Parrucche e asole...

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
06/11/2017 21:13#1da MarcoCician
Parrucche e asole... - discussione creata da: MarcoCician
Ciao...chiedo consiglio...ogni volta che monto un filo nuovo, mi si creano parrucche nella fase di lancio...e il filo si arriccia come fosse girato su se stesso.....io imbobino con filo immerso in un po di acqua e leggermente in tensione... passandolo su un panno.....mi son stufato di questo problema...
Grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
07/11/2017 06:44#2da alex1981
Parrucche e asole... - Risposta di: alex1981

MarcoCician ha scritto: Ciao...chiedo consiglio...ogni volta che monto un filo nuovo, mi si creano parrucche nella fase di lancio...e il filo si arriccia come fosse girato su se stesso.....io imbobino con filo immerso in un po di acqua e leggermente in tensione... passandolo su un panno.....mi son stufato di questo problema...
Grazie

Scusa ma che tipo usi di filo????
Esegui il giusto imbobinamento???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
07/11/2017 07:10#3da MarcoCician
Parrucche e asole... - Risposta di: MarcoCician
L'imbobinamento mi sembra di si...per il filo uso marche di fascia media...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
07/11/2017 13:51#4da Rino
Parrucche e asole... - Risposta di: Rino
Ciao, credo che ti succeda perché imbobini il filo nel verso contrario a come è nel rocchetto. Imbobina nello stesso verso di come il filo è caricato nel rocchetto e non dovresti avere più problemi. :bye

**********
Ettore

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
07/11/2017 14:13#5da MarcoCician
Parrucche e asole... - Risposta di: MarcoCician
Grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/11/2017 13:32#6da Robertob
Parrucche e asole... - Risposta di: Robertob
Che mulinello usi?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
22/11/2017 10:30#7da MarcoCician
Parrucche e asole... - Risposta di: MarcoCician
usavo un Alcedo adesso ho cambiato mulinello e provo con un daiwa ninja...lo usa con la canna piombino e mi trovo molto bene...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • billa
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • pesca = emozione
Espandi
22/11/2017 11:50#8da billa
Parrucche e asole... - Risposta di: billa
Io col ninja di Daiwa ho sparruccato avevo su un trecciatino teche lo uso per lo spinning però non è stato bello. Ho risolto in poco tempo togliendo una parte del filo. Penso che la causa sia stata l usura del filo

TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Ciao a tutti, quest’oggi ho pensato di andare leggermente fuori tema rispetto a cio per qui è nato macinator.it; ossia il fantastico mondo della trota lago scegliendo di raccontarvi un’esperienza piuttosto insolita, ma ovviamente di pesca, vissuta dal nostro “socio”; nonché Amico Teo (gatTeo). Per chi non lo conoscesse infatti, va detto che, il nostro compagno di squadra Teo, si è avvicinato da poco al mondo della trota lago, ma fin da bambino ha sempre avuto una grandissima passione per la pesca in generale. Egli infatti, si diletta spesso praticando differenti tecniche di pesca sia

Costruito in svariate forme, differenti materiali e di diverse grammature; il galleggiante, comunemente chiamato anche: “ tappo”, può essere considerato uno dei “simboli” della pesca. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante. Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nel settore trota lago, agonistico e non solo. Molti

Importante novità a catalogo Trabucco 2021-2022 per quanto riguarda i mulinelli a frizione anteriore è senza dubbio rappresentata dal modello Xplore mtc. Un mulinello dalle caratteristiche tecniche che lasciano subito presagire che si tratta di un prodotto di qualità su cui si può contare per tutte le tecniche della pesca alla trota lago e dello spinning medio/leggero. - 9 cuscinetti a sfere in acciaio inox, sigillati sulle due facce - 1 cuscinetto a rulli in acciaio inox (Antiritorno infinito) - Corpo e rotore particolarmente rigidi - Bobina shallow, sovradimensionata,

 Mercoledì 20 luglio 2011, io (Bonez), Pordo ed un amico siamo andati a testare i Laghi Blu Magenta (MI); si tratta di un lago dalle dimensioni medio/grandi in cui, data la sua grande profondità, si effettua la pesca alla trota tutto l’anno; anche durante i periodi più caldi come quello in cui siamo. Siamo giunti sul posto verso le ore 10 di mattina, dopo una bella macinata di 120 chilometri circa, e dato che era la prima volta in assoluto che ci trovavamo a pescare al Lago Blu Magenta, per quanto riguarda la scelta del

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.