Diametro filo, e marca

  • Underground
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Rigeneral life!
Espandi
01/02/2015 08:59#1da Underground
Diametro filo, e marca - discussione creata da: Underground
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, io ora utilizzo sulla mia 39L 2-6gr un 0.18 in bobina della aquaflex, e sulla 42LL 4-10 uno 0.20 della proton... Pensate siano troppo grossi? Nel lago dove abitualmente pesco, ci sono pesci dal peso che va dai 300gr ai 8kg, per quanto riguarda le big il peso piu frequente è di 4/5kg .. che filo mi consigliate in alternativa? e di che diamentro? :thanks :thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/02/2015 09:07#2da Aral
Diametro filo, e marca - Risposta di: Aral
Lo 0.20 che uso io ha un carico di rottura di 3.50 kg e un fish test di 7 chili... Se ne trovi uno che con un diametro inferiore ha ugualmente un buon carico di rottura e ti trovi bene....puoi usare anche diametri come lo 0.18... C'è chi mette pure lo 0.16... poi bisogna vedere se il diametro è veritiero e se è un buon filo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Underground
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Rigeneral life!
Espandi
01/02/2015 09:23#3da Underground
Diametro filo, e marca - Risposta di: Underground
ahahah e tu ci tiri fuori gli storioni eheheh...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Aral

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/02/2015 09:34#4da Aral
Diametro filo, e marca - Risposta di: Aral
Eeeeh già :fishing :brindisi

Come diceva Billa, valuta anche se ti serve un diametro che ti permetta lanci lunghi con bombarde, a seconda di come/dove peschi....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Underground
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Rigeneral life!
Espandi
01/02/2015 09:39#5da Underground
Diametro filo, e marca - Risposta di: Underground
Ma non mi serve per lanci lunghi... massimo bombarda da 10gr ... pensavo al nanofil ma molti sono contro per il fatto che non tiene i nodi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • billa
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • pesca = emozione
Espandi
01/02/2015 09:48#6da billa
Diametro filo, e marca - Risposta di: billa
Io ti consiglio su entrambe le canbe un 0,16 se no nn tiri una cippa
Poi se becchi la big apri ma frizione e la lasci tirare
Se Propio dici che il 0,16 è troppo fine(che nn è vero) metti un 0,18 ma nn di più
Dipende anke ke marca usi se usi caperlan(per esempio) nn ti basta uno 0.50 per una trota da 1 etto
Se usi fili buoni : proton jtm & falcon
Allora è un altra cosa (costano uno 7€ l altro 14€ mi pare)
Detto ciò ti consiglio di mettere un 0,16 e se prendi pesci grosso lavora di frizione e canna
:bye

TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/02/2015 11:51 - 01/02/2015 11:56#7da ZioPelo
Diametro filo, e marca - Risposta di: ZioPelo
:thanks Il consiglio che mi sento di darti è quello di migliorare la tecnica e non fare l'inverso aumentando i finali per sopperire la mancanza di capacità.

Usa tranquillamente il 16 come madre lenza ( io mi trovo benissimo con lo Spinner) e come finale 16 o 14, se impari ad usare bene l'antiritorno del mulinello porterai a casa pesci di ogni dimensione. Usando la frizione come ti hanno consigliato la meta' li perderai sicuro.
Come vedi nel mio avatar ho una trota da 5 kg pescata col 12, in 3 minuti era nel coppo
Ultima Modifica 01/02/2015 11:56 da ZioPelo. Motivo: errore ortografico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/02/2015 11:53#8da Aral
Diametro filo, e marca - Risposta di: Aral

ZioPelo ha scritto: Il consiglio che mi sento di darti è quello di migliorare la tecnica e non fare l'inverso aumentando i finali per sopperire la mancanza di capacità.

Usa tranquillamente il 16 come madre lenza ( io mi trovo benissimo con lo Spinner) e come finale 16 o 14, se impari ad usare bene l'antiritorno del mulinello porterai a casa pesci di ogni dimensione. Usando la frizione come ti hanno consigliato la meta' li perderai sicuro.
Come vedi nel mio avatar ho una trota da 5 kg Pesca da col 12 in 3 minuti era nel coppo


Complimenti! che filo da finali usi? E se posso, perchè con la frizione si perdono di più che usando l'antiritorno?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/02/2015 12:00#9da ZioPelo
Diametro filo, e marca - Risposta di: ZioPelo
Cara, a te nel tuo topic avevo gia' spiegato tutto.
Magari in settimana scrivo un bel tutorial

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/02/2015 12:01 - 01/02/2015 12:05#10da Aral
Diametro filo, e marca - Risposta di: Aral
Ricordo che avevamo parlato molto dell'antiritorno e della frizione, di come usarlo ecc. :ok Ma non ricordo il motivo per cui uno è più efficace in termini di "portare il pesce a casa" :sorry

Ho visto che lo spinner 0.16 ha un carico maggiore dichiarato anche del mio 0.20. Ed inoltre è a bassa elasticità. Direi che è da provare! Grazie del consiglio
Ultima Modifica 01/02/2015 12:05 da Aral.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

  Domenica 17 marzo 2013, teatro di una bellissima manifestazione, è stato ancora una volta il magnifico laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) presso il quale si è svolta una divertentissima gara di pesca alla trota ad invito, a cui hanno partecipato 35 concorrenti suddivisi in 7 settori da 5 e tra cui eravamo presenti anche io (Bonez), Sandro, Ivan ed altri 2 nostri "soci": Michele e Fabio. Per l’occasione sono state immessi 230Kg di trotelle da gara (6,5Kg a concorrente) di pezzatura 130 - 150 grammi circa; per un totale di circa 1500 pesci ed

Domenica 4 dicembre 2011, presso il laghetto: “La trota nel birreto”, di Corno Giovine (LO) si è svolta una gara di pesca alla trota in lago ad invito sponsorizzata dalla Lineaeffe e dall’enoteca “Le Rive” di Lodi, in collaborazione con la società di pesca “Codogno 80”, aperta a 20 coppie alla quale, ovviamente, anche io Bonez e Pordo abbiamo partecipato. Per l’occasione, dal titolo: “Trofeo Lineaeffe”, sono state immesse, sabato 3 dicembre, 200Kg di trotelle da gara per un totale di circa 1500 pesci che, al nostro arrivo presso il lago, la domenica mattina, ci

Sabato 13 Aprile 2013, presso il bellissimo laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "2° Raduno MACINATOR"; ossia, per chi non lo sapesse, una bellissima giornata in compagnia di tutti gli utenti di questo sito che decidono liberamente di partecipare per una pescata di gruppo, con lo scopo di aiutarsi, conoscersi meglio di persona e scambiarsi consigli sulla pesca della trota e non solo. L'organizzazione dell'evento ha avuto inizio mesi prima ed è stata ufficializzata in data 6 Marzo 2013; giorno in cui si sono aperte le iscrizioni a chiunque

Domenica 8 maggio noi Macinator: Bonez e Pordo abbiamo partecipato ad una gara a coppie a Quinzano d’Oglio (BS) organizzata dalla società il Cefalo! Si tratta di un laghetto rettangolare piuttosto piccolo che può contenere al massimo 40 concorrenti che pescano contemporaneamente. Per l’occasione sono state immesse 2 quintali di trote che come spesso capita in questo campo di gara, gran parte si sono concentrate  in una zona del lago dove vi è una piccola cascata provocata dall’acqua di un canalino adiacente che alimenta il lago. Le 20 coppie partecipanti, sono state suddivise in 4

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.