daiwa focus jtm.

  • MaicolBG
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • Meglio una trota oggi,e una trota domani.
Espandi
10/04/2015 15:48#1da MaicolBG
daiwa focus jtm. - discussione creata da: MaicolBG
ciao a tutti, io ho sempre usato come filo su mulinello il jtm f1 speciale trota fluorocoated 0,16 (colore verde) .volevo chiedere pareri sul jtm focus double layer dato che cè la bobina da 4300mt dello 0,17 (colore rosso).
grazie mille in anticipo a tutti.

Meglio una trota oggi,e una trota domani.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
10/04/2015 16:03#2da DavideC
daiwa focus jtm. - Risposta di: DavideC
Lascia stare la bobina da 4300mt...La maggior parte delle volte tolti i primi 1000mt il resto è cotto e si spezza facile! :bye

IL GABBIANO Team Daiwa Milano

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MaicolBG
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • Meglio una trota oggi,e una trota domani.
Espandi
10/04/2015 16:04#3da MaicolBG
daiwa focus jtm. - Risposta di: MaicolBG
Dubitavo, ma non ero sicuro. Una persona in piu che me lo dice..
Grazie !!

Meglio una trota oggi,e una trota domani.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2015 16:45#4da Bonez
daiwa focus jtm. - Risposta di: Bonez
Maicol, personalmente mi sento anch'io di consigliarti un monofilo di maggiore qualità ed in bobine da 1000mt: il Jtm Proton 0,16mm con il quale mi trovo splendidamente ed il quale si caratterizza, a mio avviso, da un ottimo rapporto qualità/prezzo: meno di 15€ per 1000mt.

ciauuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : DavideC, MaicolBG

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • DavideC
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ti riempio di pesci!!!!
Espandi
10/04/2015 17:13#5da DavideC
daiwa focus jtm. - Risposta di: DavideC
E se invece vuoi spendere 30€ x 1000mt...vai di falcon!
Spettacolare...

IL GABBIANO Team Daiwa Milano
I seguenti utenti hanno detto grazie : MaicolBG

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MaicolBG
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • Meglio una trota oggi,e una trota domani.
Espandi
10/04/2015 18:37#6da MaicolBG
daiwa focus jtm. - Risposta di: MaicolBG
quello che uso io,il jtm f1 speciale trota 0,16 costa 11,50 per 300 mt!!!

Meglio una trota oggi,e una trota domani.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2015 18:58#7da Giorgio
daiwa focus jtm. - Risposta di: Giorgio

MaicolBG ha scritto: quello che uso io,il jtm f1 speciale trota 0,16 costa 11,50 per 300 mt!!!


Lo sto usando a bombarda con shock leader ,0,18 in bobina + 0,22 SL bombarda da 25/30 gr e montato da 3/4 mesi , validissimo mai una rottura,
niente parrucche ottimo filo :ok

:bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
I seguenti utenti hanno detto grazie : MaicolBG

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2015 20:00#8da elio1999
daiwa focus jtm. - Risposta di: elio1999
Anche io trovo che il focus rosso abbia i problemi menzionati, meglio il proton, ma soprattutto nei laghi con acqua limpidissima e con molto calcare mi sembra patisca un po', per cui mi sono orientato sul bomber blu tubertini 0,14 (che è un 0,16), oppure l'ottimo former colmic che però per la lunga distanza è un po' elastico , ma io per le bombarde uso il pe 0,6,o 0,8 che dopo un periodo di apprendistato ha solo vantaggi rispetto ai nylon ciao elio

[img

[img

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2015 20:02#9da andrea74
daiwa focus jtm. - Risposta di: andrea74
Lo sto usando dello 017 e non mi dispiace come filo,ma prefersico il proton anch'io.

quando arriverò sotto i 1000 metri vedrò se è cotto,così lo dovrò usare come spessore :ko

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2015 20:24#10da NDR°
daiwa focus jtm. - Risposta di: NDR°
Anche io ti consiglierei ad occhi chiusi il falcon, che usavo in passato, o il bomber blu che sto usando attualmente..con bobine da 1000m nessun problema anche negli ultimi metri..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Come da tradizione, a partire dal 2012, ogni anno, ci si ritrova, assieme agli utenti Macinator che decidono di partecipare, sulle sponde di un lago per trascorrere una piacevole giornata in compagnia della nostra passione comune: la pesca della trota in lago; così, sabato 2 Maggio 2015, presso il laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "4° Raduno Macinator". Per quanto mi riguarda, ogni Raduno Macinator, considerata la sua importanza e considerati tutti i dettagli organizzativi, inizia qualche mese prima rispetto al giorno in cui ci si ritrova ma l'aspetto più bello è

Sabato 23 aprile abbiamo testato per voi i laghi Carcana: un bellissimo complesso di tre laghetti adibiti soprattutto per la pesca alla trota, che si trova a Zibido S.Giacomo,in provincia di Milano; dopo aver dato un occhiata veloce ai tre laghi, abbiamo scelto il lago 1. In questa battuta di pesca abbiamo coinvolto oltre che alle nostre ragazze Ele e Anto anche il paparazzo Ghibbo e la sua bellissima famiglia composta dalla sua compagna Marty e dal piccolo Gabry che come vedrete è già un promettente Macinator! La giornata purtroppo non era cominciata benissimo a causa di

Ciao a tutti, quest’oggi ho pensato di andare leggermente fuori tema rispetto a cio per qui è nato macinator.it; ossia il fantastico mondo della trota lago scegliendo di raccontarvi un’esperienza piuttosto insolita, ma ovviamente di pesca, vissuta dal nostro “socio”; nonché Amico Teo (gatTeo). Per chi non lo conoscesse infatti, va detto che, il nostro compagno di squadra Teo, si è avvicinato da poco al mondo della trota lago, ma fin da bambino ha sempre avuto una grandissima passione per la pesca in generale. Egli infatti, si diletta spesso praticando differenti tecniche di pesca sia

Domenica 25 Settembre 2011, io (Bonez), Pordo e Teo, siamo andati a fare una pescata nel, non lontano da noi, laghetto Passoguado di Quinzano d’oglio (BS). Si tratta di un laghetto dalle piccolissime dimensioni, caratterizzato da una cascata presente in uno dei quatto angoli, provocata da un piccolo fiumiciattolo che alimenta il lago; ed è proprio grazie all’acqua fresca di questo fiume che, assieme all’abbassarsi delle temperature ha permesso l’immissione delle trote anche in questo periodo, nonostante la bassa profondità del lago che raggiunge all’incirca i 2,50 metri nei punti più profondi. Noi tutti conoscevamo

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.