Bugiardino o super fast?

  • ANTONIO84
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Non e la canna a farti diventare bravo
Espandi
02/08/2012 20:14#1da ANTONIO84
Bugiardino o super fast? - discussione creata da: ANTONIO84
Una domanda secondo voi la bombarda da fondo cioè la super fast tiene meglio o peggio la corsia rispetto ad un bugiardino?grazie

ANTONIO 84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/08/2012 20:54#2da Bonez
Re: Bugiardino o super fast? - Risposta di: Bonez
La super fast, come dice il nome stesso, è una bombarda ad affondamento molto veloce; ancor più di un bugiardino ed è quindi indicata per una pesca più di velocità o comunque in cui è necessario un recupero piuttosto veloce dell'esca.

Ciauuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

L’aspio: un predatore dalla costituzione massiccia appartenente alla famiglia dei ciprinidi. Originario dell’est Europa dagli ultimi anni del XX secolo è entrato a far parte anche del nostro ecosistema nei fiumi e laghi del centro-nord Italia. Il suo habitat naturale è quello dei grandi fiumi di pianura con acqua a corrente veloce o moderata, ricchi di piccoli ciprinidi che costituiscono le sue prede predilette. L’aspio è un perfetto “game fish”: piuttosto resistente agli stress della pesca, abbocca con violenza e raggiunge taglie molto interessanti. Frequentemente tra i cinquanta ed i settanta centimetri può raggiungere il peso di 9-10 kg

  Il luccio: predatore per eccellenza di acqua dolce. Caratterizzato da una bocca particolarmente pronunciata con un “becco” a papera dotato di denti estremamente affilati. Ama sostare al riparo attorno a qualsiasi tipo di vegetazione acquatica in attesa della sua preda nei confronti della quale tende agguati rapidi e violenti. Si nutre di altri pesci, a volte anche di dimensioni simili a se stesso. Può raggiungere delle taglie da capogiro ed innescare duelli molto avvincenti nonché attaccare l’esca con incredibile forza e, non sono rari, anche salti fuori dal pelo dell’acqua. La tecnica di pesca

Dal mio rapporto di collaborazione con l’azienda Trabucco, iniziato lo scorso gennaio 2019, dopo un anno di lavoro, nasce una super novità 2020: che prede il nome di Switch Lake Trout. Si tratta di una serie di canne, TOP di gamma, composta da 13 modelli differenti, che ho avuto l’onore di “disegnare” per Trabucco. 5 sono le azioni da Tremarella, tutte lunghe 4.00mt ed identificate dal colore rosso e ben 8 modelli da Bombarda caratterizzati da lunghezze differenti: da 4,20 fino a 5.00 mt ed identificati dal colore arancione. L’ impiego di un

Domenica 1 maggio 2011 si è svolta, presso il lago Verde di Piacenza, una gara a coppie a cui i Macinator Bonez e Pordo hanno partecipato. Le coppie iscritte alla competizione erano 16, suddivise in 4 settori da 4 coppie. Per l'occasione sono state seminate nel lago 2 quintali di trote di piccola taglia che si sono distribuite abbastanza uniformemente su tutto il campo permettendo di effettuare un buon numero di catture a tutti i partecipanti e per tutti i 12 turni di gara. Data la stagione e l’acqua limpidissima le trote erano visibili appena sotto

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.