abbigliamento invernale

  • ciapapess
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
01/11/2012 18:55#1da ciapapess
abbigliamento invernale - discussione creata da: ciapapess
Ho una mia curiosità.. ma voi garisti come fate a stare in pieno inverno solo con il pile? avete sotto qualcosa di particolare, tipo termico, o fate il pieno di grappa :spancia
CIAO A TUC... :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/11/2012 19:48#2da Bonez
abbigliamento invernale - Risposta di: Bonez
La mia "corazza" invernale è costituita da: maglia termica (quella che si usa per fare sport), poi 2 pile piuttosto leggeri e per ultimo il pile "pesante" societario. Per quanto riguarda le gambe in pieno inverno indosso 2 paia di pantaloni felpati o in pile ed infine calzettoni termici e scarponi in goretex Aigle.

Ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
03/11/2012 17:18#3da oldman
abbigliamento invernale - Risposta di: oldman
:risata :risata :risata

scherza il capo.... oltre a vestirsi a cipolla fa il pieno di "vecchia"

:spancia :spancia :spancia :spancia

:bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
03/11/2012 20:19#4da Bonez
abbigliamento invernale - Risposta di: Bonez
Nooooooo oldmannnn!!! Non devi svelare i segretiiiiii!!!

:spancia :pernacchia

:occhiolino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ciapapess
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
04/11/2012 16:02#5da ciapapess
abbigliamento invernale - Risposta di: ciapapess
Ho ragione allora.... complice la sostanza alcolica :spancia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • giank1966
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Presidente ADP LAGHI VERDI Team Daiwa (Inverigo)
Espandi
05/11/2012 11:16#6da giank1966
abbigliamento invernale - Risposta di: giank1966
Personalmente nei periodi + freddi, oltre alla divisa societaria (pile, scaldacolo, pantaloni invernali), aggiungo sempre: maglietta termica (quella ke usano gli sciatori tanto per intenderci presa alla Decathlon) e calzettoni termici (quelli ke si usano per il trekking in alta montagna).... avere i piedi ben riparati significa avere tutto il resto al caldo.....

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/11/2012 11:39 - 05/11/2012 11:41#7da goran
abbigliamento invernale - Risposta di: goran
un accessorio che molti sottovalutano sono i pantaloni.Io ti consiglio dei pantaloni antipioggia imbottiti,così eviti di indossare 2 pantaloni e non uscirne asciutto.Vedi questi...tra un pò ci faccio il pensierino anch'io :risata

www.motomail.it/it/negozio-online/details/1661/68/abbigliamento/antipioggia/tucano-urbano-pantaloni-antipioggia-imbottiti.html

TEAM ARTICO
Ultima Modifica 05/11/2012 11:41 da goran. Motivo: errata corrige

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Laghi di Castello - Castel San Giovanni (PC) - 13/04/2019 Sabato 13 Aprile 2019, presso i Laghi di Castello di Castel San Giovanni (PC), si è svolto l 8° Raduno Macinator. Il Raduno Macinator, NON è una gara ma un'imperdibile: “pescata in compagnia” alla quale possono partecipare sia i più esperti pescatori che tutti coloro che si sono da poco approcciati alla pesca della trota in lago. Al Raduno Macinator è possibile partecipare pescando sia con le varie tecniche dello striscio, che a spinning e trout area. Non trattandosi di una competizione, al termine della pescata, non viene mai effettuato alcun conteggio del pescato

Sabato 12 Aprile 2014, presso il laghetto: "Il Fontanone New" di Chignolo Po' (PV), si è svolto il tanto atteso: "3° Raduno Macinator": una bellissima giornata da trascorrere in compagnia altri utenti Macinator e della fantastica passione che li accomuna: "La pesca della trota lago". Questa magnifica giornata, dalle favorevoli condizioni meteo, ha avuto inizio verso le ore 7 del mattino quando, uno dopo l'altro, tutti i partecipanti sono giunti sul posto. Fin dall'inizio si "respirava" un'aria di festa che anche il lago stesso sembrava percepire; la sua superficie, infatti, appariva increspata ed in continua

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo dei mulinelli da pesca. Dopo aver affrontato, nelle puntate precedenti, gli argomenti riguardanti la scelta della canna e delle esche le canne ci guida attraverso la scelta del mulinello più adatto per la pesca alla trota lago. Presso il lago: "Il Brennero" di Lucca Daniele, tra una cattura e l'altra ci illustra tutte le caratteristiche che deve avere il mulinello perfetto per la pesca della trota in lago. Non perdetevi questa interessantissima puntata. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=k_L7MutEnKE&t=483s  🧰 Per questo video

Indipendentemente dalla stagione, in presenza di laghi di piccole dimensioni o comunque in tutti i casi in cui le trote stazionano nei primi 20-30 metri d’acqua dalla sponda, una lenza a piombino o una a catenella costituiscono una delle soluzioni migliori, e più redditizie, per la pesca alla trota in lago."Piombo"è il termine più diffuso, molto generalizzato, che l'agonista, o comunque la maggior parte dei pescatori, utilizza per far riferimento alla zavorra che si utilizza per la costruzione di una lenza. Come dice la parola stessa, si tratta di un cilindretto di piombo,

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.