• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

stecche per ami

  • persico80
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
19/03/2012 09:57 #1 da persico80
stecche per ami - discussione creata da: persico80
Ciao a tutti....vi volevo kiedere come tenete i vostri finali , ve lo kiedo perke' domenica ho visto un garisti ke aveva tipo una stecca plastificata per ami ovviamente con tubicino di gomma per un attacco rapido attaccati a questa stecca plastificata con dei kiodini, ma qualcuno di voi conosce ki li fa? grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
19/03/2012 10:13 #2 da Bonez
Re: stecche per ami - Risposta di: Bonez
Ciao persico; premetto che io non porto con me terminali già pronti, ma li lego in un tempo brevissimo all'occorrenza, ho capito a cosa ti riferisci ma non saprei indicarti quale marchio produce queste "stecche" per terminali. In alternativa vendono ami già legati su stecche di cartone che può anche essere riciclato per avvolgervi le proprie lenze terminali. Inoltre mi sembra di aver visto sul catalogo Fassa degli avvolgi terminali tondi, ma che ora non ho sotto mano. Se riesco a recuperare informazioni a riguardo ti aggiorno.
Ciauuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pordo
  • Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • voglio la canna inchiodata!!!
Espandi
19/03/2012 12:00 #3 da Pordo
Re: stecche per ami - Risposta di: Pordo
Ciao persico io ne possiedo alcune della Lineaeffe prodotte con stesso materiale degli avvolgi-lenza rotondi classici ma fatte appunto a stecca con gli intagli per avvolgere e contenere il filo. Sono comodi ed economici!

Gio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
23/03/2012 18:58 #4 da goran
Re: stecche per ami - Risposta di: goran
non è che per caso ti riferisci alle "scalette"???quelli sono delle stonfo se non sbaglio.Oppure puoi utilizzare i tondini porta terminali che si usano anche a surfcasting

TEAM ARTICO

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

  Domenica 17 marzo 2013, teatro di una bellissima manifestazione, è stato ancora una volta il magnifico laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) presso il quale si è svolta una divertentissima gara di pesca alla trota ad invito, a cui hanno partecipato 35 concorrenti suddivisi in 7 settori da 5 e tra cui eravamo presenti anche io (Bonez), Sandro, Ivan ed altri 2 nostri "soci": Michele e Fabio. Per l’occasione sono state immessi 230Kg di trotelle da gara (6,5Kg a concorrente) di pezzatura 130 - 150 grammi circa; per un totale di circa 1500 pesci ed

Domenica 1 maggio 2011 si è svolta, presso il lago Verde di Piacenza, una gara a coppie a cui i Macinator Bonez e Pordo hanno partecipato. Le coppie iscritte alla competizione erano 16, suddivise in 4 settori da 4 coppie. Per l'occasione sono state seminate nel lago 2 quintali di trote di piccola taglia che si sono distribuite abbastanza uniformemente su tutto il campo permettendo di effettuare un buon numero di catture a tutti i partecipanti e per tutti i 12 turni di gara. Data la stagione e l’acqua limpidissima le trote erano visibili appena sotto

Per chi non lo conoscesse: "Gorreto" è un piccolo Comune della provincia di Genova in Liguria, al confine tra il Piemonte (provincia di Alessandria) e l'Emilia-Romagna con la provincia di Piacenza: questo "paesino" è ubicato alla confluenza del torrente Dorbera e del fiume Trebbia che, nell'alta valle ligure, si presenta con correnti, buche e bellissime lame d'acqua e nel quale è possibile esercitare tutte le tecniche di pesca, nelle "acque libere" e nelle "riserve di pesca" gestite con cura dall'Associazione Pescatori Val Trebbia. Così, venerdì 13 Giugno 2014, io (Bonez) assieme a 2 amici (Teo e Bonfi)

Venerdì 26 agosto 2011, io (Bonez) in compagnia del Cavoz, mentre Pordo stava lavorando, abbiamo deciso di concludere le nostre ferie estive con una pescata a trote in un lago del milanese e ci siamo così recati al Lago Capanna di Cusago (MI). Si tratta di una immensa e molto profonda cava in cui parte della quale stanno tutt’ora prelevando ghiaia; immersa nel verde e caratterizzata da un’acqua molto trasparente nella quale si possono pescare trote, ma anche effettuare il carpfishing, in una zona riservata. Nella struttura, piuttosto curata, è presente anche un ristorante con

Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.