• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Trabucco Quick bombarde TTPRO - novità 2020

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
11/11/2019 10:08 #1 da Bonez
Trabucco Quick bombarde TTPRO - novità 2020 - discussione creata da: Bonez
Come già vi avevo anticipato, le novità per la trota lago a marchio Trabucco non si limitano alla nuovissima serie di canne: "Warden" ma, assieme, abbiamo lavorato e stiamo tutt'ora lavorando a molteplici progetti. Quick è il nome della nuovissima serie di bombarde che ho sviluppato per Trabucco e che saranno disponibili a brevissimo, nei negozi. Si tratta di una serie di bombarde "da superficie" composta da 4 modelli differenti ognuno dei quali è identificato da un colore: giallo, blu, rosso, verde e disponibili nelle grammature che vanno da 5 fino a 40 grammi. Le Quick si caratterizzano per un assetto: «dolce di punta»; ovvero che si mantengono in posizione tendenzialmente orizzontale durante il recupero ma che, a filo molle, «cadono» verso l’esca. Peculiarità che consente, di passare rapidamente da una profondità all’altra; permettendo così di ispezionare più «corsie» durante la stessa passata oltre a consentire di far «correre» l’esca in presenza di trote piuttosto «aggresive». Ideali inoltre nelle situazioni in cui le trote prediligono attaccare esche che scendono verso il fondo o che risalgono verso la superficie; ovvero per un recupero a zig zag. Le Quick sono realizzate in poliuretano ad altissima densità il quale oltre a conferire al prodotto elevata resistenza ha permesso di ottenere massima precisione di peso e di "G". Le astine direzionali sono state realizzate in PVC di prima qualità al quale è stata conferita una colorazione: "fumè". Per le zavorre da 5 fino a 15 grammi sono state adottate astine più sottili (da 2,5 mm) a vantaggio di una miglior navigabilità ed assetto in acqua. Tutte le testine, che fungono inoltre da protezione anti rottura, sono in alluminio e sono state tornite, una ad una, con estrema precisione; ciò fa si che si raccordino a perfezione con il corpo della bombarda. I corpi delle Quick sono stati, volutamente, colorati nella parte opposta all'astina; questo per un immediato riconoscimento della zavorra quando montata sulla lenza (a canna riposta in rastrelliera). Ogni Quick è imbustata singolarmente in un blister trasparente all'interno del quale è presente un cartoncino sul quale è stata impressa l'azione di recupero ed il mio consiglio di utilizzo. Tutte queste particolarità vi indurranno, probabilmente, a pensare che si tratti di un prodotto costoso ma vi assicuro che non è così. Nonostante gli elevati standard qualitativi, la minuziosa cura dei dettagli e la minuziosa precisione con cui è stata realizzata ogni singola bombarda, anche le Quick vi stupiranno per il loro invidiabile rapporto qualità/prezzo.


I seguenti utenti hanno detto grazie : faustoasso, JaKe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
11/11/2019 12:16 #2 da Ziolele69
Ciao bonez una domanda visto che nelle foto il 10gr è con galleggiabilità g1 ci saranno nella serie di bombarde grammature pesanti 30/35gr con affondabilità g 0.50/0.60.?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
11/11/2019 13:58 #3 da Bonez
ciao Zioele, la tua domanda è un ottimo spunto per chiarire un aspetto FONDAMENTALE ma che, aimè, sembra essere chiaro soltanto a pochi. Prendiamo come esempio, proprio la serie Quick, per cercare di chiarire questo punto fondamentale.

File allegato:


Analizzando questo estratto (da 5 a 30gr) preso dalla tabella degli affondamenti relativi alla Quick Yellow notiamo che si varia da un 5gr con fattore G 0,50gr fino ad arrivare ad un 30gr avente fattore G 4.00gr. Di primo acchito si potrebbe cadere in ERRORE pensando che si tratti di bombarde differenti ma in realtà NON è affatto così. Analizzando attentamente i dati, risulta facilmente intuibile che il fattore di affondabilità (G) è, in tutti i casi, pari al 10% del peso della zavorra. Questa proporzione costante fa si che, in acqua, una Quick yellow da 5gr affondi allo stesso modo in cui affonda la gemella Quick Yellow da 30gr pur avendo fattore G differente. Questo perchè all'aumentare del peso della zavorra aumenta, in maniera proporzionale, anche il volume del corpo della bombarda stessa che, in acqua, avrà una massa maggiore e "sposterà" una maggior quantità d'acqua. In sostanza, se la Quick da 30gr avesse avuto fattore G identico ad una Quick da 5gr (ovvero G0,50gr) avremmo ottenuto una bombarda quasi completamente galleggiante, come fosse una maracas per intenderci. Di conseguenza, i vari modelli Yellow da 8, 10, 15, 20 gr, ecc sarebbero stati tutti differenti tra loro ed ognuno avrebbe affondato più o meno velocemente in acqua rispetto all'altro. Immaginiamoci di essere a pesca: stiamo effettuando catture con una Quick yellow da 8gr; all'improvviso il branco di trote si sposta molto più lontano e siamo costretti ad adoperare una bombarda da 20gr. realizziamo una lenza con una Quick Yellow da 20gr e dovremo effettuare lo stesso recupero che effettuavamo in precedenza per ottenere il medesimo effetto. Se avessimo mantenuto un G costante sarebbe stato un dramma in quanto avremmo dovuto riadattare tempistiche di affondamento, velocità di recupero, ecc. Non so se sono stato sufficientemente chiaro e se sono riuscito nell'intento di chiarire questo aspetto. Nel caso in cui vi fossero rimasti dubbi non esitate nel porre le vostre domande in quanto si tratta di un aspetto fondamentale nella pesca a bombarda ed è bene che sia chiaro a tutti. Ne approfitto infine per invitarvi nel non farvi ingannare da alcune bombarde in commercio che vengono spacciate per il loro G costante in quanto se così fosse incorrereste nel "problema" appena descritto. Alcuni produttori potrebbero "spacciare" una serie di bombarde con G costante (ad esempio tutte G1 da 8 fino a 30gr) ma che in realtà così non è ma, probabilmente, un G preso sempre in riferimento alla zavorra da 10gr...

ciauuuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : JaKe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
11/11/2019 22:32 #4 da Ziolele69
Grazie bonez della splendida spiegazione. Gentilissimo come sempre.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
12/11/2019 07:41 #5 da Bonez

Ziolele69 ha scritto: Grazie bonez della splendida spiegazione. Gentilissimo come sempre.


Figurati, è sempre e solo un piacere. Non mi stancherò mai di cercare di chiarire questo concetto. Se qualcosa non fosse ancora chiaro non esitate a porre le vostre domande...

ciauuuuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/01/2020 15:38 #6 da Ziolele69
Buongiorno bonez. Ci sono novità x quanto riguarda le nuove bombarde? verranno commercializzate dopo la fiera.? Ero curioso di provarle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
09/01/2020 17:24 #7 da Bonez

Ziolele69 ha scritto: Buongiorno bonez. Ci sono novità x quanto riguarda le nuove bombarde? verranno commercializzate dopo la fiera.? Ero curioso di provarle.


Ciao Zioele, non vi ho più aggiornato in quanto vi sono stati dei ritardi in fase di produzione. Al momento non sono in grado di risponderti con precisione in merito alla tempistica di commercializzazione. Se passi, ti aspetto comunque allo stand Trabucco per visionare la nuovissima serie di canne top di gamma a marchio trabucco...

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
09/01/2020 20:08 #8 da Ziolele69
Ok grazie vedrò di fare il possibile x venire in fiera:ok.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
28/10/2020 17:11 #9 da Ziolele69
Ciao Bonez x quanto riguarda le bombarde trabucco ci sono novità? O il progetto si è "arenato" x problematiche varie.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
28/10/2020 17:22 #10 da Bonez

Ziolele69 ha scritto: Ciao Bonez x quanto riguarda le bombarde trabucco ci sono novità? O il progetto si è "arenato" x problematiche varie.


Ciao, purtroppo, il progetto è in stallo da molto tempo. Non so quali potranno essere le intenzioni aziendali ma di certo, nei prossimi mesi non dobbiamo aspettarci nulla. Se ci saranno buone notizie vi terrò aggiornati.

ciauuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.