Problemi con ami gamakatsu 607/608n

  • DavideC
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
24/11/2014 15:05 - 24/11/2014 15:06#1da DavideC
Problemi con ami gamakatsu 607/608n - discussione creata da: DavideC
:no_no
Possibile che su 6 terminali montati appositamente sabato sera in vista della gara di domenica, nemmeno uno sia arrivato alla fine?
Solo nel primo turno ne ho rotti 3...2 slamando e uno stuccato direttamente in ferrata!
Qualche turno dopo ho ferrato un pesce da 100gr e dopo 5 giri di mulinello mi sono visto arrivare il vetrino in faccia, ***** che botta :pianto , ovviamente senza amo...filo spezzato poco sopra la legatura!

Nella pausa me li sono rilegati io è da li tutto a posto...

Può essere che siano una partita fallata oppure capita anche a voi?


Ps: ovviamente slamavo col dito quindi niente segni da pinza ecc...:ok

Grazie

IL GABBIANO Team Daiwa Milano
Ultima Modifica 24/11/2014 15:06 da DavideC.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 15:10#2da xxxgrimox
Problemi con ami gamakatsu 607/608n - Risposta di: xxxgrimox
da come hai detto sembra che il problema potrebbe essere stato il filo,
oppure quegli ami forse avevano la paletta che tagliava, mi è capitato su una bustina di ami (non gamakatsu) che avevano i lati della paletta che tagliavano come lame di coltello, tagliavano pure la pelle, però me ne ero accorto in fase di serraggio del nodo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 15:19#3da Bonez

xxxgrimox ha scritto: da come hai detto sembra che il problema potrebbe essere stato il filo,


Esatto! Mi pare di leggere e capire che ad essersi rotto sia stato il filo e non l'amo; quindi, molto probabilmente, il "problema" stà nel filo o nella legatura ma non nell'amo...

ciauuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 16:46#4da robiki
confermo ieri il davide era di fianco a me e rompeva ogni 2 x 3 che riderea hahahaha,
fai come me' li lego io anzi lifaccio legare a te e devo dire che sei bravo non ho rotto niente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
24/11/2014 16:50#5da DavideC

robiki ha scritto: confermo ieri il davide era di fianco a me e rompeva ogni 2 x 3 che riderea hahahaha,
fai come me' li lego io anzi lifaccio legare a te e devo dire che sei bravo non ho rotto niente


Ecco...da oggi i legati nn ne compro più! E a te nn ti lego più nulla... :pernacchia

IL GABBIANO Team Daiwa Milano

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 16:51#6da Halfy

Davide#21 ha scritto:

robiki ha scritto: confermo ieri il davide era di fianco a me e rompeva ogni 2 x 3 che riderea hahahaha,
fai come me' li lego io anzi lifaccio legare a te e devo dire che sei bravo non ho rotto niente


Ecco...da oggi i legati nn ne compro più! E a te nn ti lego più nulla... :pernacchia
Ami legati....tsè....e io che vi credevo dei professionisti :risata :risata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 17:09#7da crandazzo
Problemi con ami gamakatsu 607/608n - Risposta di: crandazzo
Ah perchè esistono anche gli ami non legati... ahahahahh :spancia :spancia :spancia

Io sto imparando adesso a fare i nodi e devo dire che gli ami reggono... sono le cime che mollano... :ghiaccio

The Trout Killer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
24/11/2014 18:05#8da DavideC

Bonez ha scritto:

xxxgrimox ha scritto: da come hai detto sembra che il problema potrebbe essere stato il filo,


Esatto! Mi pare di leggere e capire che ad essersi rotto sia stato il filo e non l'amo; quindi, molto probabilmente, il "problema" stà nel filo o nella legatura ma non nell'amo...

ciauuuuuuuuz

Infatti secondo me e un problema di filo, magari è un pacco sfigato quello che è capitato a me... però che cagata! Li compro solo perché hanno il baffetto che tiene su l'esca e in gara ci metto meno tempo a cacciare su la camola, e poi nn reggono... :no_no

IL GABBIANO Team Daiwa Milano

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
24/11/2014 18:08#9da DavideC

Halfy ha scritto:

Davide#21 ha scritto:

robiki ha scritto: confermo ieri il davide era di fianco a me e rompeva ogni 2 x 3 che riderea hahahaha,
fai come me' li lego io anzi lifaccio legare a te e devo dire che sei bravo non ho rotto niente


Ecco...da oggi i legati nn ne compro più! E a te nn ti lego più nulla... :pernacchia
Ami legati....tsè....e io che vi credevo dei professionisti :risata :risata

Effettivamente me li lego io gli ami, ma come scritto sopra hanno questo baffetto che fa molto comodo... :pianto

Ora o qualcuno "mi impara" a fare un nodo alla valsesiana, oppure mi tocca preparare 1000 canne e ogni pesce che prendo tagliare il filo e prenderne un'altra! :spancia

IL GABBIANO Team Daiwa Milano

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
24/11/2014 18:10 - 24/11/2014 18:11#10da DavideC

crandazzo ha scritto: Ah perchè esistono anche gli ami non legati... ahahahahh :spancia :spancia :spancia

Io sto imparando adesso a fare i nodi e devo dire che gli ami reggono... sono le cime che mollano... :ghiaccio


La vuoi una super berkley con cima anti-rottura? Testata personalmente salpando trota da 8 etti... :ok

IL GABBIANO Team Daiwa Milano
Ultima Modifica 24/11/2014 18:11 da DavideC.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

  Domenica 2 giugno 2013, in compagnia di altre 2 coppie di nostri amici, io (Bonez) e Pordo, ci siamo recati, per la prima volta della nostra vita, in un bellissimo laghetto di montagna: il "Lago dei Pini" che si trova a Pieve di Revigozzo, Bettola (PC) per partecipare ad una gara ad invito aperta a 20 coppie. Giunti sul posto, ci siamo trovati dinnanzi ad un bellissimo laghetto di "piccole" dimensioni, immerso nel verde, e contornato da un tipico panorama di montagna che rendeva il tutto ancor più caratteristico e piacevole. E' stato sufficiente un

La pesca sportiva non è una scienza perfetta ed è proprio anche questa sua particolarità che la rende così affascinante e stimolante; se avessimo la certezza di essere vincenti non saremmo pescatori. Uno degli elementi fondamentali per poter riuscire a rendere le nostre battute di pesca il più possibile vincenti e divertenti è, senza dubbio, l'esperienza. Grazie infatti al nostro vissuto trascorso sulle sponde di un lago, con una canna in mano, saremo in grado di poter analizzare e riconoscere al meglio ogni situazione, ogni condizione e di conseguenza adeguarci ad essa per poter sceglier

Ci troviamo in provincia di Brescia e, nello specifico, presso il Lago La Leonessa (Quinzano D'Oglio). In questa puntata i docenti saranno due: il pluricampione italiano Mirko (titolare del lago), e il nostro top player Daniele "Bonez" Bonetti! Interessantissimo sarà assistere al confronto tra i due campioni che creeranno tutta una serie di spunti di riflessione con l’obiettivo di perfezionare la tecnica dello spettatore! Si parte "a tavoletta" con un focus sulla creazione, passo passo, della corretta piombatura a spallinata. Capiremo perché - e quando - metterla in azione. Gli esperti ci mostreranno come realizzare

 Sabato 10 settembre 2011, io (Bonez) ed il Cavoz, abbiamo deciso di trascorrere la nostra mattinata in un altro lago della provincia di Brescia e più precisamente al lago Canada, che si trova a Borgosatollo (BS), a poco più di un chilometro di distanza dal laghetto del Cigno. Si tratta di un laghetto di forma quasi rettangolare, dalle medie dimensioni e piuttosto profondo, avente un’acqua abbastanza trasparente e fresca nel quale, ovviamente, si effettua la pesca alla trota tutto l’anno, anche durante i periodi più caldi dell’anno, come questo. Siamo arrivati a destinazione verso le

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.