Bombarda Sbirulino Jolly... la conoscete? cosa ne pensate?

  • Willy
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Espandi
05/06/2014 09:39#1da Willy
ciao a tutti ho visto in vendita su ebay questo tipo di bombarda regolabile, ammetto che l'idea di poter avere una bombarda tuttofare che copre diverse grammature e regolabile senza dover tagliare il filo mi attira parecchio..

qualcuno ha avuto modo di testarne la qualità?

[img

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 09:43#2da lucabenve
Oh madonna...

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 11:05#3da paolino76
:spancia :spancia :spancia :spancia :spancia :sbadato :sbadato :sbadato :sbadato :sbadato

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 11:32#4da Pizza93
:ghiaccio :ghiaccio :ghiaccio :ghiaccio :ghiaccio

WTF :sbadato

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 11:35#5da Unkn0wName
mi immagino già la precisione nel lanci visto che la cannuccia non è centrata ahahahahha

[IMG
[IMG
[IMG

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 12:14#6da Ale_fish
ci potrebbe anche stare un sonar ...cosi faccio una passata e vedo dove stazionano...o una microcamera
:risata

200
"La mia più grande paura è che mia moglie (quando sarò morto) venda la mia attrezzatura da pesca a quanto le ho detto di averla comprata" (cit.)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • tucsteno
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • le gare finiscono alla fine!
Espandi
05/06/2014 13:04#7da tucsteno
Io non la prenderei:
1- rifare un nodo per cambiare bombarda ci metto meno che dover riempire o svuotare questa!
2-la cannuccua non è centrata e mi preoccupa più per il recupero che per il lancio!
3-a forza di mettere e togliere questa cannuccia prima o poi crach!
4-disperde aromi?? Ma come?? Ok che li metti...ma come fanno a uscire?

Non mi convince per niente!
:bye

A.S.D. Lenza 2009

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Willy
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Espandi
05/06/2014 14:47#8da Willy
ok mi avete convinto.. andiamo sul classico!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/06/2014 15:25#9da xxxgrimox

Willy ha scritto: ok mi avete convinto.. andiamo sul classico!


bravo, torna sulla retta via :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
06/06/2014 15:12#10da MarcoCician
:ghiaccio :ghiaccio :ghiaccio

fa talmente tante cose che le trote le pesca da sola...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

L’aspio: un predatore dalla costituzione massiccia appartenente alla famiglia dei ciprinidi. Originario dell’est Europa dagli ultimi anni del XX secolo è entrato a far parte anche del nostro ecosistema nei fiumi e laghi del centro-nord Italia. Il suo habitat naturale è quello dei grandi fiumi di pianura con acqua a corrente veloce o moderata, ricchi di piccoli ciprinidi che costituiscono le sue prede predilette. L’aspio è un perfetto “game fish”: piuttosto resistente agli stress della pesca, abbocca con violenza e raggiunge taglie molto interessanti. Frequentemente tra i cinquanta ed i settanta centimetri può raggiungere il peso di 9-10 kg

Importante novità a catalogo Trabucco 2021-2022 per quanto riguarda i mulinelli a frizione anteriore è senza dubbio rappresentata dal modello Xplore mtc. Un mulinello dalle caratteristiche tecniche che lasciano subito presagire che si tratta di un prodotto di qualità su cui si può contare per tutte le tecniche della pesca alla trota lago e dello spinning medio/leggero. - 9 cuscinetti a sfere in acciaio inox, sigillati sulle due facce - 1 cuscinetto a rulli in acciaio inox (Antiritorno infinito) - Corpo e rotore particolarmente rigidi - Bobina shallow, sovradimensionata,

Venerdì 26 agosto 2011, io (Bonez) in compagnia del Cavoz, mentre Pordo stava lavorando, abbiamo deciso di concludere le nostre ferie estive con una pescata a trote in un lago del milanese e ci siamo così recati al Lago Capanna di Cusago (MI). Si tratta di una immensa e molto profonda cava in cui parte della quale stanno tutt’ora prelevando ghiaia; immersa nel verde e caratterizzata da un’acqua molto trasparente nella quale si possono pescare trote, ma anche effettuare il carpfishing, in una zona riservata. Nella struttura, piuttosto curata, è presente anche un ristorante con

Accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca alla trota lago a livello agonistico ma indubbiamente utile anche per il pescatore amatoriale è il: “Cestello portatrote”. Esso, non soltanto, ha il compito di contenere e trasportare le trote ma si rivela, allo stesso tempo, estremamente utile per contenere sia le esche che tutta la minuteria necessaria per la realizzazione delle lenze. Oggi in circolazione ve ne sono moltissimi modelli differenti tra loro, più o meno voluminosi, più o meno capienti, più o meno dotati di “accessori” ed ovviamente più o meno costosi. Non soltanto alcuni tra i

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.