filo "soft"

  • E.A.
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
08/11/2012 13:41#1da E.A.
filo "soft" - discussione creata da: E.A.
Ciao!

nonostante aver seguito i consigli del forum ho avuto diversi problemi di imparruccamenti ho deciso di montare un filo "soft" del 18
è un filo giallo molto morbido e senza alcuna memoria di forma come quello che utilizzavo diversi anni fa e con il quale mi sono sempre trovato bene.
il negoziante mi ha messo in guardia sul fatto che è molto sensibile all'usura e va cambiato spesso.
se gli facci uno shock leader?
quanto deve essere lungo?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
08/11/2012 14:04#2da Bonez
filo "soft" - Risposta di: Bonez
Indicativamente, come lunghezza dello shock leader considera 2 volte la lunghezza della canna...

ciauuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • E.A.
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
08/11/2012 15:24#3da E.A.
filo "soft" - Risposta di: E.A.
a quali inconvenienti hanno questi fili oltre all'usura?
perchè non vengono normalmente usati?
lancio bombarde di 5 - 10gr
mi consigli lo shock leader o faccio la montatura diretta?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pordo
  • Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • voglio la canna inchiodata!!!
Espandi
08/11/2012 17:56#4da Pordo
filo "soft" - Risposta di: Pordo
Con bombarde di questo peso assolutamente non serve shock leader! Fino a 20gr lanci senza problemi di rottura!

Gio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • stiuitnt
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Asd Valnure
Espandi
08/11/2012 19:52#5da stiuitnt
filo "soft" - Risposta di: stiuitnt

E.A. ha scritto: a quali inconvenienti hanno questi fili oltre all'usura?
perchè non vengono normalmente usati?
lancio bombarde di 5 - 10gr
mi consigli lo shock leader o faccio la montatura diretta?


per non correre rischi con fili gialli troppo visibili oppure spendere parecchi soldi per l acquisto e per cambiarlo ogni 2-3 pescate come ti ha detto il negoziante,imbobini ad esempio un bel falcon prestige del 18, oppure l' Asso quello incolore non ricordo il nome (forse Ultra) sono 2 fili che non facendo gare puoi tranquillamente pescarci tutto l inverno senza cambiarli perchè hanno una qualità superiore...e fino a 20 grammi come ti ha detto giustamente pordo non hai bisogno di shock leader...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
08/11/2012 20:02#6da Bonez
filo "soft" - Risposta di: Bonez
Aggiungo inoltre, in alternativa, l'ottimo Proton JTM 0,18 e sei a posto fino a 20gr senza shock leader!!

ciauuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • stiuitnt
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Asd Valnure
Espandi
08/11/2012 20:48#7da stiuitnt
filo "soft" - Risposta di: stiuitnt

Bonez ha scritto: Aggiungo inoltre, in alternativa, l'ottimo Proton JTM 0,18 e sei a posto fino a 20gr senza shock leader!!

ciauuuuz


giusto bonez,lo uso anch io,con questo spende anche meno dei 2 che ho citato io...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • E.A.
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
08/11/2012 21:02#8da E.A.
filo "soft" - Risposta di: E.A.
il colore mi faceva comodo per individuare il filo, soprattutto nelle giornate ventose
ma dite che il giallo in acqua può rilevarsi un deterrente per le trote più apatiche nonostante i 2 mt di terminale?
al di là di questo la scelta è stata dettata per scongiurare le parrucche che mi hanno fatto compagnia nelle ultime pescate
questi fili che dite sono rigidi?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • E.A.
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
08/11/2012 22:34#9da E.A.
filo "soft" - Risposta di: E.A.
io proton 0,18 è proprio quel filo che mi ha dato i problemi di imparruccamento

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
08/11/2012 23:06#10da Bonez
filo "soft" - Risposta di: Bonez
Dal mio punto di vista un monofilo, a seconda anche dell'effetto "memoria" più o meno accentuato può accentuare o ridurre la formazione delle cosiddette "parrucche". Questo inconveniente non scaturisce però solamente per causa del monofilo, ma dipende anche dalla qualità del mulinello, dal modo in cui viene caricato sulla bobina, dalla quantità che ne viene caricata e dalle operazioni che si svolgono durante l'azione di pesca. Con ciò intendo dire che forse dovresti cercare di eliminare questo problema analizzando bene anche tutti gli altri componenti che ho appena citato perchè il Proton, ad esempio, non è di certo un monofilo dalle caratteristiche che facilitano l'effetto "parrucca".
Questa è la mia opinione.

Ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

 Mercoledì 20 luglio 2011, io (Bonez), Pordo ed un amico siamo andati a testare i Laghi Blu Magenta (MI); si tratta di un lago dalle dimensioni medio/grandi in cui, data la sua grande profondità, si effettua la pesca alla trota tutto l’anno; anche durante i periodi più caldi come quello in cui siamo. Siamo giunti sul posto verso le ore 10 di mattina, dopo una bella macinata di 120 chilometri circa, e dato che era la prima volta in assoluto che ci trovavamo a pescare al Lago Blu Magenta, per quanto riguarda la scelta del

La scelta della lenza con cui affrontare le nostre battute di pesca è spesso una scelta difficile da compiere. Nella maggior parte dei casi si procede realizzando la lenza basandosi sulla propria esperienza nonché sulle varie teorie basate sul comportamento delle trote nelle varie stagioni dell'anno. Capita spesso però di effettuare i primi lanci per poi scoprire che qualcosa non funziona. In casi come questi dobbiamo essere pronti a cambiare tipo di lenza fino a trovare quella più adatta alla situazione e che ci consente di effettuare catture con regolarità. In questo episodio di Lake

Venerdì 16 Marzo 2012, io (Bonez) e Pordo abbiamo deciso di fare una pescatina pomeridiana e, considerato che avevamo in programma di fare qualche piccolo acquisto dal nostro amico Brandazza di Gragnano, abbiamo deciso di recarci a testare i laghi di Tuna. Questo bel complesso sito a Tuna di Gazzola (PC) è costituito da 3 differenti laghi, ma solamente in uno dei tre si effettua pesca sportiva alla trota; ossia in quello situato sotto la gradinata che si trova immediatamente fuori dal bar. Si tratta di un lago, con un’acqua non particolarmente limpida,  profondo al

  Sabato 9 Aprile 2016, presso il Lago Venere di Livraga (LO), si è disputato il: “5° Raduno Macinator”: un evento dedicato a tutti gli utenti ed amici di www.macinator.it; ossia una piacevole giornata da trascorrere in compagnia, sulle sponde di un lago, pescando. Il Raduno Macinator, non è una gara ma una: “pescata in compagnia” alla quale possono partecipare sia i più esperti pescatori che tutti coloro che si sono da poco approcciati alla pesca della trota in lago. Ogni Raduno Macinator permette di incontrare “vecchi” amici ma allo stesso tempo consente di conoscerne

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.