• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

riconoscere le bombarde

  • rudy74
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
09/09/2014 22:40 #1 da rudy74
riconoscere le bombarde - discussione creata da: rudy74
Ciao a tutti spero che questa si la sezione giusta. Volevo sapere visto che sono un novellino come fare a riconoscere le bombarde ... nel senso:quelle di coda quelle di testa e cosi via grazie in anticipo  

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • billa
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • pesca = emozione
Espandi
09/09/2014 22:41 - 09/09/2014 22:42 #2 da billa
riconoscere le bombarde - Risposta di: billa
Qui
Trovi tutto sopra elencato

TEAM DAIWA
Ultima Modifica 09/09/2014 22:42 da billa. Motivo: Billa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • rudy74
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
09/09/2014 22:56 #3 da rudy74
riconoscere le bombarde - Risposta di: rudy74
Grazie mille pee la risposta .probabilmente sono io che sono un poduro di comprendonio ... dove vado io a comprare ile bombarde sono solo divise per fasce di peso e g e non so come riconoscere le varie differenze coda testa ecc scusa ancora e grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/09/2014 23:03 #4 da Ale_fish
riconoscere le bombarde - Risposta di: Ale_fish
infatti sulle bombarde c'è scritto solo il peso e G...
come si comportano in acqua, o chiedi qua oppure cerchi indicazioni piu precise sui vari siti delle case produttrici.
:bye

"La mia più grande paura è che mia moglie (quando sarò morto) venda la mia attrezzatura da pesca a quanto le ho detto di averla comprata" (cit.)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/09/2014 23:22 #5 da xxxgrimox
riconoscere le bombarde - Risposta di: xxxgrimox

Ale_fish ha scritto: infatti sulle bombarde c'è scritto solo il peso e G...
come si comportano in acqua, o chiedi qua oppure cerchi indicazioni piu precise sui vari siti delle case produttrici.
:bye


spesso nei cataloghi dicono che assetto hanna le varie serie di bombarde che propongono,
cioè quelle che affondano in orizzontale, quelle che affondano in maniera inversa, quelle che durante il recupero non sono orizzontali ma sono lievemente oblique e fanno sentire una resistenza in canna rispetto ad un altro modello ma con uguale peso e G,

non è detto che siano fattori che contano, anzi spesso è la mano, l'importante è non usare mai tante marche/modelli di bombarde soprattutto all'inizio fino a che non ci si è preso un minimo di mano,
dopo ti accorgerai che magari per una data pesca con un modello ti ci trovi meglio di un altro,

ti consiglio di rimanere su marche un pò più affidabili rispetto alle monte presenti sul mercato, alcune sono proprio ciofeche,
ti consiglio in base alla tua reperibilità nella tua zona/negozi che frequenti,
fassa,
tubertini,
guerra,
dreamfish,
poi mi pare che ce ne sia un altra ma al momento mi sfugge, :sorry :sorry

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/09/2014 00:48 #6 da Pizza93
riconoscere le bombarde - Risposta di: Pizza93
Ti basti sapere che di base le Tubertini hanno un assetto lineare, le Daiwa di punta.

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/09/2014 03:26 #7 da xxxgrimox
riconoscere le bombarde - Risposta di: xxxgrimox

Pizza93 ha scritto: Ti basti sapere che di base le Tubertini hanno un assetto lineare, le Daiwa di punta.


devo contraddirti, ho delle vecchie tubertini bazzerla soffritti, che cadono di punta, alcune fassa vanno in orizzontale,
dipende dal modello
I seguenti utenti hanno detto grazie : rudy74

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • rudy74
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
10/09/2014 08:03 #8 da rudy74
riconoscere le bombarde - Risposta di: rudy74
Ma quanto è importante sapere se qual'è l'assetto di una bombarda?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/09/2014 08:33 #9 da Bonez
riconoscere le bombarde - Risposta di: Bonez

xxxgrimox ha scritto: spesso nei cataloghi dicono che assetto hanno le varie serie di bombarde ...
non è detto che siano fattori che contano, anzi spesso è la mano, l'importante è non usare mai tante marche/modelli di bombarde soprattutto all'inizio fino a che non ci si è preso un minimo di mano,
dopo ti accorgerai che magari per una data pesca con un modello ti ci trovi meglio di un altro.


:ok
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/09/2014 14:38 #10 da xxxgrimox
riconoscere le bombarde - Risposta di: xxxgrimox

rudy74 ha scritto: Ma quanto è importante sapere se qual'è l'assetto di una bombarda?


sostanzialmente non è determinante, dipende molto dalla mano feeling con l'attrezzo,
qualcosina conta perchè un modello te lo senti in un modo ed un altro in un altro modo sulla canna e durante il recupero,

diciamo che secondo me è importante non tanto sapere l'assetto ma quanto quella bombarda è aggressiva o più dolce rispetto ad un altra, esempio super fast e affondante,
:bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.