filo per shock leader

  • Sandro
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • me ne basta ancora una..
Espandi
30/05/2013 09:24#11da Sandro
filo per shock leader - Risposta di: Sandro
io sinceramente uso il focus del 22( forse 23) che mi è avanzato dai fondigola dei mulinelli.. mai un problem & cost saving :bye

Alex Ugolini ASD PESCATORI GRAFFIGNANA DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/05/2013 20:56#12da SAMPEII
filo per shock leader - Risposta di: SAMPEII
io uso lo shimano techniumfilo economico ma discreto mai avuto problemi ah dimenticavo ovviamente 0,22 :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/04/2014 23:13#13da luccio
filo per shock leader - Risposta di: luccio
e del filo konico della plive cosa pensate un 0,16-0,18 =0,45

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • tucsteno
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • le gare finiscono alla fine!
Espandi
05/04/2014 23:32#14da tucsteno
filo per shock leader - Risposta di: tucsteno

luccio ha scritto: e del filo konico della plive cosa pensate un 0,16-0,18 =0,45

Come???????????????
Non ho capito :sbadato

A.S.D. Lenza 2009

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/04/2014 23:38#15da Pizza93
filo per shock leader - Risposta di: Pizza93
E' filo conico, parte con un diametro, per esempio del 16, e pian piano si ingrandisce fino ad arrivare per esempio al 25 (i numeri li ho buttati lì a caso, non so esattamente le misure)...

Cmq conosco persone che lo usano, ma non saprei dirti com'è... Io non uso troppo le bombarde quindi non lo uso, ma altrimenti farei uno schock leader normale con del 22...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
05/04/2014 23:51 - 05/04/2014 23:52#16da Giorgio
filo per shock leader - Risposta di: Giorgio

luccio ha scritto: e del filo konico della plive cosa pensate un 0,16-0,18 =0,45


Il filo conico che dici tu , normalmente si usa nel surfcasting , dove si lancia minimo 70/100 gr , e con tipi di lancio che caricano molto le canne e di conseguenza il filo. :occhiolino

Direi sprecato per la trota. :no_no :sbadato


Ciao :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
Ultima Modifica 05/04/2014 23:52 da Giorgio. Motivo: correzione orto
I seguenti utenti hanno detto grazie : luccio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
06/04/2014 00:37#17da Brajon
filo per shock leader - Risposta di: Brajon
Asso Diamond 0,22 ottimo il rapporto qualità prezzo.
Ideale come tenuta dopo diverse pescate, aderisce perfettamente nel nodo e come consigliato da altri utenti ben più esperti prodotto ideale per lo shock leader.
I seguenti utenti hanno detto grazie : luccio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
06/04/2014 10:18#18da luccio
filo per shock leader - Risposta di: luccio

Giorgio ha scritto:

luccio ha scritto: e del filo konico della plive cosa pensate un 0,16-0,18 =0,45


Il filo conico che dici tu , normalmente si usa nel surfcasting , dove si lancia minimo 70/100 gr , e con tipi di lancio che caricano molto le canne e di conseguenza il filo. :occhiolino

Direi sprecato per la trota. :no_no :sbadato


Ciao :bye :bye

:sorry :sorry ciao Giorgio ... appunto ... non conoscendo il filo da me cita vi ho chiesto info
mò adesso ho capito anche io grazie mille vada allora x solito shock leader

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
06/04/2014 10:19#19da luccio
filo per shock leader - Risposta di: luccio

Brajon ha scritto: Asso Diamond 0,22 ottimo il rapporto qualità prezzo.
Ideale come tenuta dopo diverse pescate, aderisce perfettamente nel nodo e come consigliato da altri utenti ben più esperti prodotto ideale per lo shock leader.



grazie ! prendo nota :ok :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
06/04/2014 11:38#20da TESOMAX
filo per shock leader - Risposta di: TESOMAX
Ciao Luccio,per shock leader si puo' usare qualsiasi tipo di monofilo (non proprio cinese)di diametro superiore a quello di solito imbobinato (non esiste un monofilo migliore o peggiore,ognuno va in base alla propria esperienza),se hai un 0.16/0.18,va benissimo uno 0.20/022,molto dipende dal peso che si lancia,l'importante e' usare uno spezzone abbastanza lungo (di solito 1,5/2 volte la lunghezza della canna) affinche' il peso e la forza impressa non si scarichi sul filo di diametro minore caricato nel mulinello provocando rotture....vista le ridotte dimensioni degli anelli delle canne da trota,per i perfezionisti, il filo conico (io lo uso spesso per la pesca in mare)sarebbe l'ideale...ridotte dimensioni del nodo di giunzione e conseguente meno attrito tra gli anelli al lancio e sensibile aumento della distanza di lancio...di contro ,pero',va detto che il prezzo del filo conico e' di molto superiore al prezzo di un qualsiasi monofilo da bobina.
I seguenti utenti hanno detto grazie : luccio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

La pesca sportiva non è una scienza perfetta ed è proprio anche questa sua particolarità che la rende così affascinante e stimolante; se avessimo la certezza di essere vincenti non saremmo pescatori. Uno degli elementi fondamentali per poter riuscire a rendere le nostre battute di pesca il più possibile vincenti e divertenti è, senza dubbio, l'esperienza. Grazie infatti al nostro vissuto trascorso sulle sponde di un lago, con una canna in mano, saremo in grado di poter analizzare e riconoscere al meglio ogni situazione, ogni condizione e di conseguenza adeguarci ad essa per poter sceglier

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo dei mulinelli da pesca. Dopo aver affrontato, nelle puntate precedenti, gli argomenti riguardanti la scelta della canna e delle esche le canne ci guida attraverso la scelta del mulinello più adatto per la pesca alla trota lago. Presso il lago: "Il Brennero" di Lucca Daniele, tra una cattura e l'altra ci illustra tutte le caratteristiche che deve avere il mulinello perfetto per la pesca della trota in lago. Non perdetevi questa interessantissima puntata. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=k_L7MutEnKE&t=483s  🧰 Per questo video

Dal mio rapporto di collaborazione con l’azienda Trabucco, iniziato a Gennaio 2019, nasce il progetto: “Warden”. Si tratta di una serie di canne, da trota laghetto, particolarmente ampia in grado di soddisfare le esigenze agonistiche più disparate. La serie è composta da ben 12 azioni differenti, utili per affrontare al meglio ogni condizione di pesca, che va dal più piccolo piombino da un grammo fino a zavorre molto più “importanti” quali bombarde anche da 30-35 grammi di peso. La serie Warden si suddivide principalmente in: CINQUE modelli specifici per la pesca a corto raggio, ognuno

Ciao a tutti! Chiunque di voi, agonisti e non, dal nord al sud, più o meno “patiti” di trota lago, avrà comunque sentito parlare di un famosissimo personaggio della trota lago: “Fausto Buccella”: esperto indiscusso della trota lago, tra i primi a portare e praticare questa disciplina in Italia. Mi sembra quindi “superfluo” soffermarmi sulla  presentazione del consulente tecnico Daiwa che voi tutti conoscerete per lo meno per sentito dire e passo così subito al sodo di questo articolo; ossia: “L'opinione del campione Fausto Buccella riguardo a macinator.it”. Tutto è iniziato l’11 Aprile 2012; quando

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.