Monofilo 0.14 mulinello trote

  • nicolo.luca
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
15/01/2013 13:32#1da nicolo.luca
Monofilo 0.14 mulinello trote - discussione creata da: nicolo.luca
Ciao, devo cambiare il filo di un mulinello da montare su una F1 3 pezzi 39ULL con un'azione di pesca 1-4 g; vorrei sapere la vostra opinione sul montare una lenza 0.14 o al massimo 0.16. :fishing

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
15/01/2013 13:36#2da spig2005
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: spig2005
0.16 perfetto.
0.14 dipende dalla taglia del pesce dei laghetti che frequenti. A lungo andare fa una brutta fine.

Ciao.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
15/01/2013 13:44#3da Bonez
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: Bonez
Consiglio anch'io lo 0.16, con lo 0.14 con grammature così basse guadagneresti forse 2 metri in distanza di lancio, ma ne perderesti forse "troppo" in affidabilità e sicurezza.

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
15/01/2013 14:07#4da shoggy
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: shoggy
Anche io consiglio 0.16 dal momento che con filo più sottile non di guadagnano molti metri, cmq dipende da che filo metti perché ci sono ditte che scrivono 0.16 ma si vede anche a occhio nudo che il diametro è maggiore, il filo che ho adesso sui muli è un 16 ma sono sicuro che un 14 sarebbe andato meglio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicolo.luca
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
15/01/2013 14:46#5da nicolo.luca
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: nicolo.luca
Normalmente uso il Focus della Daiwa, ma questo parte dal 0.17 , ero propenso a montare il Falcon Prestige che fa sia il 0.148 che il 0.16.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
15/01/2013 14:56#6da Bonez
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: Bonez
mai provato il Velvet Blu al posto del Focus!?! Li produce la stessa ditta: JTM; il costo è quasi identico, ma a mio avviso il Velvet (colore blu) è qualitativamente superiore al Focus (colore rosso).

ciauuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicolo.luca
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
15/01/2013 15:19#7da nicolo.luca
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: nicolo.luca
No, ho letto in altri post la tua opinione sul velvet blu, ma è un po' più difficile da trovare; comunque seguendo il tuo consiglio l'ho già ordinato ieri al negozio dove mi servo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
15/01/2013 15:27#8da Bonez
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: Bonez
Bene! Se e quando lo proverai, facci sapere anche le tue impressioni...

:occhiolino

ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Sandro
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • me ne basta ancora una..
Espandi
15/01/2013 16:35#9da Sandro
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: Sandro
anch'io starei su un 16, l'importante è che non sia rigido altrimenti in lancio sul grammature basse ne soffri.. concordo con il bone sulla linea JTM, magari quotando il proton che come fascia di prezzo è simile al focus, magari un pelo + morbido... quando l'ho preso non gli avrei dato una lira ma mi sono ricreduto alla grande... ed ora è su tt i mulinelli :fishing

Alex Ugolini ASD PESCATORI GRAFFIGNANA DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
15/01/2013 16:41#10da Bonez
Monofilo 0.14 mulinello trote - Risposta di: Bonez
Certo Sandro, quoto il Proton, ma costa un po' di più rispetto al Focus o Velvet che sia; quindi per chi vuole risparmiare va benissimo il Velvet blu; se si vuole spendere qualcosina in più si passa al Proton sempre JTM.

ciauuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Tremarella: lo strano nome di questo recupero bene illustra il movimento della canna, che deve, appunto, tremolare incessantemente, con lo scopo di far avanzare a scatti velocissimi l'esca. La tremarella si effettua sia con lenze a piombino, che a catenella che a vetrino. La forma e il peso specifico della zavorra influenzano il comportamento dell’esca sott’acqua. Il recupero si effettua con la sola canna, mentre questa si sposta bisogna far vibrare il vettino e tra un recupero e l’altro il filo in eccesso và recuperato con il mulinello. L’intensità delle vibrazioni e la velocità di spostamento della

Venerdì 3 giugno 2011, abbiamo testato il lago delle sette fontane di Castelletto di Leno (BS); giunti sul posto abbiamo dato uno sguardo veloce al lago e tenendo conto della regola del vento e della presenza di altri pescatori in quel punto abbiamo scelto la nostra zona di pesca; ossia la sponda corta del lago opposta rispetto all’ingresso. Non conoscendo affatto il lago e considerata la stagione abbiamo iniziato la nostra battuta di pesca con una bombarda da 20gr della fassa banda blu, e dato che non conoscevamo la profondità del lago abbiamo effettuato un

La pesca con il galleggiante é una delle tecniche piú conosciute anche tra i non pescatori. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante.  Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nella pesca della trota in lago. In questo video di: "Lake trout Academy" vi parlerò dell'ABC della pesca alla

Son certo di poter affermare che, la più grande novità Fassa 2017 è, senza dubbio, rappresentata dalla nuovissima serie di canne, da trota lago, che prende il nome di Essence. Presentate lo scorso Febbraio, in occasione del Pescare Show di Vicenza, le nuovissime Essence hanno, in questi giorni, finalmente fatto la loro comparsa nei negozi. Attualmente, la serie Essence non sostituisce nessuna delle altre serie di canne, a marchio Fassa, in commercio ma le affianca interponendosi, a livello qualitativo, tra le Entry level: “Prime” e le top di gamma: “Spirit”. Si tratta però di una

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.