Galleggiante anti rottura

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
20/11/2014 17:14 - 20/11/2014 17:21#1da BELKIN
Galleggiante anti rottura - discussione creata da: BELKIN
No eBay APP ID and/or Cert ID defined in Kunena configuration:magheggio :magheggio salve ragazzi,conoscete questi nuovi galleggianti anti rottura,li avete mai provati?Nei negozi della mia città non li trovo ,quindi mi devo affidare alla rete,sperando ke non si tratti dell'ennesima fregatura ! :mazzate :mazzate



PS se funzionano anche con le suocere, allora è la scoperta del secolo :risata :risata
:spancia :spancia :spancia :spancia :spancia :spancia

:bye :bye

220
Ultima Modifica 20/11/2014 17:21 da BELKIN.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/11/2014 17:36#2da Pizza93
Galleggiante anti rottura - Risposta di: Pizza93
Venturieri ne fa una serie di gomma piuma molto rigida sembra che si piegano un po', li ho provati, ma non ho trovato grosse differenze con i tradizionali tappi... A me non è mai capitato di romperne uno...

TOP PESCA Maranello
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
20/11/2014 17:51#3da BELKIN
Galleggiante anti rottura - Risposta di: BELKIN
quelli tradizionale in "balsa" appena prendo un pesce di taglia,salta via lo scorrifilo superiore e diventa inservibile...e si ke prendo roba di marca :ko :ko

220

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
20/11/2014 17:59#4da DavideC
Galleggiante anti rottura - Risposta di: DavideC

BELKIN ha scritto: quelli tradizionale in "balsa" appena prendo un pesce di taglia,salta via lo scorrifilo superiore e diventa inservibile...e si ke prendo roba di marca :ko :ko


Ed è per questo che hanno fatto i galleggianti col filo che passa interno alla "pera"!!! :corna

IL GABBIANO Team Daiwa Milano
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/11/2014 18:07#5da Giorgio
Galleggiante anti rottura - Risposta di: Giorgio
Esatto, comunque Belkin li avevo visti on line su qualche sito , mi sa che devi fare da apripista

e prenderli in confezione kit + spese di spedizione arrivi intorno ai 20 euro spediti.

Con i più grossi puoi pescare al mare ,gli altri trota lago.

Ciao :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/11/2014 18:14#6da Pizza93
Galleggiante anti rottura - Risposta di: Pizza93

Davide#21 ha scritto:

BELKIN ha scritto: quelli tradizionale in "balsa" appena prendo un pesce di taglia,salta via lo scorrifilo superiore e diventa inservibile...e si ke prendo roba di marca :ko :ko


Ed è per questo che hanno fatto i galleggianti col filo che passa interno alla "pera"!!! :corna
Esatto, usa quelli a filo pasante e non ci sono problemi!

TOP PESCA Maranello
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/11/2014 18:23#7da SteDiana91
Galleggiante anti rottura - Risposta di: SteDiana91
Se vuoi andare sul sicuro prendi i ravaschio ci sono molti modelli in base alla situazione che ti serve.... In questo caso se ti serve robusto c'è a filo passante con L asta molto robusta... Perfetto!

A.s.d.p Senago Daiwa
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
20/11/2014 18:24#8da BELKIN
Galleggiante anti rottura - Risposta di: BELKIN
qui non sono ancora arrivati..almeno di quelli che cerco io :occhiolino

220

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/11/2014 21:49#9da pensio55
Galleggiante anti rottura - Risposta di: pensio55
Allora gli ami non li trovi i galleggianti pure la connessione è lenta e poi??????? :spancia :spancia :spancia :spancia :tifo :bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
20/11/2014 22:14#10da Carlitos
Galleggiante anti rottura - Risposta di: Carlitos

pensio55 ha scritto: Allora gli ami non li trovi i galleggianti pure la connessione è lenta e poi??????? :spancia :spancia :spancia :spancia :tifo :bye :bye


:spancia :spancia :spancia :spancia :spancia :spancia

Ragazzi per favore quei galleggianti non si tarano nemmeno a pagarli, sono orrendiiiiiiiii............

Però......... ora che ci PENSIO...... :risata :risata :risata :spancia :spancia :spancia
I seguenti utenti hanno detto grazie : BELKIN

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Tremarella: lo strano nome di questo recupero bene illustra il movimento della canna, che deve, appunto, tremolare incessantemente, con lo scopo di far avanzare a scatti velocissimi l'esca. La tremarella si effettua sia con lenze a piombino, che a catenella che a vetrino. La forma e il peso specifico della zavorra influenzano il comportamento dell’esca sott’acqua. Il recupero si effettua con la sola canna, mentre questa si sposta bisogna far vibrare il vettino e tra un recupero e l’altro il filo in eccesso và recuperato con il mulinello. L’intensità delle vibrazioni e la velocità di spostamento della

I migliori team di pesca alla trota lago si sono dati sfida in occasione del più grosso evento del centro Italia, organizzato dalla società folignate dell’A.S.D. Pescatori del Topino, denominato “Gara della Madonna”. Nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, il club umbro ha saputo soddisfare al meglio le aspettative dei quasi 150 partecipanti accorsi a tale manifestazione. Oltre al puro, classico e insostituibile divertimento di pescare, gli agonisti hanno potuto ricevere ricchi premi offerti dagli sponsor nonché un pacco gara all’atto dell’iscrizione: riviste di Pesca In, bombarde Dream Fish e gadget della federazione Fipsas. Spunta su tutti, per

Domenica 30 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz; nonostante la stagione estiva, tipicamente da pesca a bombarda in laghi medio/grandi, abbiamo deciso di trascorrere una giornata non molto lontano da casa,  pescando a piombino; soprattutto per poter inaugurare la nuova canna appena acquistata dal Cavoz: una Strabilya 4 e ci siamo così recati al laghetto di Bordolano (CR). Per chi non lo conoscesse, si tratta di un piccolo laghetto, che sembra una piscina, di forma trapezoidale, avente le sponde di cemento, il quale è tutto circondato da ghiaia bianca. Il lago presenta una profondità

Perché dobbiamo rilasciare il luccio? Il luccio va rilasciato perché questo fantastico predatore sta scomparendo. Soffre l'inquinamento, soffre le reti dei pescatori di professione, soffre la crudeltà dei bracconieri, soffre i cosiddetti: “padellari”; ovvero coloro che non rilasciano nulla. In Italia ne sono rimasti pochi e soltanto in pochissimi ambienti. Quello che un tempo era al vertice della catena alimentare, è ormai diventato solo una cattura occasionale. Partiamo da un dato di fatto: per avere la certezza di non arrecare alcun, seppur minimo, danno ai pesci dovremmo evitare di andare a pesca. Nella pratica del Catch

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.