Astine bombarde

  • shoggy
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Espandi
10/04/2013 17:09#1da shoggy
Astine bombarde - discussione creata da: shoggy
Dal momento che ho diverse bombarde alle quali si è rotta l asta, vorrei sapere dove si possono trovare delle astine per poterle sostituire

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ANTONIO84
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Non e la canna a farti diventare bravo
Espandi
10/04/2013 17:53#2da ANTONIO84
Astine bombarde - Risposta di: ANTONIO84
Ma scusami come fai a sfilare l'astina da dentro la bombarda per sostituirla?

ANTONIO 84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2013 18:03#3da SAMPEII
Astine bombarde - Risposta di: SAMPEII
dipende dalle bombarde

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2013 19:27#4da Bonez
Astine bombarde - Risposta di: Bonez
Non sono moltissime le bombarde in commercio sulle quali è possibile sostituire l'asta; su alcuni tipi sarebbe anche un'operazione fattibile, ma sinceramente non mi è mai capitato di vedere in vendita solo le astine...

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/04/2013 21:19#5da xxxgrimox
Astine bombarde - Risposta di: xxxgrimox
sui phantom si può fare, vai da qualche ferramenta, brico, o roba simile e delle astine si trovano, non l'ho mai fatto, a me al max mi si son sfilate, ma con un po di attack o simili li ho rimessi a posto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Sabato 3 settembre 2011, io (Bonez) assieme al Cavoz, ci siamo recati al lago del Cigno che si trova in via Donzinetti 43 a Borgosatollo (BS): un lago dalle medie dimensioni, ma piuttosto profondo; caratterizzato da un’acqua limpidissima e fresca in grado di ospitare le trote anche durante i periodi più caldi dell’anno. Giunti sul posto, verso le 7:30 del mattino, abbiamo dato uno sguardo generale al lago, analizzando soprattutto le zone più affollate dalla presenza di pescatori, ed abbiamo subito notato che vi era una densa concentrazione di pescatori sulla riva di ghiaia, opposta

Siamo a fine gennaio, quindi in pieno inverno: le temperature sono estremamente rigide e le trote stazionano a ridosso del fondo ed appaiono quasi sempre lente ed indolenti. Come vincere la loro apatia? Sicuramente, altrettanto lento, dovrà essere il nostro recupero ed effettuato mantenendo la nostra esca a ridosso del fondo. Dovremo quindi adottare lenze che ci consentano di mantenere la nostra esca il più possibili lenta e "naturale" davanti alla bocca delle trote. Una delle lenze più adatte al periodo invernale è senza dubbio quella a galleggiante abbinata ad uno spezzone terminale non troppo

Indipendentemente dalla stagione, in presenza di laghi di piccole dimensioni o comunque in tutti i casi in cui le trote stazionano nei primi 20-30 metri d’acqua dalla sponda, una lenza a piombino o una a catenella costituiscono una delle soluzioni migliori, e più redditizie, per la pesca alla trota in lago."Piombo"è il termine più diffuso, molto generalizzato, che l'agonista, o comunque la maggior parte dei pescatori, utilizza per far riferimento alla zavorra che si utilizza per la costruzione di una lenza. Come dice la parola stessa, si tratta di un cilindretto di piombo,

Durante i mesi più caldi dell'anno, le trote, che non sopportano acque calde e carenti di ossigeno, si spingono in profondità alla ricerca di acqua fresca ed ossigenata. Siamo quindi consapevoli del fatto che, in laghi grandi e profondi, durante l’estate, dovremo pescare con una lenza a bombarda, recuperata a profondità indicative di circa 15 metri mantenendo l’esca all’interno della “corsia di navigazione”. L’elevata profondità alla quale dovremo pescare unita alla non indifferente velocità di affondamento delle bombarde che dovremo utilizzare ed al fatto che, purtroppo, non avremo modo di appurare con certezza se staremo effettuando

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.