differenza tris moretto bugiardo

  • monda08
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
14/11/2014 12:48#1da monda08
differenza tris moretto bugiardo - discussione creata da: monda08
Ciao a tutti avrei bisogno di sapere le differenze tra moretto bugiardo d tris. E se riuscite anche le modalità di pesca.x che sono un po in confusione. Grazie a tutti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/11/2014 13:07#2da lucabenve
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: lucabenve
Il Tris o Tiger è una bombarda di plastica con piombo a "molla" inserito nel corpo... più o meno vecchia come la tremarella stessa
affonda leggermente inclinata e abbastanza veloce ma è veloce anche a risalire
a parer mio il top è
- pesca relativamente a galla su trote veloci
- pesca appoggiati al fondo in laghi non profondi

il moretto ed il bugiardino sono bombarde usate per lo più in profondità in estate... sotto a 5-6 secondi il moretto può essere usato anche su trote veloci in partenza ma ti permette di sbagliare poco
la differenza sta nella posizione del piombo e nella quantità
a parità di 10gr di bombarda il moretto cala più lentamente e con angoli meno accentuati, tiene la corsia decentemente ed è abbastanza facile da usare, va dosato il recupero...
il bugiardino è mortale se si deve scendere veloci e con un recupero lineare tiene la corsia in maniera perfetta perchè trovato i secondi giusti ed il recupero è la bombarda più stabile che ci sia!

fino a 15gr per scendere il bugiardino è relativamente facile da usare... a 20gr comincia ad essere una bombarda impegnativa ed usarla in maniera corretta richiede pratica!

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO
I seguenti utenti hanno detto grazie : Halfy

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/11/2014 13:24 - 14/11/2014 13:26#3da paolino76
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: paolino76

lucabenve ha scritto: Il Tris o Tiger è una bombarda di plastica con piombo a "molla" inserito nel corpo... più o meno vecchia come la tremarella stessa
affonda leggermente inclinata e abbastanza veloce ma è veloce anche a risalire
a parer mio il top è
- pesca relativamente a galla su trote veloci
- pesca appoggiati al fondo in laghi non profondi

il moretto ed il bugiardino sono bombarde usate per lo più in profondità in estate... sotto a 5-6 secondi il moretto può essere usato anche su trote veloci in partenza ma ti permette di sbagliare poco
la differenza sta nella posizione del piombo e nella quantità
a parità di 10gr di bombarda il moretto cala più lentamente e con angoli meno accentuati, tiene la corsia decentemente ed è abbastanza facile da usare, va dosato il recupero...
il bugiardino è mortale se si deve scendere veloci e con un recupero lineare tiene la corsia in maniera perfetta perchè trovato i secondi giusti ed il recupero è la bombarda più stabile che ci sia!

fino a 15gr per scendere il bugiardino è relativamente facile da usare... a 20gr comincia ad essere una bombarda impegnativa ed usarla in maniera corretta richiede pratica!



:applausi :applausi :applausi :ok :ok :ok


PS: io il tris di plastica lo uso anche da 20 e 25gr naturalmente in estate ma ci vuole davvero tanta pratica!!!!!

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA
Ultima Modifica 14/11/2014 13:26 da paolino76.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • monda08
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
14/11/2014 13:27#4da monda08
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: monda08
Quindi x i turni finali o centrali in gara con recupero lento con trote relativamente sul fondo meglio il tris o il bugiardo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • monda08
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
14/11/2014 13:28#5da monda08
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: monda08
Se o capito bene se sono a mezza acqua il bugiardo mentre se sono più giù la tris?
Ma il bugiardo affonda cm un piombo o come la tris cioè la metà del peso

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/11/2014 13:42#6da paolino76
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: paolino76

monda08 ha scritto: Se o capito bene se sono a mezza acqua il bugiardo mentre se sono più giù la tris?
Ma il bugiardo affonda cm un piombo o come la tris cioè la metà del peso



Tabella G:

Bugiardino:
10 G 7
15 G 10
20 G 12
25 G 14

Tris tiger (G ricavata testando le bombarde una a una):
6 G 1,5
8 G 3,60
10 G 5
12 G 6
15 G 9
20 G 12
25 G 15


Detto questo io le due bombarde le uso come di ha detto prima lucabenve....


:bye :bye :bye

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA
I seguenti utenti hanno detto grazie : bomber, Halfy

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
14/11/2014 13:49#7da DavideC
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: DavideC

lucabenve ha scritto: Il Tris o Tiger è una bombarda di plastica con piombo a "molla" inserito nel corpo... più o meno vecchia come la tremarella stessa
affonda leggermente inclinata e abbastanza veloce ma è veloce anche a risalire
a parer mio il top è
- pesca relativamente a galla su trote veloci
- pesca appoggiati al fondo in laghi non profondi

il moretto ed il bugiardino sono bombarde usate per lo più in profondità in estate... sotto a 5-6 secondi il moretto può essere usato anche su trote veloci in partenza ma ti permette di sbagliare poco
la differenza sta nella posizione del piombo e nella quantità
a parità di 10gr di bombarda il moretto cala più lentamente e con angoli meno accentuati, tiene la corsia decentemente ed è abbastanza facile da usare, va dosato il recupero...
il bugiardino è mortale se si deve scendere veloci e con un recupero lineare tiene la corsia in maniera perfetta perchè trovato i secondi giusti ed il recupero è la bombarda più stabile che ci sia!

fino a 15gr per scendere il bugiardino è relativamente facile da usare... a 20gr comincia ad essere una bombarda impegnativa ed usarla in maniera corretta richiede pratica!


:thanks
Ottima spiegazione... Il tris è proprio un bel piombo se si è capaci di usuarlo! :ok

Invece il banda blu se nn ho capito male Va giù in picchiata di punta e tende a salire e scendere a zig-zag in base al recupero... confermate?

IL GABBIANO Team Daiwa Milano

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • stiuitnt
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Asd Valnure
Espandi
14/11/2014 14:14#8da stiuitnt
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: stiuitnt
Il bugiardino è il più aggressivo tra tris moretto e opaco (banda blu)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/11/2014 14:15#9da paolino76
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: paolino76

Davide#21 ha scritto:

lucabenve ha scritto: Il Tris o Tiger è una bombarda di plastica con piombo a "molla" inserito nel corpo... più o meno vecchia come la tremarella stessa
affonda leggermente inclinata e abbastanza veloce ma è veloce anche a risalire
a parer mio il top è
- pesca relativamente a galla su trote veloci
- pesca appoggiati al fondo in laghi non profondi

il moretto ed il bugiardino sono bombarde usate per lo più in profondità in estate... sotto a 5-6 secondi il moretto può essere usato anche su trote veloci in partenza ma ti permette di sbagliare poco
la differenza sta nella posizione del piombo e nella quantità
a parità di 10gr di bombarda il moretto cala più lentamente e con angoli meno accentuati, tiene la corsia decentemente ed è abbastanza facile da usare, va dosato il recupero...
il bugiardino è mortale se si deve scendere veloci e con un recupero lineare tiene la corsia in maniera perfetta perchè trovato i secondi giusti ed il recupero è la bombarda più stabile che ci sia!

fino a 15gr per scendere il bugiardino è relativamente facile da usare... a 20gr comincia ad essere una bombarda impegnativa ed usarla in maniera corretta richiede pratica!


:thanks
Ottima spiegazione... Il tris è proprio un bel piombo se si è capaci di usuarlo! :ok

Invece il banda blu se nn ho capito male Va giù in picchiata di punta e tende a salire e scendere a zig-zag in base al recupero... confermate?


Tabella G:

banda blu/buccella (bombarda con affondamenti molto variabili... se prendi 5 bombarde da 20g non ce nè una con lo G uguale ad un'altra):
8 G 5
10 G 6
12 G 6
15 G 7
20 G 10
25 G 12
30 G 15
35 G 17

moretto:
6 G 2,2
8 G 4
10 G 5
12 G 7
15 G 8,5
20 G 10
25 G 12,5
30 G 15
35 G 17,5
40 G 20

super fast:
15 G 11,5
20 G 13
25 G 16

Le tabelle riportano la G ma per determinare con esattezza gli affondamenti delle bombarde NON è sufficiente conoscere G ma bisogna tenere in considerazione altre cose..... a questo proposito leggi questo articolo:

www.pescareonline.it/archivio/2006_campioni/buccella_04.htm

Per quanto riguarda l'inclinazione di affondamento delle bombarde fassa:
- moretto scende inclinato circa a 45° di "culo";
- buccella scende inclinato circa a 60° di "culo";
- bugiardino scende inclinato circa a 75° di "culo";
- super fast scende verticalemnte di "culo".


Questa è tutta teoria, i dati riportati sono quelli che ti "vendono" poi......... poi il modo migliore di utilizzarle (canna alta o bassa, usare un piombo piuttosto che un'altro, ecc...) si impara solo andando a pescare!!!!!

PS: NON CHIEDETEVI (LO SO CHE LO STATE FACENDO!!!!!) "MA ALLORA QUANTI METRI AFFONDA UN BUGIARDINO DA 20GR E INVECE UN MORETTO DA 20GR?????? QUANDO SI UTILIZZANO QUESTE BOMBARDE NON CI INTERESSANO I METRI DI AFFONDAMENTO MA SOLAMENTE I SECONDI CHE DEVO CONTARE PRIMA DI INIZIARE L'ALLINEAMENTO!!!!!


:bye :bye :bye

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA
I seguenti utenti hanno detto grazie : Halfy

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/11/2014 15:41#10da Pizza93
differenza tris moretto bugiardo - Risposta di: Pizza93
I G dei bugiardini sono quelli dichiarati, vanne poi a trovare uno che va bene...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 11 settembre 2011, presso il laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) si è svolta una bellissima gara di pesca alla trota ad invito, aperta a 45 coppie, a cui anche noi Macinator (io Bonez e Pordo) abbiamo partecipato. Per l’occasione sono state immesse la bellezza di 750Kg di trotelle da gara; per un totale di circa 6000 pesci, che al nostro arrivo al lago, verso le 7 del mattino, si trovavano sparse per tutto il lago, appena al di sotto della superficie dell’acqua: praticamente uno spettacolo!!! Non mi soffermo a descrivervi la struttura in quanto

Ancora una volta: Daiwa, una delle aziende leader nel commercio di attrezzatura ed accessori per la pesca in generale o meglio, più nello specifico: "Daiwa Italy", grazie all'esperienza ed alla collaborazione del grande "Maestro" Fausto Buccella ha dato vita ad una nuovissima serie di canne per la trota lago destinata ad un'ampia clientela di agonisti ma non solo. Questa nuova serie di ben 19 canne che prende il nome di: "Theory Super Slim" o più brevemente: "Theory"è stata infatti studiata e commercializzata per colmare il divario qualitativo ed economico presente tra due importanti serie

Dato il successo ottenuto con il "2° Raduno MACINATOR", caratterizzato anche dalla mia assenza, a causa dell'infezione che mi ha colpito: la varicella e considerate le numerose richieste che ho ricevuto nei giorni seguenti all'evento passato ho così deciso di riproporre, entro tempi brevissimi, la manifestazione intitolandola: "REMAKE 2° raduno MACINATOR". Un evento così speciale meritava anche un luogo altrettanto speciale; e per non essere ripetitivo, ho così scelto come "teatro" di questa manifestazione la bellissima struttura: "Lago Verde" sito in loc. Mortizza (PC): un bellissimo complesso costituito da 2 laghi uno grande ed uno piccolo

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo dei mulinelli da pesca. Dopo aver affrontato, nelle puntate precedenti, gli argomenti riguardanti la scelta della canna e delle esche le canne ci guida attraverso la scelta del mulinello più adatto per la pesca alla trota lago. Presso il lago: "Il Brennero" di Lucca Daniele, tra una cattura e l'altra ci illustra tutte le caratteristiche che deve avere il mulinello perfetto per la pesca della trota in lago. Non perdetevi questa interessantissima puntata. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=k_L7MutEnKE&t=483s  🧰 Per questo video

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.