come faccio a sapere se l'amo che ho appena legato tiene

  • monda08
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
26/10/2014 11:44#1da monda08
La domanda la da il titolocome faccio a sapere se l'amo che ho appena legato tiene. Ci sono dei test avete un modo x esserse sicuri. Che alla prima occasione non lasci in acqua amo e trota

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
26/10/2014 12:06 - 26/10/2014 12:07#2da MarcoCician
Ciao...io di solito guardo le spire se sono disposte bene e se non c'è il filo segnato del terminale...poi do dei strattoni tenendo l'amo con umano e il filo con l'altra..non so se ci sia una regola... :fishing
Ultima Modifica 26/10/2014 12:07 da MarcoCician.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
26/10/2014 14:29#3da Halfy
Io mi fido semplicemente del nodo che faccio e non ho mai avuto la necessità di verificarlo. Guardo soltanto il nodo dopo aver slamato il pesce, se mi soddisfa non lo tocco.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
26/10/2014 14:38#4da xxxgrimox
appena legato lo serro lentamente, dopo prendo e lo appunto al dichetto di espanso (al quale lo avvolgo dopo) e tiro in modo costante, anche forte ma sempre in modo costante,
generalmente se ho fatto qualche errore o se il filo dovesse essere rovinato si stucca in quel modo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • monda08
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
26/10/2014 14:57#5da monda08
Voi lo legate cm c'è sul forum o in altro modo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
26/10/2014 15:00#6da xxxgrimox
qualche volta con il baffetto ferma esca,
spessissimo invece faccio la maniera classica, avvicinino il loop alla curca, avvolgo il capolibero, lo passo nel loop e serro

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
26/10/2014 20:48#7da Giorgio
Io personalmente , una volta fatto il montaggio del terminale ,aggancio la curva dall'amo in in tiranodi/ami da me costruito con un pezzo di legno e un chiodo ,applicando una trazione progressiva e dopo aver lubrificato le spire.

Se hai fatto il nodo con attenzione , non mollera'.

Ciao :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
26/10/2014 23:01#8da MarcoCician

monda08 ha scritto: Voi lo legate cm c'è sul forum o in altro modo

Ciao. Io faccio il nodo classico...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • sebatattoo
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • La trota mi ha stregato
Espandi
26/10/2014 23:06#9da sebatattoo

Giorgio ha scritto: dopo aver lubrificato le spire.


Giorno mi spieghi gentilmente la lubrificazione del filo?

80
80

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
26/10/2014 23:45#10da Manuelito
Lubrificare si intende bagnare le spire con la saliva

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Durante i mesi più caldi dell'anno, le trote, che non sopportano acque calde e carenti di ossigeno, si spingono in profondità alla ricerca di acqua fresca ed ossigenata. Siamo quindi consapevoli del fatto che, in laghi grandi e profondi, durante l’estate, dovremo pescare con una lenza a bombarda, recuperata a profondità indicative di circa 15 metri mantenendo l’esca all’interno della “corsia di navigazione”. L’elevata profondità alla quale dovremo pescare unita alla non indifferente velocità di affondamento delle bombarde che dovremo utilizzare ed al fatto che, purtroppo, non avremo modo di appurare con certezza se staremo effettuando

In questo articolo mi limito a rendere pubblico un ritaglio di giornale tratto dal quotidiano: "Il Cittadino del lodigiano" www.ilcittadino.it edizione di Sabato 10 Marzo 2012 e dedicato alla prima gara a trote organizzata dalla A.S.D. Pescasport Graffignana presso il laghetto: "La Trota nel Birreto" di Corno Giovine (LO). {gallery width=400 height=500 captions=boxplus.hover}notizie_giornale/1_gara_coppie_graffignana.jpg{/gallery}

  Domenica 17 marzo 2013, teatro di una bellissima manifestazione, è stato ancora una volta il magnifico laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) presso il quale si è svolta una divertentissima gara di pesca alla trota ad invito, a cui hanno partecipato 35 concorrenti suddivisi in 7 settori da 5 e tra cui eravamo presenti anche io (Bonez), Sandro, Ivan ed altri 2 nostri "soci": Michele e Fabio. Per l’occasione sono state immessi 230Kg di trotelle da gara (6,5Kg a concorrente) di pezzatura 130 - 150 grammi circa; per un totale di circa 1500 pesci ed

Fishurfing è disponibile su App Store e Google Play ed è completamente gratuita.È un ottimo strumento per tutti gli appassionati di pesca che desiderano condividere esperienze e catture attraverso blog, foto e video e fornisce anche un database unico di zone di pesca private, alloggi per pescatori, guide di pesca locali, negozi di pesca in tutta Europa, Nord America, Russia e paesi tropicali come la Thailandia. Recentemente sono state introdotte anche alcune zone pubbliche. Per il momento, questa novità riguarda soltanto alcuni paesi ma, con il passare del tempo, saranno introdotte zone pubbliche per ogni paese

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.