Bombarde galleggianti bianche affondamento 0 Tubertini.

  • Alex822
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Espandi
12/09/2017 22:50#1da Alex822
Salve ragazzi.

Circa una settimana fa ho ordinato alcune bombarde Tubertini Pro Flash 0, Pro Supende e una bianca galleggiante affondamento 0.
Le Bombarde Tubertini Pro mantengono davvero quel che promettono, visto che pesandole con il bilancino digitale ho riscontrato una taratura disarmante. Ottime!
Non posso dire altrettanto della galleggiante bianca da 20gr, visto che pesandola con il bilancino elettronico, mi sono reso conto che pesa realmente 14,5gr....
Avendo il dubbio che mi fosse capitata una bombarda "difettosa", ho avuto la fortuna di trovare le stesse bombarde in un negoziante della mia citta' .
Avendone l'opportunita', ho chiesto gentilmente al negoziante di pesare davanti ai miei occhi un bombarda bianca galleggiante da 20gr e una da 25gr.
Ebbene si, quella da 20gr ha confermato di pesare circa 14,5gr proprio come quella che mi e' arrivata con l'ordine , mentre quella da 25gr ne pesa addirittura 17,5 gr :ghiaccio
Essendo un neofita nella pesca con la bombarda , mi chiedo:
1)C'e' qualcosa che mi sfugge.
2)Questa serie di bombarde e' tarata con piedi.
3) E' possibile che ho avuto la sfortuna di trovare tre esemplari difettosi di fabbrica?


Potreste gentilmente consigliarmi delle bombarde bianche galleggianti G0 affidabili?
Che mi dite delle Floating bianche Fassa?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/09/2017 08:43#2da Bonez

Alex822 ha scritto: Che mi dite delle Floating bianche Fassa?


Quando ho avuto "bisogno" di utilizzare una bombarda floating ho sempre utilizzato quelle bianche Fassa e mi sono sempre trovato bene.

ciauuuuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : Alex822

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Alex822
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Espandi
15/09/2017 00:38#3da Alex822

Bonez ha scritto:

Alex822 ha scritto: Che mi dite delle Floating bianche Fassa?


Quando ho avuto "bisogno" di utilizzare una bombarda floating ho sempre utilizzato quelle bianche Fassa e mi sono sempre trovato bene.

ciauuuuuuuuuuz

Grazie per il consiglio, al prossimo giro la provo sicuramente :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Team Daiwa Specialist Super Slim Seconda Generazione Qualsiasi appassionato di pesca, conosce il marchio Daiwa; il quale rappresenta, da anni, una delle aziende leader nel commercio di attrezzatura ed accessori per la pesca in generale. Trattando nello specifico il settore: "Trota lago" e riferendosi in particolare alle canne da pesca telescopiche, da circa 4 anni a questa parte, tra le TOP di gamma più apprezzate e più vendute del marchio Daiwa spiccano sicuramente le Team Daiwa Specialist Super Slim: caratterizzate dal colore bianco del loro fusto "Super Slim". Giunti però a circa metà novembre 2013,

Costruito in svariate forme, differenti materiali e di diverse grammature; il galleggiante, comunemente chiamato anche: “ tappo”, può essere considerato uno dei “simboli” della pesca. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante. Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nel settore trota lago, agonistico e non solo. Molti

Un accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca della trota in lago è, senza dubbio, il: cesto porta trote. La sua funzione principale è probabilmente quella di contenere le nostre catture ma, grazie alla presenza di alcune sacche e scatole termiche ci consente di avere comodamente con noi anche le nostre esche e tutta la minuteria di cui abbiamo bisogno sul luogo di pesca. Un tempo si trovavano in commercio quasi esclusivamente cestelli portapesci fatti a cavalletto e dotati di una tracolla per il trasporto. L’evoluzione ha poi portato a modelli aventi una struttura in

 Uno dei più grandi colossi del mondo della pesca: “Daiwa” già presente con differenti “succursali” nei vari paesi del mondo, nel corso del 2014, ha modificato ulteriormente il proprio assetto strutturale ed organizzativo dando vita, anche a: “Daiwa Italy”. Questa strategia commerciale ha avuto quindi impatto anche sulla società italiana che si è sempre occupata di progettare, realizzare e commercializzare canne e prodotti a marchio Team Daiwa: la “Fassa S.p.A.” la quale trasformandosi in: “Fassa S.r.l.” ha scelto di continuare, come del resto ha sempre fatto, a sviluppare canne ed attrezzature per la pesca con

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.