consiglio guadino trota lago

  • acquagol87
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Espandi
21/02/2019 12:25#1da acquagol87
consiglio guadino trota lago - discussione creata da: acquagol87
Ciao lo scorso anno ho rotto il guadino, ed volevo chiedere un consiglio per comprare un buon guadino per la trota lago, con la testa intercambiale, valuto anche quello in gomma , grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/02/2019 14:43#2da Bonez
consiglio guadino trota lago - Risposta di: Bonez
Ciao, a mio avviso, per la trota lago, è bene che il manico (da chiuso) sia piuttosto corto; proprio per agevolarne il trasporto. Personalmente ti consiglio ad esempio:

manico: Wizard Mini Tele Net - Trabucco
testa: GNT Black Pro-Rubber 50x40 - Trabucco

ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • acquagol87
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Espandi
21/02/2019 18:05#3da acquagol87
consiglio guadino trota lago - Risposta di: acquagol87
sai dove posso trovarlo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
22/02/2019 08:09#4da Bonez
consiglio guadino trota lago - Risposta di: Bonez

acquagol87 ha scritto: sai dove posso trovarlo


Ciao, certamente, cliccando QUI trovi l'elenco sia dei rivenditori "fisici" presenti sul territorio Italiano che l'elenco dei negozi on-line che trattano materiale Trabucco.

ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Per chi non lo conoscesse: "Gorreto"è un piccolo Comune della provincia di Genova in Liguria, al confine tra il Piemonte (provincia di Alessandria) e l'Emilia-Romagna con la provincia di Piacenza: questo "paesino" è ubicato alla confluenza del torrente Dorbera e del fiume Trebbia che, nell'alta valle ligure, si presenta con correnti, buche e bellissime lame d'acqua e nel quale è possibile esercitare tutte le tecniche di pesca, nelle "acque libere" e nelle "riserve di pesca" gestite con cura dall'Associazione Pescatori Val Trebbia. Così, venerdì 13 Giugno 2014, io (Bonez) assieme a 2 amici (Teo e Bonfi)

Costruito in svariate forme, differenti materiali e di diverse grammature; il galleggiante, comunemente chiamato anche: “ tappo”, può essere considerato uno dei “simboli” della pesca. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante. Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nel settore trota lago, agonistico e non solo. Molti

Domenica 8 gennaio 2012 si è svolta la prima di quattro prove del campionato invernale di pesca alla trota in lago che si disputa presso il laghetto Passo Guado in località Quinzano d’Oglio (BS). I partecipanti a questo campionato sono ben 90 concorrenti suddivisi in 45 coppie ed ogni coppia pesca alternativamente sullo stesso picchetto per 9 turni di gara per ciascun agonista costituendo un totale di 18 brevissimi turni di gara. In ognuna delle quattro prove vengono immessi 450kg di trotelle di piccola taglia che, viste le dimensioni ridotte del lago, garantiscono a tutti

Sabato 13 Aprile 2013, presso il bellissimo laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "2° Raduno MACINATOR"; ossia, per chi non lo sapesse, una bellissima giornata in compagnia di tutti gli utenti di questo sito che decidono liberamente di partecipare per una pescata di gruppo, con lo scopo di aiutarsi, conoscersi meglio di persona e scambiarsi consigli sulla pesca della trota e non solo. L'organizzazione dell'evento ha avuto inizio mesi prima ed è stata ufficializzata in data 6 Marzo 2013; giorno in cui si sono aperte le iscrizioni a chiunque

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.