Fili per pesca spinning

  • Nic12830
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
25/04/2017 11:59#1da Nic12830
Fili per pesca spinning - discussione creata da: Nic12830
Io pesco in un fiume piuttosto grande (Mincio), dove ci sono cavedani persici (lucci e siluri), vi chiedevo che fili è meglio utilizzare, intendo monofilo fluoro tracciati e diametro. Ho una canna da 240 cm e mulo 4000

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
25/04/2017 13:25#2da Bonez
Fili per pesca spinning - Risposta di: Bonez
Cavedani, oersici, lucci e siluri sono pesci troppo differneti tra loro che richiedono attrezzature ed esche differenti. Dovresti prima devidere quale pesce vuoi insidiare (in base anche alla canna che possiedi) poi pesnare al filo da mettere in bobina che dipenderà anche dalle esche che intenderai utilizzare.

Ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
25/04/2017 18:42#3da xxxgrimox
Fili per pesca spinning - Risposta di: xxxgrimox
ti servono piu canne e più mulinelli e di conseguenza piu lenze per pesci diversi....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nic12830
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
26/04/2017 14:15#4da Nic12830
Fili per pesca spinning - Risposta di: Nic12830
Io pensavo a cavedani e persici

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
29/04/2017 00:16#5da xxxgrimox
Fili per pesca spinning - Risposta di: xxxgrimox
monofilo 0.22 direi finche rimani su cavedani e persici

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nic12830
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
29/04/2017 13:21#6da Nic12830
Fili per pesca spinning - Risposta di: Nic12830
E anche terminale mi consigliate 0.22?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/05/2017 23:56#7da xxxgrimox
Fili per pesca spinning - Risposta di: xxxgrimox
con lo spinning in genere non servono terminali se usi nylon diretto,
se invece usi il trecciato puoi anche metterlo il terminale

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nic12830
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
07/05/2017 10:53#8da Nic12830
Fili per pesca spinning - Risposta di: Nic12830
Come amo va bene il 4?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Come da tradizione, a partire dal 2012, ogni anno, ci si ritrova, assieme agli utenti Macinator che decidono di partecipare, sulle sponde di un lago per trascorrere una piacevole giornata in compagnia della nostra passione comune: la pesca della trota in lago; così, sabato 2 Maggio 2015, presso il laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "4° Raduno Macinator". Per quanto mi riguarda, ogni Raduno Macinator, considerata la sua importanza e considerati tutti i dettagli organizzativi, inizia qualche mese prima rispetto al giorno in cui ci si ritrova ma l'aspetto più bello è

  Domenica 2 giugno 2013, in compagnia di altre 2 coppie di nostri amici, io (Bonez) e Pordo, ci siamo recati, per la prima volta della nostra vita, in un bellissimo laghetto di montagna: il "Lago dei Pini" che si trova a Pieve di Revigozzo, Bettola (PC) per partecipare ad una gara ad invito aperta a 20 coppie. Giunti sul posto, ci siamo trovati dinnanzi ad un bellissimo laghetto di "piccole" dimensioni, immerso nel verde, e contornato da un tipico panorama di montagna che rendeva il tutto ancor più caratteristico e piacevole. E' stato sufficiente un

 Uno dei più grandi colossi del mondo della pesca: “Daiwa” già presente con differenti “succursali” nei vari paesi del mondo, nel corso del 2014, ha modificato ulteriormente il proprio assetto strutturale ed organizzativo dando vita, anche a: “Daiwa Italy”. Questa strategia commerciale ha avuto quindi impatto anche sulla società italiana che si è sempre occupata di progettare, realizzare e commercializzare canne e prodotti a marchio Team Daiwa: la “Fassa S.p.A.” la quale trasformandosi in: “Fassa S.r.l.” ha scelto di continuare, come del resto ha sempre fatto, a sviluppare canne ed attrezzature per la pesca con

Venerdì 24 febbraio io(Pordo) e Teo,nonostante l’assenza dovuta al lavoro del Bonez e le indiscrezioni riguardo l’assenza quest’anno di prestigiosi marchi del settore,ci siamo recati a Bologna per assistere al fishingshow 2012! Dopo aver parcheggiato a circa 1,5 km di distanza causa costo dei parcheggi limitrofi la fiera che era di 16 EURO,giunti all’ingresso principale abbiamo potuto constatare che il padiglione dove quest’anno si svolgeva il fishingshow era diverso da quello degli anni precedenti cosi che per raggiungere il padiglione 36 all’ingresso Nord Michelino abbiamo dovuto prendere un trenino gratuito che ci ha accompagnato dinnanzi

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.