Cesto portatrote

Espandi
04/06/2014 21:15#71da Pizza93
Cesto portatrote - Risposta di: Pizza93
E' quello che ho scritto anh'ch'io Pensio, prima bisogna trovare la sacca e vedere che dimensioni ha per poi lavorarci intorno e fare il cesto...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 21:19#72da Ale_fish
Cesto portatrote - Risposta di: Ale_fish

pensio55 ha scritto: Ale intanto che scrivevo hai scritto anche tu quello che hai messo in foto è come quello della fassa e come scrivevo sopra bisonerebbe fare quattro conti pero non penso di arrivare a 130 140 euro o no tu cosa pensi


abbiamo scritto assieme vero :)

non credo si arrivi a spendere 130 euro se te lo costruisci, già le ruote io le ho pagate 16 euro
(tot x2)
anch'io partirei come base dalle due sacche una accanto all'altra con la prospettiva che se togli le sacche ci deve stare un frigo da campeggio (il mio da 30lt) QUESTA 25X23XH32 è come la mia, non trovo quella per i pesci ma le misure son uguali

:bye

200
"La mia più grande paura è che mia moglie (quando sarò morto) venda la mia attrezzatura da pesca a quanto le ho detto di averla comprata" (cit.)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 21:50#73da pensio55
Cesto portatrote - Risposta di: pensio55
e farlo con una sacca sola tipo fassa???? sparo un progetto due tubi lunghi per manico e struttura portante due rettangoli con angolari in plastica per metter assieme i tubi due tubi per sostenere i rettangoli due ruote uno o due piedini una o due sacche portapesci due ruote i portaesche o normali oppure termici se vogliamo due cerniere per fare il manico che si ribalta tipo fassa e due ganci di bloccaggio non dovrebbe mancare nulla a be la sacca portabombarde e minuteria
secondo me bisogna trovare un posto dove l'alluminio secondo me 20per20 dovrebbe bastare a un prezzo
buono

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/06/2014 21:51#74da pensio55
Cesto portatrote - Risposta di: pensio55
adesso vado a vedere la partita ciao ahahahh offtopic :pernacchia :pernacchia :pernacchia :tifo :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • tucsteno
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • le gare finiscono alla fine!
Espandi
05/06/2014 07:42#75da tucsteno
Cesto portatrote - Risposta di: tucsteno

Ale_fish ha scritto: se sabato riesco a venire avrai modo di prendere tutte le misure che vuoi :ok

ma oltre al piacere di costruirsi qualcosa, valuta se vale la pena modificare un cesto cosi costoso o prenderne uno già fatto con le ruote e richiudibile tipo fassa o tipo questo

carrello

che mi sembra anche adatto ad attaccarci anche tutte le sacche che vuoi attorno

:bye

Questo mi piace parecchio!! Costa un botto ma è molto bello

A.S.D. Lenza 2009

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 09:32#76da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
Ciao a tutti, secondo me far evolvere il "Cubo" aggiungendo le ruote non è così complicato...

Ad ogni modo, rimangono ancora alcuni dettagli per la fase di assemblaggio.
1. come e quali fermi posizionare per bloccare gli innesti nel meccanismo di chiusura
2. capire quali dimensioni dare al "cudo". Io pensavo a 50cm di larghezza e 25cm di profondità. Ma da quello che vedo, in commercio le sacche sono larghe 40cm.. qualcuno ha conferme?
3. trovare dei piedini in gomma decenti

Di seguito trovate due link di quello che ho trovato in rete:
Borsa retinata 15cm
Borsa retinata 25cm

Inizialmente potrei prenderne 2 da 25cm ... che ne dite?

Cmq devo studiare ancora il meccanismo di chiusura perchè non mi convincono alcuni aspetti.

Come sempre ogni feed-back è ben accetto.

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 09:45#77da lucabenve
Cesto portatrote - Risposta di: lucabenve
Porca miseria se sei in scimmia per questo porta pesci!

Nn credo di essere in grado di aiutarti a livello pratico però......
Buona fortuna!

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 09:49#78da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
scimmia ???

:no_no :no_no :no_no

Giusto qualche disegno su carta ed un paio di viaggi da Meroy Merlin e BricoMan

:occhiolino :occhiolino :occhiolino

Il punto è che non so ancora se ne vale la pena... economicamente

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 10:08#79da lucabenve
Cesto portatrote - Risposta di: lucabenve
Sicuramente nn ne vale la pena


Con due sacche da 15 euro sei gia a 30 e manca la spedizione
Con tubi e minuterie sei sulle 30 35
Con le scatoline ed una scatola per minuteria sarai sui 15 euro se nn ci metti quelle termiche

Con 70 euro prendi un block fish o il sarfix a rete metallica e ti avanza qualcosa

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 10:27#80da mess
Cesto portatrote - Risposta di: mess
come già detto nei post precedenti,
trovo scomodo quelli a rete metallica perché sono troppo bassi.

La Veritàè quello a cui scegli di credere

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

I migliori team di pesca alla trota lago si sono dati sfida in occasione del più grosso evento del centro Italia, organizzato dalla società folignate dell’A.S.D. Pescatori del Topino, denominato “Gara della Madonna”. Nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, il club umbro ha saputo soddisfare al meglio le aspettative dei quasi 150 partecipanti accorsi a tale manifestazione. Oltre al puro, classico e insostituibile divertimento di pescare, gli agonisti hanno potuto ricevere ricchi premi offerti dagli sponsor nonché un pacco gara all’atto dell’iscrizione: riviste di Pesca In, bombarde Dream Fish e gadget della federazione Fipsas. Spunta su tutti, per

Tipicamente un pesce solitario, territoriale ed aggressivo, staziona spesso al riparo tra la vegetazione scrutando l’ambiente circostante in attesa della sua preda. Ha un comportamento di caccia molto tipico; è in grado di rimanere fermo nell’acqua muovendo i raggi finali delle pinne dorsali e le pinne pettorali. Il luccio ha l’abitudine di sferrare il suo attacco aggredendo la preda lateralmente. Una volta stretta nella morsa della sua bocca, grazie ai suoi oltre 600 affilatissimi denti, rivolti all’indietro, la immobilizza per poi “girarla” ed inghiottirla. Si alimenta di altri pesci, rane, topi ed è anche affetto da

La pesca con il galleggiante é una delle tecniche piú conosciute anche tra i non pescatori. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante.  Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nella pesca della trota in lago. In questo video di: "Lake trout Academy" vi parlerò dell'ABC della pesca alla

  Sabato 9 Aprile 2016, presso il Lago Venere di Livraga (LO), si è disputato il: “5° Raduno Macinator”: un evento dedicato a tutti gli utenti ed amici di www.macinator.it; ossia una piacevole giornata da trascorrere in compagnia, sulle sponde di un lago, pescando. Il Raduno Macinator, non è una gara ma una: “pescata in compagnia” alla quale possono partecipare sia i più esperti pescatori che tutti coloro che si sono da poco approcciati alla pesca della trota in lago. Ogni Raduno Macinator permette di incontrare “vecchi” amici ma allo stesso tempo consente di conoscerne

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.