Cesto portatrote

  • oldman
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
10/01/2013 14:07#1da oldman
Cesto portatrote - discussione creata da: oldman
:tifo :tifo :tifo :tifo

qualcuno di voi ha gia provato a farsi da solo un cesto portatrote??

se si mi date qualche dritta please

(lasciate perdere fustino polvere lavatrice :spancia :spancia )

grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2013 14:16#2da Ferroforte
Cesto portatrote - Risposta di: Ferroforte
Vieni da me...Prendi 4 misure e te lo fai ! Ne ho 7-8 tipi diversi ! :spancia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2013 14:23#3da Bonez
Cesto portatrote - Risposta di: Bonez
Mio padre, 3/4 anni fa me ne ha costruito uno di quelli a rete metallica facendo un telaio con piattine di acciaio... Se ti può essere utile qualche foto, indicazione, misura chiedi pure...

ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • oldman
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
10/01/2013 19:19#4da oldman
Cesto portatrote - Risposta di: oldman
:sbadato :sbadato :sbadato

Il problema non e' fare quello con la rete metallica.... me lero gia' fatto diverso tempo fa.....

E' che stavolta voglio farlo con il sacco in pvc e pieghevole ( questo e' il mio problema devo capire come farlo piegare)

in qualsiasi caso devo valutare cosa mi conviene (costo della sacca e dell alluminio e dei portaesca)
il tempo non lo considero.....

:thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2013 19:34#5da SAMPEII
Cesto portatrote - Risposta di: SAMPEII
ciao oldman mio padre li fa con il cestino in rete metallica e sono belli cerco di mandarti qualche foto :risata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • oldman
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
11/01/2013 09:07#6da oldman
Cesto portatrote - Risposta di: oldman
:occhiolino :occhiolino :occhiolino

grazie sampeii ma non li voglio fare con il cestino metallico per quello non ho problrmi a farli...

grazie lo stesso

ciauz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
11/01/2013 09:38#7da Mirko76
Cesto portatrote - Risposta di: Mirko76
Un progetto cesta interesserebbe pure a me

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
11/01/2013 12:25#8da BABE
Cesto portatrote - Risposta di: BABE
io lo ho costruito..... e x ora mi va' bene tra un po' appena ho un po' di tempo ne costuisco un altro fatto con tubi in aluminio regolabili in altezza,quello che ho adesso è sempre in aluminio ma in profilati a u ho trovato solo quelli a scrocco,

come prezzi
la sacca l'ho pagata sui 12 €
portaesche 3 €
tracolla daiwa 8€
aluminio e sacca portaminuteria a scrocco

e un po' di ore per l'assemblaggio, saldatura e collaudo
non è bellisimo ma fa' il suo dovere x ora

non so' quanto valga la pena visto che con 50€ lo puoi prendere nuovo...
appena riesco posto qualche foto e misure

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • oldman
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
11/01/2013 13:33#9da oldman
Cesto portatrote - Risposta di: oldman
:applausi_ma :applausi_ma

grazie Babe (quando puoi posta foto)

stavo considerando anchio l'idea dell'acquisto come regalo (tra poco saro' ancora piu' old....)

ma prima volevo capire se riuscivo a farmelo da solo come i portacanne da muro e da trasporto e la bacheca portamulinelli

:thanks :thanks :thanks

ciauz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • oldman
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
14/01/2013 12:47#10da oldman
Cesto portatrote - Risposta di: oldman
:mazzate :mazzate :mazzate :mazzate

dopo aver visto stamattina che non riesco a farlo come voglio io...

mi viene una schifezza...
:spancia :spancia :spancia :spancia

ho deciso: prima o poi me lo compro!!!!!!!

comunque grazie a tutti per i consigli

:bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Dal mio rapporto di collaborazione con l’azienda Trabucco, iniziato lo scorso gennaio 2019, dopo un anno di lavoro, nasce una super novità 2020: che prede il nome di Switch Lake Trout. Si tratta di una serie di canne, TOP di gamma, composta da 13 modelli differenti, che ho avuto l’onore di “disegnare” per Trabucco. 5 sono le azioni da Tremarella, tutte lunghe 4.00mt ed identificate dal colore rosso e ben 8 modelli da Bombarda caratterizzati da lunghezze differenti: da 4,20 fino a 5.00 mt ed identificati dal colore arancione. L’ impiego di un

Domenica 12 giugno, presso il Lago Smeraldo di Langhirano (PR), si è svolta una bellissima gara aperta a 60 coppie che pescavano alternativamente sullo stesso picchetto; proprio per questo alcuni concorrenti hanno deciso di parteciparvi individualmente pagando ovviamente la quota d’iscrizione doppia. La manifestazione prevedeva il rilascio di ben 7 quintali di trotelle da gara (circa 10/12 pesci per ogni Kg) ed è stata suddivisa in 10 spostamenti; ognuno dei quali prevedeva il doppio turno di pesca: prima pescava il concorrente n°1 e poi il concorrente n°2 di ogni coppia. Giunti sul posto, a noi

I migliori team di pesca alla trota lago si sono dati sfida in occasione del più grosso evento del centro Italia, organizzato dalla società folignate dell’A.S.D. Pescatori del Topino, denominato “Gara della Madonna”. Nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, il club umbro ha saputo soddisfare al meglio le aspettative dei quasi 150 partecipanti accorsi a tale manifestazione. Oltre al puro, classico e insostituibile divertimento di pescare, gli agonisti hanno potuto ricevere ricchi premi offerti dagli sponsor nonché un pacco gara all’atto dell’iscrizione: riviste di Pesca In, bombarde Dream Fish e gadget della federazione Fipsas. Spunta su tutti, per

Ci troviamo in provincia di Brescia e, nello specifico, presso il Lago La Leonessa (Quinzano D'Oglio). In questa puntata i docenti saranno due: il pluricampione italiano Mirko (titolare del lago), e il nostro top player Daniele "Bonez" Bonetti! Interessantissimo sarà assistere al confronto tra i due campioni che creeranno tutta una serie di spunti di riflessione con l’obiettivo di perfezionare la tecnica dello spettatore! Si parte "a tavoletta" con un focus sulla creazione, passo passo, della corretta piombatura a spallinata. Capiremo perché - e quando - metterla in azione. Gli esperti ci mostreranno come realizzare

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.