bombarde

  • nicosanpey90
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
17/12/2012 21:58#1da nicosanpey90
bombarde - discussione creata da: nicosanpey90
Ciao a tutti!!! io volevo un parere o meglio un consiglio sulle bombarde da utilizzare in qst periodo al lago SGAGNA di pontirolo... Io vado sempre li ma una volta al mese e non vorrei trovarmi impreparato.... solitamente vado nel lago 2( l ultima volta un mese fa 29catture ma tutte sui 2-3etti pescando con un piombino da 5gr..) mi sono divertito xò vorrei provare nel lago 1...che grammatura mi consigliate??? mi spiegate cosa significa bombarda 25gr G1,5 o 2,5 o 0,5 ???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ANTONIO84
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Non e la canna a farti diventare bravo
Espandi
17/12/2012 22:37#2da ANTONIO84
bombarde - Risposta di: ANTONIO84
Allora quando su una bombarda trovi scritto 25gr G1-2-3-ecc significa che fuori dall'acqua pesa 25gr mentre in acqua pesa 1-2-3 ecc grammi,in questo periodo bisogna usare bombarde con G leggero prova a leggere i post sullo Sgagna sicuramente troverai le risposte che ti interessano Ciaooo

ANTONIO 84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
17/12/2012 23:57#3da Bonez
bombarde - Risposta di: Bonez
Per quanto riguarda le bombarde ed il loro "G" ti consiglio QUESTA lettura ed eventualmente di dare un'occhiata anche agli altri articoli su macinator.it. Per quanto riguarda invece il lago Sgagna in particolare, sul forum, trovi diverse discussioni aggiornatissime che trattano solo ed esclusivamente del laghetto Sgana.

Ciauuuuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicosanpey90
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
18/12/2012 00:51#4da nicosanpey90
bombarde - Risposta di: nicosanpey90
Grazie mille Antonio e Bonez..ho letto bene e ora sono informato...credo che giovedì o venerdì andrò allo SGAGNA... ciao e grazie ancora

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca alla trota lago a livello agonistico ma indubbiamente utile anche per il pescatore amatoriale è il: “Cestello portatrote”. Esso, non soltanto, ha il compito di contenere e trasportare le trote ma si rivela, allo stesso tempo, estremamente utile per contenere sia le esche che tutta la minuteria necessaria per la realizzazione delle lenze. Oggi in circolazione ve ne sono moltissimi modelli differenti tra loro, più o meno voluminosi, più o meno capienti, più o meno dotati di “accessori” ed ovviamente più o meno costosi. Non soltanto alcuni tra i

Sabato 18 giugno 2011, abbiamo testato il laghetto azzurro di Peschiera Borromeo (MI); un bel lago dalle grandi dimensioni situato praticamente al centro del paese. Dato che ci era già capitato di pescare in questo lago in questa stagione e conoscevamo quindi la zona in cui stazionano solitamente le trote e considerando che i 4 – 5 pescatori giunti al lago prima di noi si trovavano tutti in quella zona, abbiamo scelto di pescare sulla sponda corta del lago opposta rispetto all’ingresso (più precisamente proprio tenendoci alle spalle in container bianco). Con l’aiuto dell’ INDISPENSABILE

Dato il successo ottenuto con il "2° Raduno MACINATOR", caratterizzato anche dalla mia assenza, a causa dell'infezione che mi ha colpito: la varicella e considerate le numerose richieste che ho ricevuto nei giorni seguenti all'evento passato ho così deciso di riproporre, entro tempi brevissimi, la manifestazione intitolandola: "REMAKE 2° raduno MACINATOR". Un evento così speciale meritava anche un luogo altrettanto speciale; e per non essere ripetitivo, ho così scelto come "teatro" di questa manifestazione la bellissima struttura: "Lago Verde" sito in loc. Mortizza (PC): un bellissimo complesso costituito da 2 laghi uno grande ed uno piccolo

Domenica 22 Luglio 2012, presso il bellissimo lago: “Laghi Blu Magenta” di Magenta (MI); ha “preso vita” il 1° Raduno Macinator: ossia una mattinata di pesca trascorsa in compagnia degli utenti di macinator.it. Questa semplice, ma divertente e piacevolissima manifestazione ha avuto inizio alle ore 7:30 del mattino; quando ci siamo ritrovati tutti al bar del lago  per bere un caffè in compagnia e per pagare la quota di ingresso al lago per 4 ore di pesca. Effettuato per ognuno di noi il biglietto di ingresso ci siamo subito precipitati sulla sponda “corta” del lago, esattamente

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.