Filo che si appiccica

  • AxMax
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
16/11/2012 18:19#1da AxMax
Filo che si appiccica - discussione creata da: AxMax
Ciao a tutti,
volevo chiedere se capita anche a voi che il filo, in fase di lancio, non esca bene dal mulinello perché appiccicato in bobina.
Ho alcuni Daiwa Td Zaion 3012 e come filo uso lo Sky Blue 0,18 e noto che per il primo tratto il filo esce bene poi quasi si blocca perché fa fatica ad uscire essendo appiccicato al filo sottostante.
Può essere solo colpa del recupero con il filo in forte tensione per via del combattimento del pesce ?
Mi pare strano considerando il livello del mulinello …..
Grazie.
Ciao.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • tommylake
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
16/11/2012 18:26#2da tommylake
Filo che si appiccica - Risposta di: tommylake
forse no lo hai imbobbinato bene! ma questa e solo un ipotesi... :risata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
16/11/2012 18:30#3da ame86
Filo che si appiccica - Risposta di: ame86
La bobina è completamente carica ( col filo fino all'orlo ) o non l'hai riempita tutta? La difficoltosa uscita del filo dal mulinello non può dipendere dall'attrito che il filo fa col bordo della bobina, poichè non è stata riempita completamente? ( ipotesi)



Ame

Ame
A.S.D. Cannisti Club Arcadia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
16/11/2012 18:30#4da toutzander
Filo che si appiccica - Risposta di: toutzander
prova a bagnare il filo prima di pescare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
16/11/2012 18:37#5da Bonez
Filo che si appiccica - Risposta di: Bonez
Immagino che il tuo problema si manifesti su mulinelli e relativo filo che hai già utilizzato in pesca e non a mulinello appena imbobinato. Puo quindi capitare, anche a causa dei residui lasciati dall'acqua di alcuni laghi, che il filo sottostante ad i primi metri che fuoriescono durante l'azione di pesca si "appiccichi" alle spire della bobina. Diciamo che si tratta di un "problema" normale e che non dipende dalla scarsa qualità del filo ne tantomeno dal mulinello stesso...

Ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • AxMax
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
16/11/2012 18:40#6da AxMax
Filo che si appiccica - Risposta di: AxMax
Si la bobina è stata caricata con accortezza ed è riempita sino all'orlo.
Ti assicuro che il probelma è proprio la difficoltà ad uscire.
Forse ho sbagliato il temine dicendo che si appiccica forse è più corretto dire che il filo rimane incastrato nel filo sottostante, non so se rendo l'idea.
In pratica al primo lancio devo far uscire l'ulteriore filo che non è uscito e riavvolgere, poi la situazione va meglio.
A mio parere il problema è il recupero con il pesce che crea un'avvolgimento del filo troppo in tensione incastrando il filo stesso nel filo sottostante.
Chissà se ho reso l'idea .......

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Dal grande successo ottenuto dalle: Switch Lake Trout nasce l'omonima serie di canne, specifiche per la pesca della trota con lenze a galleggiante: Trabucco Switch Trout Float.  Si tratta di un'interessantissima novità 2021, che ho avuto il piacere di "disegnare" per Trabucco. Quattro canne in totale, due prendono il nome di: Float Sense e sono identificate dal colore azzurro; mentre due denominate Float Power ed identificate dal colore giallo. Sia le Float Sense che le Float Power sono disponibili nella lunghezza di cinque e di sei metri. Tutte le Switch Float vengono distribuite in versione già montata con anelli

Indipendentemente dalla stagione, in presenza di laghi di piccole dimensioni o comunque in tutti i casi in cui le trote stazionano nei primi 20-30 metri d’acqua dalla sponda, una lenza a piombino o una a catenella costituiscono una delle soluzioni migliori, e più redditizie, per la pesca alla trota in lago."Piombo"è il termine più diffuso, molto generalizzato, che l'agonista, o comunque la maggior parte dei pescatori, utilizza per far riferimento alla zavorra che si utilizza per la costruzione di una lenza. Come dice la parola stessa, si tratta di un cilindretto di piombo,

La pesca sportiva non è una scienza perfetta ed è proprio anche questa sua particolarità che la rende così affascinante e stimolante; se avessimo la certezza di essere vincenti non saremmo pescatori. Uno degli elementi fondamentali per poter riuscire a rendere le nostre battute di pesca il più possibile vincenti e divertenti è, senza dubbio, l'esperienza. Grazie infatti al nostro vissuto trascorso sulle sponde di un lago, con una canna in mano, saremo in grado di poter analizzare e riconoscere al meglio ogni situazione, ogni condizione e di conseguenza adeguarci ad essa per poter sceglier

  Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2012, per chi non lo sapesse, presso il bellissimo laghetto Al Tiro di Martinengo (BG) si sono svolti i campionati Italiani Juniores under 14, 18 e 23 di pesca alla trota in lago. Per l’occasione, dato che eravamo liberi da impegni io (Bonez) e Pordo, nella giornata di domenica ci siamo recati sul posto per seguire da vicino l’avventura del “nostro” piccolo grande utente macinator: Gianluca Cornelli di soli 14 anni figlio di korns 26 che partecipava alla competizione Under 18. La prima gara, svoltasi sabato pomeriggio si

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.