• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Differenze new competition-specialist Eva

  • ALBY
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
11/03/2015 20:24 #1 da ALBY
Differenze new competition-specialist Eva - discussione creata da: ALBY
Buonasera,
ho usato e uso tantissimo le bombarde Fassa new competition (mi trovo benissimo) specialmente rosse e verdi...meno le blu e bianche; ho comprato parecchie specialist Eva (una ventina circa).Che differenze avete trovato ( a parità di peso bombarda e G) tra i due tipi di bombarde?Vantaggi e svantaggi?...grazie a tutti per le risposte

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/03/2015 09:02 #2 da Bonez
Ciao Alby, anch'io, come te, ho sempre utilizzato, con soddisfazione, le bombarde Fassa New Competition; le nuove Specialist Eva possono essere considerate, a mio avviso, come l'evoluzione delle New Competition dalle quali ereditano alcune caratteristiche come la forma, il design e l'assetto che sono pressoché simili ma, proprio grazie all'introduzione del nuovo materiale con il quale vengono realizzate: Eva (Etilene Vynil Acetate), si caratterizzano per la loro minuziosa precisione del valore di "G" e per la loro resistenza e robustezza. Proprio grazie a questo materiale, ed al lavoro svolto dal grande Fausto Buccella, si sono riusciti ad ottenere valori di G con scostamenti nell'ordine del decimo di grammo che hanno consentito di introdurre bombarde con nuove affondabilità, precise ed impeccabili per quanto riguarda tutte le caratteristiche quali: l'affondabilità, l’aerodinamica, la galleggiabilità e l’assetto di nuoto.

ciauuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : tucsteno

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/03/2015 19:21 #3 da elio1999
Per me che non amavo molto le precedenti, queste nuove le ho trovate veramente molto valide, la differenza che ho notato forse per merito anche del nuovo materiale è che "tirano " veramente pochissimo , anche quelle con il g alto, inoltre anche se non hanno una forma super aerodinamica mi sembra di lanciare un po' di più perché a parità di peso sono più piccole rispetto a quelle in balsa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ALBY
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
13/03/2015 21:32 #4 da ALBY
Buonasera,
quale bombarda scegliereste voi per pescare 1 metro sotto (tenendo conto che la profondità media è 2 metri) su trote mediamente veloci?...io starei al max sui 10 grammi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/03/2015 22:12 #5 da elio1999
Per me rossa, tenendo conto che sbacchettando molto tende un po' a salire oppure viola recuperando lentamente, dopo averla fatta calare nella corsia desiderata...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/03/2015 23:52 #6 da xxxgrimox

ALBY ha scritto: Buonasera,
quale bombarda scegliereste voi per pescare 1 metro sotto (tenendo conto che la profondità media è 2 metri) su trote mediamente veloci?...io starei al max sui 10 grammi.


quello che hai detto è la grammatura, per un metro sotto
sceglierei un g2
un g1 se le trote sono lente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/03/2015 07:35 #7 da Bonez

ALBY ha scritto: Buonasera,
quale bombarda scegliereste voi per pescare 1 metro sotto (tenendo conto che la profondità media è 2 metri) su trote mediamente veloci?...io starei al max sui 10 grammi.


Per pescare un metro sotto in presenza di trote "veloci" sicuramente la red; se ti rendi conto poi di essere troppo veloce violet...

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ALBY
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
14/03/2015 10:56 #8 da ALBY
Il mio terminale preferito (circa mt 1,80) andrebbe bene no?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/03/2015 12:51 #9 da Bonez
Se le trote "corrono" e sono abbastanza decise nell'abboccata direi che 180cm possono andare bene!

:ok

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ALBY
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
14/03/2015 13:08 #10 da ALBY
Una tecnica alternativa alla VIOLA EVA per stare sotto 1 metro quale potrebbe essere (sempre su trote mediamente veloci) verso il fine gara?...un bel vetro 5?...maracas con recupero non lentissimo?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.