• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Filo per il fondo della bobina

  • billa
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • pesca = emozione
Espandi
21/10/2014 16:36 #1 da billa
Filo per il fondo della bobina - discussione creata da: billa
Ciao raga
Per riempire al massimo il mulo voi dite di usare fili vecchi e consumati
Ma se io ci mettessi un filo della decatlon da 2€ giusto per fare spessore va bene??
Poi sopra il filo da usare.
Grazie :thanks :thanks
:bye

TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nicola2000
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Macinator per sempre
Espandi
21/10/2014 16:45 #2 da Nicola2000
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: Nicola2000
ciao
io ho fatto così ho preso questo
e ho fatto il fondo :bye :bye


-il mio canale YouTube:
bit.ly/NicoDuker
I seguenti utenti hanno detto grazie : billa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • billa
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • pesca = emozione
Espandi
21/10/2014 16:48 #3 da billa
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: billa
Sai anke se anke coi Piombini bisogna fare il fondo??
Xke dato che nn è un peso eccessivo io credo che nn bisogni farlo.
Che dici?? :thanks
:bye

TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/10/2014 16:49 #4 da Bonez
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: Bonez
Consiglio di effettuare SEMPREil riempimento completo della bobina utilizzando filo "vecchio" usurato o economico come fondo da spessore...

ciauuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : billa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/10/2014 18:04 #5 da xxxgrimox
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: xxxgrimox
io ho usato del filo della hikaru, 1500 mt di 0.18 sui 5 euro al negozio di pesca l'occasione, sul sito internet mi sa che costa di più,
praticamente costo bassissimo oppure se hai del vecchio filo che hai tolto da altri mulinelli va benissimo lo stesso, io l'ho dovuto comprare perche rimbobina questo, rimbobina quest'altro mi erano rimasti tutti spezzoni da 10-30 metri ed erano nodi continui fa fare, invece se magari lo compri fai diretto e poi metti il filo buono,
ah una piccola raccomandazione, per fare un imbobinamento il più omogeneo possibile, usa un diametro che si avvicina il più possibile al filo buono che monterai, esempio se monti un 18, il fondo fallo con un 14-16 fino ad un 22-25 come limite, poi se è un particolare che per te non conta il fondo puoi farlo anche con un 40, ma con un diametro fino il risultato finale viene un imbobinatura certamente migliore, poi dopo certo un pò dipende anche dal mulinello in se per se è
:bye :bye
I seguenti utenti hanno detto grazie : billa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nicola2000
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Macinator per sempre
Espandi
21/10/2014 18:28 #6 da Nicola2000
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: Nicola2000

xxxgrimox ha scritto: io ho usato del filo della hikaru, 1500 mt di 0.18 sui 5 euro al negozio di pesca l'occasione, sul sito internet mi sa che costa di più,
praticamente costo bassissimo oppure se hai del vecchio filo che hai tolto da altri mulinelli va benissimo lo stesso, io l'ho dovuto comprare perche rimbobina questo, rimbobina quest'altro mi erano rimasti tutti spezzoni da 10-30 metri ed erano nodi continui fa fare, invece se magari lo compri fai diretto e poi metti il filo buono,
ah una piccola raccomandazione, per fare un imbobinamento il più omogeneo possibile, usa un diametro che si avvicina il più possibile al filo buono che monterai, esempio se monti un 18, il fondo fallo con un 14-16 fino ad un 22-25 come limite, poi se è un particolare che per te non conta il fondo puoi farlo anche con un 40, ma con un diametro fino il risultato finale viene un imbobinatura certamente migliore, poi dopo certo un pò dipende anche dal mulinello in se per se è
:bye :bye

ciao scusate per l' ot
intendi questo di filo


-il mio canale YouTube:
bit.ly/NicoDuker

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/10/2014 18:36 #7 da xxxgrimox
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: xxxgrimox

Nicola2000 ha scritto:

xxxgrimox ha scritto: io ho usato del filo della hikaru, 1500 mt di 0.18 sui 5 euro al negozio di pesca l'occasione, sul sito internet mi sa che costa di più,
praticamente costo bassissimo oppure se hai del vecchio filo che hai tolto da altri mulinelli va benissimo lo stesso, io l'ho dovuto comprare perche rimbobina questo, rimbobina quest'altro mi erano rimasti tutti spezzoni da 10-30 metri ed erano nodi continui fa fare, invece se magari lo compri fai diretto e poi metti il filo buono,
ah una piccola raccomandazione, per fare un imbobinamento il più omogeneo possibile, usa un diametro che si avvicina il più possibile al filo buono che monterai, esempio se monti un 18, il fondo fallo con un 14-16 fino ad un 22-25 come limite, poi se è un particolare che per te non conta il fondo puoi farlo anche con un 40, ma con un diametro fino il risultato finale viene un imbobinatura certamente migliore, poi dopo certo un pò dipende anche dal mulinello in se per se è
:bye :bye

ciao scusate per l' ot
intendi questo di filo


io prenderei il metraggio maggiore,
tipo questo da 1000 metri
www.pescaloccasione.it/monofilo-fili/monofili/hikaru-1000mt?sort=p.price&order=ASC&limit=100

anche se io ho presto quest'altro,

www.pescaloccasione.it/monofilo-fili/monofili/monofilo-saltwater-top.html?sort=p.price&order=ASC&limit=100
è di un colore diverso ma è la medesima linea, questa line rossa la fanno a farptire dal 20, quella line mi pare si chiama coarse top la fanno dal 16 in poi, stesse bobine solo che cambiava il colore ma imbobinamento e al tatto sembrava lo stesso filo solo che gli davano un nome e colore diverso


www.pescaloccasione.it/monofilo-fili/monofili/stock-bobine-topline.html?sort=p.price&order=ASC&limit=100
ecco in questa immegine puoi vedere quello che ho preso io, quello trasparente in alto a destra

ripeto però in negozio l'ho pagato qualcosa di meno rispetto agli 8 euro richiesti
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nicola2000

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nicola2000
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Macinator per sempre
Espandi
21/10/2014 18:45 #8 da Nicola2000
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: Nicola2000
ok grazie mille
ciao :thanks :thanks


-il mio canale YouTube:
bit.ly/NicoDuker
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • billa
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • pesca = emozione
Espandi
21/10/2014 18:54 #9 da billa
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: billa
Ok grazie ma quindi io ho fatto un casinino c'è ho montato il filo buono ma pensando che per i piombini nn servisse riempire il tt nn ho messo il fondo :sbadato
Voi sapete come rimediare a questo pasticcio
:thanks :thanks

TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nicola2000
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Macinator per sempre
Espandi
21/10/2014 18:58 #10 da Nicola2000
Filo per il fondo della bobina - Risposta di: Nicola2000
se hai un altro mulinello puoi trasferirlo da uno all' altro.
dopo fai il fondo e lo rimbobini
non ho mai provato ma potrebbe essere un' idea :bye :bye :magheggio :magheggio


-il mio canale YouTube:
bit.ly/NicoDuker
I seguenti utenti hanno detto grazie : billa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.