Slamatore "delicato"??

  • MarcoAFF
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
21/10/2016 10:07#1da MarcoAFF
Slamatore "delicato"?? - discussione creata da: MarcoAFF
Ragazzi, ieri sono andato a fare una Pescantina, più che altro per provare a slamare con il dito, purtroppo non ho avuto molte occasioni per farlo dato che le trote per la maggior parte erano al di sotto dei 100gr...
In quelle poche occasioni ci ho provato e devo dire che non è per niente semplice, alcune volte sentivo sia il gambo che la punta, lo sentivo tutto l'amo, non riuscivo a spiegarmi come tirarlo fuori (ho letto il tipico su come slamare con il dito), quindi sono ricorso allo slamatore. Altre volte avevano inghiottito troppo in profondità, quindi anche lì vai con lo slamatore...

Io ho sempre usato lo slamatore anche in gara, ci metto veramente un attimo a tirar fuori l'amo però mi sto rendendo conto che ti fa perdere tempo perché necessità nuova camola e ti fa perdere un po anche per sganciare l'amo da esso stesso, e poi anche il "gioco di mani" per sganciare, cambiarlo di mani e poi prendere camola....


Ora mi stavo chiedendo se esistesse qualche slamatore che non distrugga la camola durante la slanatura, perché con quello classico ogni slamata bisogna cambiare camola, oppure uno che sia molto più rapido a rilasciare l'amo...

Uso ami tra 8 e 10 quasi sempre curvi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

  Classificata in parte come Riserva Naturale Orientata ed in parte come Riserva Parziale Zoologica; il Mortone è un antico alveo del fiume Adda, anche se l'attuale presenza di acqua è dovuta ad affioramenti spontanei. Situato a Ca’ Isola di Villa Pompeiana Zelo Buon Persico (LO), il suo territorio, che si estende per circa 800 ettari, costituisce una magnifica riserva di caccia e pesca il cui accesso è riservato ai soci, i quali possono invitare ad accedervi amici e conoscenti rimanendo, ovviamente, nelle ferree regole che una riserva tanto interessante non potrebbe non avere. Nelle

Domenica 17 aprile si è svolta presso il lago “La trota nel birreto” di Corno Giovine (LO) la gara di chiusura della stagione alla trota organizzata dalla società “Travacon” di Fombio. Nel lago sono state immesse circa 110 kg di trotelle di piccola taglia (circa 8-9 per kg) su cui si sono date battaglia 10 coppie in un settore unico. Al primo impatto la superficie del lago era segnata da poche bollate e da un colore torbido dell’acqua dovuto alla prima semina in settimana di tinche e pesci gatto che  faceva presagire una gara non velocissima

Venerdì 24 febbraio io(Pordo) e Teo,nonostante l’assenza dovuta al lavoro del Bonez e le indiscrezioni riguardo l’assenza quest’anno di prestigiosi marchi del settore,ci siamo recati a Bologna per assistere al fishingshow 2012! Dopo aver parcheggiato a circa 1,5 km di distanza causa costo dei parcheggi limitrofi la fiera che era di 16 EURO,giunti all’ingresso principale abbiamo potuto constatare che il padiglione dove quest’anno si svolgeva il fishingshow era diverso da quello degli anni precedenti cosi che per raggiungere il padiglione 36 all’ingresso Nord Michelino abbiamo dovuto prendere un trenino gratuito che ci ha accompagnato dinnanzi

Sabato 12 Aprile 2014, presso il laghetto: "Il Fontanone New" di Chignolo Po' (PV), si è svolto il tanto atteso: "3° Raduno Macinator": una bellissima giornata da trascorrere in compagnia altri utenti Macinator e della fantastica passione che li accomuna: "La pesca della trota lago". Questa magnifica giornata, dalle favorevoli condizioni meteo, ha avuto inizio verso le ore 7 del mattino quando, uno dopo l'altro, tutti i partecipanti sono giunti sul posto. Fin dall'inizio si "respirava" un'aria di festa che anche il lago stesso sembrava percepire; la sua superficie, infatti, appariva increspata ed in continua

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.