Consiglio ami trota

  • Nico97
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
13/01/2012 20:55#1da Nico97
Consiglio ami trota - discussione creata da: Nico97
Volevo avere un consiglio su ami per la pesca della trota in laghetto.... Misura, modelli.... Mi sembrano interessanti gli A1-HARD e i G-POINT TROUT della Gamakatsu.... Che ne pensate??? Vorrei avere dei pareri anche da chi ha provato questi ami... grazie :thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Sampeimilano
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
13/01/2012 21:06#2da Sampeimilano
Re: Consiglio ami trota - Risposta di: Sampeimilano
Io uso solo ami gamakastu del 6/7 con fluorocabon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/01/2012 22:22 - 13/01/2012 22:23#3da Bonez
Re: Consiglio ami trota - Risposta di: Bonez
Ciao Nicolò, gli A1 della Gamakatsu da te citati sono dei buoni amo da trota; nonostante ciò io utilizzo gli Owner citati e consigliati in QUESTO articolo, con i quali mi trovo benissimo. Considera che l'amo è una cosa piuttosto personale; effettua quindi un po' di prove e scegli quello con cui ti trovi meglio; scegliendo tra ami specifici per la trota!
Ciauuuuuuuz
Ultima Modifica 13/01/2012 22:23 da Bonez.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/01/2012 11:52#4da teo
Re: Consiglio ami trota - Risposta di: teo
Io generlmente uso i 608N del 7 e mi trovo bene!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • giogio
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • SPLASHHHHHHHHHHH
Espandi
14/01/2012 22:40#5da giogio
Re: Consiglio ami trota - Risposta di: giogio
ciao nico, di ami ne ho usati parechi ma ritengo piu efficaci 608N quelli storti micidiali con camole.misura dipende dalle dimensioni dalle trote e dalle camole che usi.num 8 standar io personalmente uso molto num 7 in gara,su trote schizzinose il num 10.per cavoli miei num 5 sempre storti.diametro filo dal 18 al 12 brave daiwa.x l' estate uso i 607N ami dritti x esche siliconiche,xil falcietto amo num 6.la differenza tra 608 e 607 e che quelli storti(608) ai piu probabilita'di ferrare il pesce c' e' il test dei 2 fogli di carta.prendi un terminale tiri il filo con amo tra i due fogli e noterai che amo stappera' il foglio,se era dritto(607)scivolava via.vanno anche bene i 608c quelli colorati.quest ultimi sono venduti non legati. ciao spero di averti chiarito qualche dubbio.ps: sia i 607 e 608N li trovi anche legatigia con brave daiwa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nico97

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Nico97
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
15/01/2012 20:37#6da Nico97
Re: Consiglio ami trota - Risposta di: Nico97
Grazie mille giogio.. sei stato molto chiaro...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • giogio
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • SPLASHHHHHHHHHHH
Espandi
15/01/2012 21:33#7da giogio
Re: Consiglio ami trota - Risposta di: giogio
figurati se ai qualhe altro problema no problem :risata :risata :risata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Indipendentemente dalla stagione, in presenza di laghi di piccole dimensioni o comunque in tutti i casi in cui le trote stazionano nei primi 20-30 metri d’acqua dalla sponda, una lenza a piombino o una a catenella costituiscono una delle soluzioni migliori, e più redditizie, per la pesca alla trota in lago."Piombo"è il termine più diffuso, molto generalizzato, che l'agonista, o comunque la maggior parte dei pescatori, utilizza per far riferimento alla zavorra che si utilizza per la costruzione di una lenza. Come dice la parola stessa, si tratta di un cilindretto di piombo,

Domenica 11 settembre 2011, presso il laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) si è svolta una bellissima gara di pesca alla trota ad invito, aperta a 45 coppie, a cui anche noi Macinator (io Bonez e Pordo) abbiamo partecipato. Per l’occasione sono state immesse la bellezza di 750Kg di trotelle da gara; per un totale di circa 6000 pesci, che al nostro arrivo al lago, verso le 7 del mattino, si trovavano sparse per tutto il lago, appena al di sotto della superficie dell’acqua: praticamente uno spettacolo!!! Non mi soffermo a descrivervi la struttura in quanto

Credo che chiunque si sia avvicinato alla trota lago abbia sentito pronunciare gli “storici” nomi che identificano, da sempre, le bombarde affondanti, a marchio Fassa: “Bugiardino”, “Opaco” e “Moretto”. Chi le conosce meglio e le ha adoperate, conoscerà però sicuramente anche i loro punti critici come ad esempio: la scarsa resistenza meccanica e la grossolana precisione di G. Grazie al nostro rapporto di collaborazione, nel corso del 2016, assieme a Fassa, abbiamo così deciso di dar vita ad una nuovissima linea di Bombarde affondanti che prende il nome: “Deep”. Dall’inglese: “in profondità” della serie Deep

Al mio ingresso nella "famiglia" Trabucco, il primo progetto a cui abbiamo lavorato assieme è stato quello riguardante la serie di canne da trota lago mid-level: "Warden". Durante il 2022 ed i primi mesi del 2023 siamo ripartiti da loro ed abbiamo lavorato per migliorarle ancora. Nasce così la nuovissima serie di canne Warden XS per le quali è stato migliorato il materiale che le rende ancora più sensibili, precise, affidabili e performanti. Le azioni da bombarda più corte sono state allungate; le vecchie 4.30mt sono ora diventate 4.40. Su tutta la serie è stata

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.