• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monofili da bobina

  • TESOMAX
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
14/04/2013 15:18 #1 da TESOMAX
Monofili da bobina - discussione creata da: TESOMAX
Ciao,un mio amico mi ha mostrato una tabella stilata dall'efta,spero si scriva cosi',ente internazionale che certifica il diametro e la tenuta dei fili dichiarati dalle case.
Ebbene con mia somma sorpresa,ma non tanto, solo una piccola percentuale di monofili rispettano i dati dichiarati.daiwa e' una di quelle,almeno per quel tipo di monofilo analizzato,addirittura sottostimata,un altra e' la lineaeffe...quella che uso di solito io al mare,come in lago cioe' colmic,nella fattispecie fendrel,la casa dichiara un diametro minore di quello reale e una tenuta maggiore di quella reale.
La mia domanda e' questa,dovendo acquistare il filo comprerei daiwa ma il dubbio e' su velvet e proton,
chi di voi ha usato tutti e due e riesce obiettivamente a dare un giudizio?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/04/2013 16:47 #2 da Bonez
Monofili da bobina - Risposta di: Bonez
Io ho utilizzato sia il Velvet Blu che il Proton; il primo è un filo "economico", ma che mi sento comunque di consigliare per la sua ottima tenuta e non poi così scarsa durata nel tempo; con il proton si ottiene quel qualcosa in più soprattutto in termini di durata ed il prezzo è comunque conveniente, anche se non ai livelli del Velvet.

ciauuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/04/2013 21:55 #3 da xxxgrimox
Monofili da bobina - Risposta di: xxxgrimox
ora non vorrei dare false informazioni, ma velvet e proton sono JTM poi che siano distribuiti da fassa che distribuisce anche daiwa è un altro paio di maniche ok, se vuoi i fili daiwa non devi prendere ne proton ne velvet perche sono JTM, ripeto non vorrei dare false informazioni ma daiwa è daiwa, e jtm è jtm

la daiwa fa:

td-r reel line
td-r rig line
tournament st
tournament monofil
sensor monofil
sensor clear
sensor surf
team daiwa line
team daiwa brave

poi i trecciati

shinobi braid
tournament 8 braid hyper pe

ecco questi sono i fili daiwa,


velvet e gli altri sono jtm

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Il vetrino: definito anche “ghost” (fantasma), proprio per la sua trasparenza e conseguente mimetismo in acqua, non è altro che una zavorra, simile al classico piombino, ma costruito in vetro, la cui principale caratteristica è quella di dimezzare, all’incirca, il proprio peso specifico una volta che esso viene immerso in acqua. Ad esempio, a differenza di un piombino da 4gr il quale una volta in acqua mantiene il proprio peso, un vetrino che pesa 4gr sulla bilancia affonderà in acqua come fosse un piombino da 2gr. Questa particolarità consente di raggiungere la stessa distanza di

La pesca sportiva non è una scienza perfetta ed è proprio anche questa sua particolarità che la rende così affascinante e stimolante; se avessimo la certezza di essere vincenti non saremmo pescatori. Uno degli elementi fondamentali per poter riuscire a rendere le nostre battute di pesca il più possibile vincenti e divertenti è, senza dubbio, l'esperienza. Grazie infatti al nostro vissuto trascorso sulle sponde di un lago, con una canna in mano, saremo in grado di poter analizzare e riconoscere al meglio ogni situazione, ogni condizione e di conseguenza adeguarci ad essa per poter sceglier

Scattare una foto con una BIG TROUT è il sogno segreto di qualsiasi angler appassionato di Lake Trout Fishing, ma per farlo è necessario prima catturare la TROTA BIG… un problema non indifferente, se si considera che pesci di quelle dimensioni sono VERAMENTE difficili da catturare. Ecco dove veniamo in soccorso noi! In questo episodio imparerete tantissimi trucchi e segreti per catturare una BIG TROUT degna di foto… e magari anche di qualcosina in più! Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=HzXXHovHVUo   🧰 Per questo video abbiamo usato… 🧰 Canne da Trota Lago per Bombarda e

Quando si parla di pesca alla trota in lago non dobbiamo scordarci che: qualsiasi sia la tecnica di recupero o la lenza adottata è di fondamentale importanza basarsi sempre comunque sul principio fondamentale di rotazione dell'esca che serve a stimolare l’istinto predatorio delle trote. L'innesco riveste quindi un'importanza fondamentale per un'azione di pesca adeguata e vincente. L'esca deve sempre ruotare durante tutta l'azione di pesca, a partire dal momento in cui cade in acqua fino all'ultimo giro di manovella durante il recupero. Sia che si tratti di un innesco singolo, che di un doppio innesco ed indipendentemente che

Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.