Tucsteno tu ti ricordi quanto l'hai pagato a Camomilla?
:ghiaccio ma l'hai preso usato??? :ghiaccio
No,perché io l'ho pagato 70 euri senza scatola termica,senza sacca. C'era l'asta per attaccarci la scatola portaminuteria e l'asta per poi infilarci la sacca. Se si vuole anche il kit delle ruote sono altri 25 euri
Nono, l'ho preso nuovo, ma avevo preso anche una bolognese, una Technium 6m e un paio di altre canne, quindi magari "ha fatto a modo", diciamo così...

Cmq sì, non mi ricordo esattamente, ma sono sicuro che più di 60 euro completo non l'ho pagato... Ci ho lasciato circa 300 euro quel giorno, 180 la Technium e 30+30 le altre due... Quindi su per giù l'ho pagato 50/60 euro, non di più...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 19:08#32da lucabenve
Cesto portatrote - Risposta di: lucabenve

mess ha scritto: non è un problema di budget...
volevo stare sui 50-60 però prendendo qualcosa di valido



BLOCKFISH sicuro

oppure un vecchio sarfix... forse ora li distribuisce Ignesti

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • RomanoPro80
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • nel dubbio... Ferraaaa!!!
Espandi
30/05/2014 19:26#33da RomanoPro80
Cesto portatrote - Risposta di: RomanoPro80

Enzo72 ha scritto: Pizza n'è uno così pure io con le tasche uguali. Lo trovo abbastanza pratico. Per i terminali ho messo in una delle tasche più grandi la dormi a dove sono alloggiati i rotolini per i terminali che sono di tre dimensioni diverse, mentre in un'altra tasca ho messo una scatola dove c'è tutto l'occorrente. Diciamo pure che è pratico. Sarei tentato di prendere però, il carrello della fassa con le ruote mi sembra ancora più ideale per le gare e più persona
lizzabili.

Enzo te lo consiglio!! io l'ho acquistato 3 mesi fa' circa ma non lo cambierei piu' con nessun altro cesto in commerio!!
pratico comodissimo buona capienza leggero e poi il pezzo forte... le ruote!!! FOREVER!!

solo Daiwa e Fassa!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 22:20#34da Enzo72
Cesto portatrote - Risposta di: Enzo72
...si si Romano super Pro, me lo ricordo il tuo al raduno, troppo Figo. L'unica cosa, se ti capita un laghetto molto disconnesso come quello che mi è capito domenica in gara, collinette e varie, le ruote vanno lo stesso?
Ti giuro che domenica mi son fatto un c...o (primo di settore però) a portare le robe che sembrava di girare il lago con un sacco di 50 kg attaccato ai piedi e uno sulle spalle... Però duro a morire !!!
Ciao carissimo!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 22:23#35da Enzo72
Cesto portatrote - Risposta di: Enzo72
Robiki sei sempre un grande:
Diretto, schietto e senza pregiudizi nella tua sincerità! :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2014 23:36#36da cuso
Cesto portatrote - Risposta di: cuso
mess ascolta il consiglio di robiky e te l'ho dice uno che ha collaborato alla costruzione dei porta pesci fontana ormai è un tipo di portapesci che ha fatto il suo tempo se puoi spendi qualcosa in più e prendine uno con le ruote che di sicuro non te ne penti :ok :ok :bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 10:46#37da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
In definitiva, quale modello preferite tra QUESTO e QUEST'ALTRO.

Ve lo chiedo perché sto pensando di costruirne uno io ma sono indeciso su quale modello sia più funzionale ...
:occhiolino :occhiolino :occhiolino

Premetto che ho scartato il modello suggerito da Pizza93 in quanto troppo complicato da realizzare.

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 11:03#38da Pizza93
Cesto portatrote - Risposta di: Pizza93
Io ti consiglio il Blockfish, compralo che secondo me fai prima... Secondo me col tempo che perdi non ne vale la pena...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 11:14#39da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
non ho capito! :pianto :pianto :pianto
quale MODELLO consigli tra i due indicati ?

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 11:36#40da Enzo72
Cesto portatrote - Risposta di: Enzo72
Mess ma hai visto quello daiwa con le ruote. Bello quello fly ma 145€....
Si avvicina al daiwa che a mio avviso sembra migliore

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Dal mio rapporto di collaborazione con l’azienda Trabucco, iniziato lo scorso gennaio 2019, dopo un anno di lavoro, nasce una super novità 2020: che prede il nome di Switch Lake Trout. Si tratta di una serie di canne, TOP di gamma, composta da 13 modelli differenti, che ho avuto l’onore di “disegnare” per Trabucco. 5 sono le azioni da Tremarella, tutte lunghe 4.00mt ed identificate dal colore rosso e ben 8 modelli da Bombarda caratterizzati da lunghezze differenti: da 4,20 fino a 5.00 mt ed identificati dal colore arancione. L’ impiego di un

Indipendentemente dalla stagione, in presenza di laghi di piccole dimensioni o comunque in tutti i casi in cui le trote stazionano nei primi 20-30 metri d’acqua dalla sponda, una lenza a piombino o una a catenella costituiscono una delle soluzioni migliori, e più redditizie, per la pesca alla trota in lago."Piombo"è il termine più diffuso, molto generalizzato, che l'agonista, o comunque la maggior parte dei pescatori, utilizza per far riferimento alla zavorra che si utilizza per la costruzione di una lenza. Come dice la parola stessa, si tratta di un cilindretto di piombo,

Siamo in autunno, ci troviamo al Lago Venere di Livraga (LO), scopriamo assieme come capire dove posizionarci sulle sponde del lago e come affrontare al meglio la nostra battuta di pesca. In questo video affronteremo molti altri argomenti e vedremo assieme ad esempio come imbobinare correttamente un mulinello da pesca. Non poteva mancare l'introduzione di novità riguardanti il mondo della pesca sportiva come ad esempio il nuovissimo mulinello Trabucco Xplore MTC al quale è già stato dedicato un articolo sul blog di macinator che potete trovare QUI. Come di consueto le catture non sono affatto mancate ed il Lago Venere i

La pesca sportiva non è una scienza perfetta ed è proprio anche questa sua particolarità che la rende così affascinante e stimolante; se avessimo la certezza di essere vincenti non saremmo pescatori. Uno degli elementi fondamentali per poter riuscire a rendere le nostre battute di pesca il più possibile vincenti e divertenti è, senza dubbio, l'esperienza. Grazie infatti al nostro vissuto trascorso sulle sponde di un lago, con una canna in mano, saremo in grado di poter analizzare e riconoscere al meglio ogni situazione, ogni condizione e di conseguenza adeguarci ad essa per poter sceglier

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.