Amo ad occhiello

  • lucaodex
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Espandi
09/10/2015 14:31#1da lucaodex
Amo ad occhiello - discussione creata da: lucaodex
Ciao a tutti,
per la pesca della trota che differenza c'è ad usare un amo ad occhiello piuttosto che uno a paletta ?

Grazie,
Luca

Liuk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/10/2015 15:14#2da WEACK82
Amo ad occhiello - Risposta di: WEACK82
Secondo me a paletta l innesco va meglio mentre l occhiello e più rotondo e rischia di romperla :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lucaodex
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Espandi
09/10/2015 15:19#3da lucaodex
Amo ad occhiello - Risposta di: lucaodex
Immaginavo che il discorso fosse legato all'innesco.

Ci sono altri motivi ?

Luca

Liuk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/10/2015 17:26#4da xxxgrimox
Amo ad occhiello - Risposta di: xxxgrimox

lucaodex ha scritto: Immaginavo che il discorso fosse legato all'innesco.

Ci sono altri motivi ?

Luca


dipende che inneschi, le camole scordatele,
ma se inneschi vermi o esche siliconiche, basta trovare dopotutto ami ad occhiello non eccessivamente erti,
tipo mr300 di colmic o il kaptura sode ring, ad esempio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/10/2015 21:19#5da pensio55
Amo ad occhiello - Risposta di: pensio55
il 229 della tubertini nelle misure più grandi lo consiglia per la trota lago
io comunque preferisco la paletta :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/10/2015 12:41#6da Giorgio
Amo ad occhiello - Risposta di: Giorgio
Emilio sono del tuo stesso parere , per lo striscio amo a paletta per sempre : almeno per le esche delicate .
Con le siliconiche hai più margine di manovra........... :occhiolino

Ciao :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
I seguenti utenti hanno detto grazie : pensio55

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
12/10/2015 15:21#7da faustoasso
Amo ad occhiello - Risposta di: faustoasso
Per quanto può valere posto la mia esperienza ; ho sempre preso ami già legati , per comodità e principalmente perchè la vista è quello che è.Visto che invece non ho nessun problema a fare il nodo "palomar"recentemente dai "cinesi" ho preso una scatolina con un centinaio di ami ad occhiello di misure varie ma, che ben si avvicinano alle classiche misure per trota e dal costo che ora non ricordo ma veramente irrisorio.Certo non hanno le curve degli ami più noti e in voga ma la classica curvatura tonda. A casa li ho presi e con due pinzette ho storto un pelo la punta rispetto all'asse del gambo.Durante questa operazione devo dire che un paio ( su 100 ) si sono rotti. Sabato 10 ho avuto occasione di usarli e per le mie esigenze(pesca ad ore da neofita) devo dire di non aver avuto nessun problema, nessun liscio, nessuna rottura( pesce attorno al 1\2 Kg )
Usavo pastella e perciò nessun problema di innesco, andava a coprire il gambo e anzi l'occhiello aiutava a trattenere la pastella magari anche su lanci un pochino forzati.Io li tengo volentieri a portata di mano :occhiolino :bye

Fausto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/10/2015 11:10#8da Giorgio
Amo ad occhiello - Risposta di: Giorgio
Ciao Fausto , con pastella ,falcetti , vermoni ed esche siliconiche in genere l'amo ad occhiello rappresenta una valida alternativa :ok ,specie per chi ha problemi di vista (anche io non sono più un giovanotto) ; riguardo agli ami già montati, se uno non fa gare e prende ami montati di qualità non dovrebbe avere nessun problema.
Comunque io ho risolto con una macchinetta manuale per montarmi gli ami da solo ,nonostante la vista non più perfetta.
Ciao e buona giornata :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 8 maggio noi Macinator: Bonez e Pordo abbiamo partecipato ad una gara a coppie a Quinzano d’Oglio (BS) organizzata dalla società il Cefalo! Si tratta di un laghetto rettangolare piuttosto piccolo che può contenere al massimo 40 concorrenti che pescano contemporaneamente. Per l’occasione sono state immesse 2 quintali di trote che come spesso capita in questo campo di gara, gran parte si sono concentrate  in una zona del lago dove vi è una piccola cascata provocata dall’acqua di un canalino adiacente che alimenta il lago. Le 20 coppie partecipanti, sono state suddivise in 4

Venerdì 3 giugno 2011, abbiamo testato il lago delle sette fontane di Castelletto di Leno (BS); giunti sul posto abbiamo dato uno sguardo veloce al lago e tenendo conto della regola del vento e della presenza di altri pescatori in quel punto abbiamo scelto la nostra zona di pesca; ossia la sponda corta del lago opposta rispetto all’ingresso. Non conoscendo affatto il lago e considerata la stagione abbiamo iniziato la nostra battuta di pesca con una bombarda da 20gr della fassa banda blu, e dato che non conoscevamo la profondità del lago abbiamo effettuato un

  Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2012, per chi non lo sapesse, presso il bellissimo laghetto Al Tiro di Martinengo (BG) si sono svolti i campionati Italiani Juniores under 14, 18 e 23 di pesca alla trota in lago. Per l’occasione, dato che eravamo liberi da impegni io (Bonez) e Pordo, nella giornata di domenica ci siamo recati sul posto per seguire da vicino l’avventura del “nostro” piccolo grande utente macinator: Gianluca Cornelli di soli 14 anni figlio di korns 26 che partecipava alla competizione Under 18. La prima gara, svoltasi sabato pomeriggio si

Sabato 13 Aprile 2013, presso il bellissimo laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "2° Raduno MACINATOR"; ossia, per chi non lo sapesse, una bellissima giornata in compagnia di tutti gli utenti di questo sito che decidono liberamente di partecipare per una pescata di gruppo, con lo scopo di aiutarsi, conoscersi meglio di persona e scambiarsi consigli sulla pesca della trota e non solo. L'organizzazione dell'evento ha avuto inizio mesi prima ed è stata ufficializzata in data 6 Marzo 2013; giorno in cui si sono aperte le iscrizioni a chiunque

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.