• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Galleggianti trota lago: Manni Dobbiaco

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
10/01/2013 09:52 - 10/01/2013 09:53 #1 da Bonez
Galleggianti trota lago: Manni Dobbiaco - discussione creata da: Bonez
Ciao a tutti ragazzi, con questo topic vi volevo segnalare una tipologia di galleggianti "ideali" per la pesca della trota in lago che mi è capitato di vedere in rete per caso e che ho successivamente deciso di farmi recuperare dal mio negoziante di fiducia. Si tratta dei galleggianti della ditta Manni modello Dobbiaco che a mio avviso, e per i miei gusti personali, possiedono TUTTE le caratteristiche principali per essere degni galleggianti da trota lago: robustezza, visibilità, filo passante, deriva corta e robusta.



Come potete notare dalla foto (inserita anche nell'articolo "Il galleggiante")il galleggiante in questione presenta un'antenna robusta, solida e dal diametro non troppo sottile risultando quindi ben visibile. Il corpo a pera rovesciata, anch'esso molto robusto, fa si che si avverta la minima tocca anche in presenza di trote apatiche e abboccate diffidenti, come ad esempio durante la pesca tipicamente invernale. L'assenza dell'occhiello metallico guidafilo sostituito dal lungo foro passante che attraversa tutto il corpo del galleggiante garantisce robustezza al galleggiante permettendogli di resistere ai solleciti impressi dalle sbacchettate ed anche alle ferrate più energiche. Infine la deriva "corta" in origine, non troppo sottile e flessibile al punto giusto permette al galleggiante di entrare in pesca in un tempo brevissimo, non favorisce in alcun modo l'incaglio dello stesso e contribuisce anch'essa, grazie alle sue caratteristiche, alla robustezza dell'intero galleggiante.
Concludo questa breve descrizione aggiungendo che ho già testato anche in pesca questi galleggianti e mi sono trovato davvero bene a tal punto di consigliarli a tutti voi.

ciauuuuuuuuuuuz
Ultima Modifica 10/01/2013 09:53 da Bonez.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Paul89

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2013 10:38 #2 da ADRIANO52
Galleggianti trota lago: Manni Dobbiaco - Risposta di: ADRIANO52
Ciao, mi sembrano ottimi galleggianti, non vedo come si fermano sul filo, presumo vengano messi due o più tubetti di silicone sulla deriva.

Grazie Adriano

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bonez
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Espandi
10/01/2013 10:48 #3 da Bonez
Esatto Adriano; il filo viene fissato sulla deriva mediante l'impiego dei classici tubetti siliconici.

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2013 11:44 #4 da Ceso88
Grazie era un bel po' che li cercavo! l'ultima volta che ho provato a chiederli in un negozio mi hanno preso per matto dicendo che non avevano mai sentito parlare di galleggianti con foro passante! La prossima volta gli porto marca e foto e me li faccio recuperare!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 8 maggio noi Macinator: Bonez e Pordo abbiamo partecipato ad una gara a coppie a Quinzano d’Oglio (BS) organizzata dalla società il Cefalo! Si tratta di un laghetto rettangolare piuttosto piccolo che può contenere al massimo 40 concorrenti che pescano contemporaneamente. Per l’occasione sono state immesse 2 quintali di trote che come spesso capita in questo campo di gara, gran parte si sono concentrate  in una zona del lago dove vi è una piccola cascata provocata dall’acqua di un canalino adiacente che alimenta il lago. Le 20 coppie partecipanti, sono state suddivise in 4

Ancora una volta: Daiwa, una delle aziende leader nel commercio di attrezzatura ed accessori per la pesca in generale o meglio, più nello specifico: "Daiwa Italy", grazie all'esperienza ed alla collaborazione del grande "Maestro" Fausto Buccella ha dato vita ad una nuovissima serie di canne per la trota lago destinata ad un'ampia clientela di agonisti ma non solo. Questa nuova serie di ben 19 canne che prende il nome di: "Theory Super Slim" o più brevemente: "Theory" è stata infatti studiata e commercializzata per colmare il divario qualitativo ed economico presente tra due importanti serie

Durante i mesi più caldi dell'anno, le trote, che non sopportano acque calde e carenti di ossigeno, si spingono in profondità alla ricerca di acqua fresca ed ossigenata. Siamo quindi consapevoli del fatto che, in laghi grandi e profondi, durante l’estate, dovremo pescare con una lenza a bombarda, recuperata a profondità indicative di circa 15 metri mantenendo l’esca all’interno della “corsia di navigazione”. L’elevata profondità alla quale dovremo pescare unita alla non indifferente velocità di affondamento delle bombarde che dovremo utilizzare ed al fatto che, purtroppo, non avremo modo di appurare con certezza se staremo effettuando

Domenica 15 gennaio 2012 si è disputata la prima di tre prove del 10° campionato invernale a coppie organizzato dalla società Villaclarense presso il laghetto Sultan di Borgo San Giacomo (BS). Le coppie partecipanti a questo torneo sono ben 50 suddivise in 10 settori da 5 concorrenti ciascuno ed i membri di ogni coppia pescano alternativamente su picchetti differenti per un totale di 14 turni di gara, 7 per ciascun agonista. Ieri, così come nelle successive due prove, sono state immessi per l’occasione circa 400Kg di trote di taglia abbastanza piccola che, a causa della

Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.