Bombarda tris Triulzi

  • Naus
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
14/06/2013 20:44#1da Naus
Bombarda tris Triulzi - discussione creata da: Naus
Ciao a tutti,
siccome sono agli inizi con la pesca della trota lago sto cominciando a comprare le varie attrezzature.
Oggi ad esempio ho comprato un bugiardino della fassa GR15 e una bombarda tris triulzi GR20 G13. Sicuramente sono entrambi ottimi per la pesca estiva e con pesci aggressivi ma non riesco a trovare che tipo di assetto abbia in acqua il tris triulzi.
Chi mi può delucidare in merito?

Grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/06/2013 20:55#2da SAMPEII
Bombarda tris Triulzi - Risposta di: SAMPEII
ciao naus io uso le tris ma quelle nere le solite usate sia in gara che fuori, purtroppo quelle non le conosco ma vedendo ilG che è maggiore addirittura del bugiardino credo proprio che sia assetto di punta :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • giank1966
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Presidente ADP LAGHI VERDI Team Daiwa (Inverigo)
Espandi
15/06/2013 23:50#3da giank1966
Bombarda tris Triulzi - Risposta di: giank1966

Naus ha scritto: Ciao a tutti,
siccome sono agli inizi con la pesca della trota lago sto cominciando a comprare le varie attrezzature.
Oggi ad esempio ho comprato un bugiardino della fassa GR15 e una bombarda tris triulzi GR20 G13. Sicuramente sono entrambi ottimi per la pesca estiva e con pesci aggressivi ma non riesco a trovare che tipo di assetto abbia in acqua il tris triulzi.
Chi mi può delucidare in merito?

Grazie


Domani mattina inizio con il 15/9 triulzi... e ti spiego anke cm funziona in acqua! !!!

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Naus
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
16/06/2013 18:08#4da Naus
Bombarda tris Triulzi - Risposta di: Naus
Ciao Giank putroppo non ho visto il tuo messaggio altrimenti stamattina ti avrei chiesto spiegazioni.
Io l'ho usato così:
Lancio
chiusura dell'archetto e leggero recupero per mettere in tensione il filo
conteggio secondi
tre allineamenti
recupero a canna bassa e qualche pompata con la canna. (le pompate alle volte a canna bassa e alle volte a canna medio alta)

Quale sarebbe la tecnica più giusta?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Importante novità a catalogo Trabucco 2021-2022 per quanto riguarda i mulinelli a frizione anteriore è senza dubbio rappresentata dal modello Xplore mtc. Un mulinello dalle caratteristiche tecniche che lasciano subito presagire che si tratta di un prodotto di qualità su cui si può contare per tutte le tecniche della pesca alla trota lago e dello spinning medio/leggero. - 9 cuscinetti a sfere in acciaio inox, sigillati sulle due facce - 1 cuscinetto a rulli in acciaio inox (Antiritorno infinito) - Corpo e rotore particolarmente rigidi - Bobina shallow, sovradimensionata,

Un accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca della trota in lago è, senza dubbio, il: cesto porta trote. La sua funzione principale è probabilmente quella di contenere le nostre catture ma, grazie alla presenza di alcune sacche e scatole termiche ci consente di avere comodamente con noi anche le nostre esche e tutta la minuteria di cui abbiamo bisogno sul luogo di pesca. Un tempo si trovavano in commercio quasi esclusivamente cestelli portapesci fatti a cavalletto e dotati di una tracolla per il trasporto. L’evoluzione ha poi portato a modelli aventi una struttura in

  Classificata in parte come Riserva Naturale Orientata ed in parte come Riserva Parziale Zoologica; il Mortone è un antico alveo del fiume Adda, anche se l'attuale presenza di acqua è dovuta ad affioramenti spontanei. Situato a Ca’ Isola di Villa Pompeiana Zelo Buon Persico (LO), il suo territorio, che si estende per circa 800 ettari, costituisce una magnifica riserva di caccia e pesca il cui accesso è riservato ai soci, i quali possono invitare ad accedervi amici e conoscenti rimanendo, ovviamente, nelle ferree regole che una riserva tanto interessante non potrebbe non avere. Nelle

Durante i mesi più caldi dell'anno, le trote, che non sopportano acque calde e carenti di ossigeno, si spingono in profondità alla ricerca di acqua fresca ed ossigenata. Siamo quindi consapevoli del fatto che, in laghi grandi e profondi, durante l’estate, dovremo pescare con una lenza a bombarda, recuperata a profondità indicative di circa 15 metri mantenendo l’esca all’interno della “corsia di navigazione”. L’elevata profondità alla quale dovremo pescare unita alla non indifferente velocità di affondamento delle bombarde che dovremo utilizzare ed al fatto che, purtroppo, non avremo modo di appurare con certezza se staremo effettuando

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.