• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Terminali... Meglio nylon normale o Fluorocarbon?

  • macman
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
07/02/2016 12:57 #1 da macman
Terminali... Meglio nylon normale o Fluorocarbon? - discussione creata da: macman
Buongiorno a tutti, vorrei sapere come la pensate sul presentare l'esca alla trota...
Meglio utilizzare un semplice nylon neutro, morbidissimo e naturale con più tenuta al carico e ai nodi o un fluorocarbon di ultima generazione, invisibile un po' più rigido ma, con meno tenuta?

non so se sia già stato aperto un topic del genere

Grazie a tutti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
07/02/2016 14:08 #2 da xxxgrimox
La pesca alla trota non è come la passata, se ne peschi poche potrebbe andar bene anche il semplice nylon ma onestamente siccome la trota con i dentini preferisco nettamente il fluorocarbon se rigido e meglio così eviti un pò di parrucche(ci sono anche buoni fluorocarbon dall'ottimo rapporto qualità prezzo, non bisogna per forza spendere un capitale ). ... anche perché la trota non è un pesce così schizzinoso come può esserlo il cavedano se pescato col bigatto ....sia chiaro non dico che la pesca alla trota sia semplice, ma la morbidezza o meno del terminale qua conta relativamente quindi si da la precedenza principalmente alla.resistenza all'abrasione maggiore nel fluorocarbon, appunto per ovviare alle abrasiogni create dai dentini della trota

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
07/02/2016 14:13 #3 da MarcoCician

xxxgrimox ha scritto: La pesca alla trota non è come la passata, se ne peschi poche potrebbe andar bene anche il semplice nylon ma onestamente siccome la trota con i dentini preferisco nettamente il fluorocarbon se rigido e meglio così eviti un pò di parrucche(ci sono anche buoni fluorocarbon dall'ottimo rapporto qualità prezzo, non bisogna per forza spendere un capitale ). ... anche perché la trota non è un pesce così schizzinoso come può esserlo il cavedano se pescato col bigatto ....sia chiaro non dico che la pesca alla trota sia semplice, ma la morbidezza o meno del terminale qua conta relativamente quindi si da la precedenza principalmente alla.resistenza all'abrasione maggiore nel fluorocarbon, appunto per ovviare alle abrasiogni create dai dentini della trota

:ok
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
07/02/2016 14:20 #4 da Trotano
Secondo me è tutto relativo...
ci sono in commercio una miriade di fili in nylon, così come altrettanti in fluorocarbon. Quindi dipende sempre dal singolo caso, ogni paragone è a sé;
difatti non è assolutamente vero che optando per un fluorocarbon si debba per forza rinunciare alla tenuta (se per questa intendi carico di rottura), anzi trovo più verosimile il contrario..
Dipende appunto dalla qualità dello stesso.. inoltre il fluorocarbon ha il vantaggio di essere generalmente più resistente all'abrasione quindi soprattutto se usi monofili sottili hai una marcia in più in quanto eviteresti di lasciare l'amo in bocca alla trota come spesso potrebbe accadere nel caso usassi terminale nylon senza sostituirlo con una certa frequenza.
:bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/03/2016 07:35 #5 da catti81
e se parliamo di nylon rivestito?ossia il fluorocoated?cosa ne pensate come via di mezzo tra il nylon e il ''puro'' fluorocarbon?

Lascia ke la magna.....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/03/2016 08:43 #6 da Bonez

catti81 ha scritto: e se parliamo di nylon rivestito?ossia il fluorocoated?cosa ne pensate come via di mezzo tra il nylon e il ''puro'' fluorocarbon?


Personalmente ritengo possa rappresentare un buon compromesso tra la spiccata rigidità e resistenza all'abrasione del fluorocarbon e la morbidezza e scarsa resistenza all'abrasione del nylon oltre al fatto che probabilmente consente di risparmiare qualche euro...

ciauuuuuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : catti81

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.