Ami Track F10

  • MarcoAFF
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
17/01/2020 20:02#1da MarcoAFF
Ami Track F10 - discussione creata da: MarcoAFF
il mio negoziante, nonchè garista di un certo livello, mi ha raccomandato questi ami come i migliori attualmente in giro, dice che li usano anche i migliori campioni italiani ed anche lui in persona (complice anche il prezzo, sotto i 4 euro per 25 ami)..... non vorrei dire nulla ma li avevo provati sulle bombarde recentemente e volevo solamente buttarli nel cestino ... ho tirato le conclusioni troppo presto o magari è meglio riprovare per rivalutarli?
chi li ha provati?
per la cronaca sono questi
[img

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
17/01/2020 20:49#2da andreone
Ami Track F10 - Risposta di: andreone
Mai visti...
Da che azienda sono distribuiti?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
18/01/2020 10:13#3da Eddy85
Ami Track F10 - Risposta di: Eddy85
Mai usati e mai visti.

Sinceramente non li ho mai visti usare da nessuno.

Ciao ciao

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
18/01/2020 12:14#4da JaKe
Ami Track F10 - Risposta di: JaKe
Perchè dici che volevi buttarli, ti hanno dato qualche problema specifico?
A vederli così in foto mi sembrano ami a filo molto sottile, quindi probabilmente elastici (se va bene) o deformabili (se va male), se li pieghi con una pinza prendono la piega o saltano a molla? Un amo delicato favorisce l'innesco ma va gestito con cura, ferrate brusche e raschiate sul fondo si apre o si spunta, tirando su di peso una trota di misura potrebbe spezzarsi.
Io in laghetto vado sempre coi gamakatsu storti, sono imbattibili e valgono quello che costano, salvo rotture del terminale una busta di ami ti basta per decine di uscite.
In torrente dove incaglio spesso vado con qualcosa di più economico, con profilo dritto, punta alta e senza ardiglione, ultimamente preferisco i tubertini 36GM, hanno lo svantaggio di essere più morbidi e spuntarsi in caso di raschiate sui sassi, ma li recupero e li passo su una pietra da coltelli e tornano a posto. Vanno benissimo, e sono disegnati apposta, per la trota lago, a pari misura mi sembrano sovradimensionati rispetto ai GK.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoAFF
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
20/01/2020 17:31#5da MarcoAFF
Ami Track F10 - Risposta di: MarcoAFF
Jake, come forma e spessore sono una via di mezzo tra i gama 2020n e i tubertini 36gm, se li pieghi non prendono la piega (solo in minimissima parte), sono flessibili anche se abbastanza restii...sono dritti e non piegati, personalmente faccio moltissima fatica a farli entrare in rotazione con le camole, riprovati ieri in gara, anche se non è stata una giornata proficua per il lago (impallate in un angolo tutto il tempo) non mi hanno entusiasmato, gli a1 hard e i g point a confronto sono un passo avanti per me ..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/01/2020 09:08#6da lucabenve
Ami Track F10 - Risposta di: lucabenve
Sui molti campioni italiani sarei curioso di sapere i nomi
Onestamente non li ho mai visti ne sentito parlare... qualche campo gara lo frequento e la mia societàè piuttosto "vivace" sotto il punto di vista attrezzature e novità, nei negozi più forniti in zona non ci sono e non credo di averli mai sentiti nominare neppure a Mirco Venturelli (ero in negozio da lui per una vista/spesa a fine dicembre)

se son buoni o meno non lo posso dire perchè non li ho mai provati
la forma è quella classica degli ami da trota e li fanno così maver, milo colmic, giemme... anche gamakatsu storici hanno quella curva

se ti ci trovi bene li usi altrimenti li butti e torni a quelli che ti convincono di più
io dopo mille prove inutili la scelta l'ho fatta da tempo sia per ami che terminale

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoAFF
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
21/01/2020 17:09#7da MarcoAFF
Ami Track F10 - Risposta di: MarcoAFF

lucabenve ha scritto: Sui molti campioni italiani sarei curioso di sapere i nomi

non ricordo di preciso i nomi ma tra loro mi sembra di ricordare burini, consalvi, torriani ... ripeto posso ricordare male, ma sul fatto che affermava dei "campioni" non ci piove perchè dice che glieli fornisce lui.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/01/2020 17:42#8da lucabenve
Ami Track F10 - Risposta di: lucabenve
La prossima volta che trovo Burini glielo chiedo... per curiosità

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoAFF

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/01/2020 22:46#9da Eddy85
Ami Track F10 - Risposta di: Eddy85

lucabenve ha scritto: Sui molti campioni italiani sarei curioso di sapere i nomi
Onestamente non li ho mai visti ne sentito parlare... qualche campo gara lo frequento e la mia societàè piuttosto "vivace" sotto il punto di vista attrezzature e novità, nei negozi più forniti in zona non ci sono e non credo di averli mai sentiti nominare neppure a Mirco Venturelli (ero in negozio da lui per una vista/spesa a fine dicembre)

se son buoni o meno non lo posso dire perchè non li ho mai provati
la forma è quella classica degli ami da trota e li fanno così maver, milo colmic, giemme... anche gamakatsu storici hanno quella curva

se ti ci trovi bene li usi altrimenti li butti e torni a quelli che ti convincono di più
io dopo mille prove inutili la scelta l'ho fatta da tempo sia per ami che terminale


So che sono segreti, ma ci puoi svelare qualcosa sulla tua scelta di ami e terminali? ;-)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
21/01/2020 23:56#10da lucabenve
Ami Track F10 - Risposta di: lucabenve
Ci mancano solo i segreti
Io sono un pescatorello... Nn ho mai vinto niente e me ne guardo bene dallo spiacciarmi per più di quello che valgo

L'ho scritto anche più volte sul forum
Per la ricerca il katana 1090 misura 8 amo leggerissimo ed affilato
Per tutto il resto il 608 anche nella versione più economica gpoint sempre 8 che sono ami robusti
Innesco facilmente camole vermi e caimani

Filo solo il brave in 4 misure da 0.11 a 0.18

Ci sono anche altri ami validissimi come alternativa al 1090 ma questi li trovo facilmente
mentre una alternativa vera al 608 nn l'ho trovata

LUCA BENVENUTI - FIRENZE TROTA LAGO
I seguenti utenti hanno detto grazie : faustoasso, abulgher

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 8 maggio noi Macinator: Bonez e Pordo abbiamo partecipato ad una gara a coppie a Quinzano d’Oglio (BS) organizzata dalla società il Cefalo! Si tratta di un laghetto rettangolare piuttosto piccolo che può contenere al massimo 40 concorrenti che pescano contemporaneamente. Per l’occasione sono state immesse 2 quintali di trote che come spesso capita in questo campo di gara, gran parte si sono concentrate  in una zona del lago dove vi è una piccola cascata provocata dall’acqua di un canalino adiacente che alimenta il lago. Le 20 coppie partecipanti, sono state suddivise in 4

Domenica 22 Luglio 2012, presso il bellissimo lago: “Laghi Blu Magenta” di Magenta (MI); ha “preso vita” il 1° Raduno Macinator: ossia una mattinata di pesca trascorsa in compagnia degli utenti di macinator.it. Questa semplice, ma divertente e piacevolissima manifestazione ha avuto inizio alle ore 7:30 del mattino; quando ci siamo ritrovati tutti al bar del lago  per bere un caffè in compagnia e per pagare la quota di ingresso al lago per 4 ore di pesca. Effettuato per ognuno di noi il biglietto di ingresso ci siamo subito precipitati sulla sponda “corta” del lago, esattamente

Ciao a tutti! Chiunque di voi, agonisti e non, dal nord al sud, più o meno “patiti” di trota lago, avrà comunque sentito parlare di un famosissimo personaggio della trota lago: “Fausto Buccella”: esperto indiscusso della trota lago, tra i primi a portare e praticare questa disciplina in Italia. Mi sembra quindi “superfluo” soffermarmi sulla  presentazione del consulente tecnico Daiwa che voi tutti conoscerete per lo meno per sentito dire e passo così subito al sodo di questo articolo; ossia: “L'opinione del campione Fausto Buccella riguardo a macinator.it”. Tutto è iniziato l’11 Aprile 2012; quando

Scattare una foto con una BIG TROUT è il sogno segreto di qualsiasi angler appassionato di Lake Trout Fishing, ma per farlo è necessario prima catturare la TROTA BIG… un problema non indifferente, se si considera che pesci di quelle dimensioni sono VERAMENTE difficili da catturare. Ecco dove veniamo in soccorso noi! In questo episodio imparerete tantissimi trucchi e segreti per catturare una BIG TROUT degna di foto… e magari anche di qualcosina in più! Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=HzXXHovHVUo  🧰 Per questo video abbiamo usato…🧰 Canne da Trota Lago per Bombarda e

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.