Consigli su diametri per pesca alla trota con bombarda e/o piombino

  • SILVESTRO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
13/05/2013 13:01#1da SILVESTRO
Ciao

vado a pescare qualche volta al Lago Capanna di Cusago, dove sono presenti trote di grossa taglia.

Monto in bobina uno Shimano Technium Spinning 0.18 (3.50 kg) e come terminale uso un Tubertini Gorilla Fluorocarbon dello 0.14 (3.00 kg).

Mi è capitato un paio di volte però che il terminale si è rotto al momento della ferrata.

Alcuni pescatori del posto mi hanno consigliato di usare diametri più consistenti in quel laghetto.. Effettivamente vedo gli altri tirar fuori le trote di "prepotenza" mentre io sto molto più attento a farle stancare usando canna e frizione e a guadinarle per non rischiare di rompere il filo.

Dite che la mia montatura è davvero troppo leggera? Che diametri mi consigliate?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/05/2013 13:27#2da Simonino86
Ciao Silvestro, per me lo 0.18 puo andare bene come lenza madre, ma opterei per il terminale uno 0.20 cosi sia nella ferata che nel recupero del pesce sei piu tranquillo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/05/2013 13:42#3da Bonez
In situazioni di pesca ad ore, soprattutto in presenza di trote di taglia, lo 0.14 come terminale risulta a mio avviso troppo sottile; ti consiglio di utilizzare come terminale un buon 0.16 - 0.18.

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SILVESTRO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
13/05/2013 16:38#4da SILVESTRO
Ma usare come terminale un filo più robusto della lenza madre non è controindicato? non rischio di rompere tutto?

Io ho sempre usato come terminale lenze meno resistenti rispetto alla madre proprio per evitare di rompere tutto in caso di incaglio o di pesce di una certa taglia..

Io son abituato a pescare alla spigola in mare dove pescavo con lo 0.08 (altrimenti non mangiava nulla).. per tirar su una spigola di un kilo ci vuole un'ora! :D.. ma mi pare di capire che le trote delle cave non sono così diffidenti giusto?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/05/2013 17:28#5da superf
il filo della lenza madre difficilmente si rompe perchèè ammortizzato dalla flessione della canna,il terminale essendo più corto nei diametri più sottili e su pesci di taglia è soggetto a rotture,io personalmente metto il 16 in bobina e non lò mai rotto anche adoperando un 18 o un 20 come terminale :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SILVESTRO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
13/05/2013 17:59#6da SILVESTRO
beh dai allora con uno 0.18 da 3,5kg in bobina posso anche mettere uno 0.18/0.20 come finale da 4/5 kg di carico di rottura!

Devo ammettere però che mi piace la lotta col pesce sempre sul filo del rasoio! Fino a qualche tempo fa usavo lo 0.12, però dopo una rottura dopo circa 20 minuti di lotta con una grossa trota ero passato allo 0.14.. L'altro giorno però ho rotto sulla ferrata quindi mi sa che dovrò adeguarmi a diametri più grossi anche io se voglio sperare di fare qualche cattura di taglia maggiore!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/05/2013 18:10#7da scuba3
io sto usando uno 014 preso alla decathlon non c'è la marca c'è solo scritto monofilo giapponese che ha un carico di rottura elevato per pochi euro ed ho tirato fuori una trota da 4 kg e mezzo ed il terminale non ha fatto una piega.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/05/2013 18:47#8da SAMPEII
guarda io uso sempre 18 in bubina e 16 di terminale ed ho tirato fuori anche 4 pesci di notevole peso sempre con lo stesso terminale senza romperlo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/05/2013 20:35#9da xxxgrimox

SILVESTRO ha scritto: beh dai allora con uno 0.18 da 3,5kg in bobina posso anche mettere uno 0.18/0.20 come finale da 4/5 kg di carico di rottura!

Devo ammettere però che mi piace la lotta col pesce sempre sul filo del rasoio! Fino a qualche tempo fa usavo lo 0.12, però dopo una rottura dopo circa 20 minuti di lotta con una grossa trota ero passato allo 0.14.. L'altro giorno però ho rotto sulla ferrata quindi mi sa che dovrò adeguarmi a diametri più grossi anche io se voglio sperare di fare qualche cattura di taglia maggiore!


io uso il 14 (occhio però che è leggermente maggiorato) e non ha avuto problemi di sorta, trote fino al 1.5kg, forse la trota era grossa e quando hai ferrato lei è partita a razzo nella direzione opposta.. .. .. .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

  Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2012, per chi non lo sapesse, presso il bellissimo laghetto Al Tiro di Martinengo (BG) si sono svolti i campionati Italiani Juniores under 14, 18 e 23 di pesca alla trota in lago. Per l’occasione, dato che eravamo liberi da impegni io (Bonez) e Pordo, nella giornata di domenica ci siamo recati sul posto per seguire da vicino l’avventura del “nostro” piccolo grande utente macinator: Gianluca Cornelli di soli 14 anni figlio di korns 26 che partecipava alla competizione Under 18. La prima gara, svoltasi sabato pomeriggio si

Al mio ingresso nella "famiglia" Trabucco, il primo progetto a cui abbiamo lavorato assieme è stato quello riguardante la serie di canne da trota lago mid-level: "Warden". Durante il 2022 ed i primi mesi del 2023 siamo ripartiti da loro ed abbiamo lavorato per migliorarle ancora. Nasce così la nuovissima serie di canne Warden XS per le quali è stato migliorato il materiale che le rende ancora più sensibili, precise, affidabili e performanti. Le azioni da bombarda più corte sono state allungate; le vecchie 4.30mt sono ora diventate 4.40. Su tutta la serie è stata

Ancora una volta: Daiwa, una delle aziende leader nel commercio di attrezzatura ed accessori per la pesca in generale o meglio, più nello specifico: "Daiwa Italy", grazie all'esperienza ed alla collaborazione del grande "Maestro" Fausto Buccella ha dato vita ad una nuovissima serie di canne per la trota lago destinata ad un'ampia clientela di agonisti ma non solo. Questa nuova serie di ben 19 canne che prende il nome di: "Theory Super Slim" o più brevemente: "Theory"è stata infatti studiata e commercializzata per colmare il divario qualitativo ed economico presente tra due importanti serie

Domenica 26 giugno 2011, io (Bonez), Gio (Pordo) e Teo abbiamo deciso di fare una pescata in compagnia in un bel lago della provincia di Bergamo: il laghetto Smeraldo di Ghisalba (BG). Siamo giunti sul posto verso le 7 di mattina e non conoscendo il lago abbiamo scelto la nostra postazione di pesca recandoci sulla sponda lunga di destra rispetto all’ingresso dato che era la zona più affollata di pescatori, indice quindi del fatto che le postazioni più redditizie erano situate in quella zona e ci siamo così fermati nel primo spazio libero, situato a

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.