ami colorati !!

  • simone2000
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Simone
Espandi
27/06/2013 16:47#1da simone2000
ami colorati !! - discussione creata da: simone2000
ciao a tutti avete mai provato gli ami colorati a pesca a vista in partenza su tanto pesce ?? funzionano ?? consigli ?? si possono usare sulle gare FIPSAS ?? :bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/06/2013 19:18#2da Andreazaion
ami colorati !! - Risposta di: Andreazaion
ciao personalmente non li ho mai provati in competizioni fipsas si possono usare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/06/2013 19:36#3da fuma
ami colorati !! - Risposta di: fuma
non penso proprio che siano validi
in gare fips :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/06/2013 20:01#4da Andreazaion
ami colorati !! - Risposta di: Andreazaion
non vedo perche non possano essere validi in competizione é usato ad in inizio gara quando che tanto pesce e fa la differenza perché rimane catturante anche se l escabutilizata euscita malconcia dalle catture precedenti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/06/2013 20:20#5da steo93
ami colorati !! - Risposta di: steo93
premetto che nn sn un campione e nn ho moltissima esperienza, ma in partenza sono solito usare i gamakatsu 608C dell'8...nella bustina sono arancio,giallo e verde fluo...ho notato che riesco bene o male a fare una o due trote in piu rispetto ad usare un amo normale poichè anke se la camola è sparita quasi del tutto, sbacchettando le trote aggrediscono anke l'amo nudo..non so dirti se sn validi in gare fipsas...nelle gare "ad invito" nn ho mai avuto problemi...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
27/06/2013 20:28#6da Bonez
ami colorati !! - Risposta di: Bonez
Ho utilizzato anch'io i 608C in passato e gli ho testati anche in partenza in qualche gara libera, ma non mi hanno entusiasmato. Il potere catturante in caso di perdita dell'esca è a mio avviso irrilevante ed induce peraltro a collezionare diverse lisciate. Personalmente preferisco utilizzare in partenza i nuovi LS7077B senza ardiglione ed avere sempre sull'amo almeno la pelle della camola.

Ciauuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : simone2000

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • simone2000
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Simone
Espandi
28/06/2013 09:59#7da simone2000
ami colorati !! - Risposta di: simone2000
perchè io il 7 vado a sellano e saranno immessi 15 quintali di pesce e allora volevo chiedere se conviene o meno.....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
28/06/2013 11:26#8da paguro
ami colorati !! - Risposta di: paguro

Bonez ha scritto: Ho utilizzato anch'io i 608C in passato e gli ho testati anche in partenza in qualche gara libera, ma non mi hanno entusiasmato. Il potere catturante in caso di perdita dell'esca è a mio avviso irrilevante ed induce peraltro a collezionare diverse lisciate. Personalmente preferisco utilizzare in partenza i nuovi LS7077B senza ardiglione ed avere sempre sull'amo almeno la pelle della camola.

Ciauuuuuuuz


Bonez gli ami ls 707 che usi tu li ho provati anch'io....... concordi che sono molto piccoli???

un 707 misura 6 è come un 608 misura 10... confermi ???

tiraaaaaaaaaaaaaa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
28/06/2013 12:07#9da Angelo96
ami colorati !! - Risposta di: Angelo96

Bonez ha scritto: Ho utilizzato anch'io i 608C in passato e gli ho testati anche in partenza in qualche gara libera, ma non mi hanno entusiasmato. Il potere catturante in caso di perdita dell'esca è a mio avviso irrilevante ed induce peraltro a collezionare diverse lisciate. Personalmente preferisco utilizzare in partenza i nuovi LS7077B senza ardiglione ed avere sempre sull'amo almeno la pelle della camola.

Ciauuuuuuuz


bonez quali sono i vantaggi a usare ami senza ardiglione su pesce veloce? è piu rapida la slamatura?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • simone2000
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Simone
Espandi
28/06/2013 13:57#10da simone2000
ami colorati !! - Risposta di: simone2000

Angelo 96 ha scritto:

Bonez ha scritto: Ho utilizzato anch'io i 608C in passato e gli ho testati anche in partenza in qualche gara libera, ma non mi hanno entusiasmato. Il potere catturante in caso di perdita dell'esca è a mio avviso irrilevante ed induce peraltro a collezionare diverse lisciate. Personalmente preferisco utilizzare in partenza i nuovi LS7077B senza ardiglione ed avere sempre sull'amo almeno la pelle della camola.

Ciauuuuuuuz


bonez quali sono i vantaggi a usare ami senza ardiglione su pesce veloce? è piu rapida la slamatura?
anche io voglio sapere che differenza c'è ?? di solito si usano quando la trota va rilasciata......

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo dei mulinelli da pesca. Dopo aver affrontato, nelle puntate precedenti, gli argomenti riguardanti la scelta della canna e delle esche le canne ci guida attraverso la scelta del mulinello più adatto per la pesca alla trota lago. Presso il lago: "Il Brennero" di Lucca Daniele, tra una cattura e l'altra ci illustra tutte le caratteristiche che deve avere il mulinello perfetto per la pesca della trota in lago. Non perdetevi questa interessantissima puntata. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=k_L7MutEnKE&t=483s  🧰 Per questo video

Domenica 4 dicembre 2011, presso il laghetto: “La trota nel birreto”, di Corno Giovine (LO) si è svolta una gara di pesca alla trota in lago ad invito sponsorizzata dalla Lineaeffe e dall’enoteca “Le Rive” di Lodi, in collaborazione con la società di pesca “Codogno 80”, aperta a 20 coppie alla quale, ovviamente, anche io Bonez e Pordo abbiamo partecipato. Per l’occasione, dal titolo: “Trofeo Lineaeffe”, sono state immesse, sabato 3 dicembre, 200Kg di trotelle da gara per un totale di circa 1500 pesci che, al nostro arrivo presso il lago, la domenica mattina, ci

Domenica 03/07/2011 io (Bonez) e Pordo abbiamo deciso di macinare pochi chilometri e concederci qualche ora di sonno in più; così invece di recarci in un grosso lago estivo, distante da casa, abbiamo scelto di fare una pescata nel laghetto di Pandino (CR). Si tratta di un laghetto di piccole dimensioni, profondo al massimo 5 metri e caratterizzato da un’acqua molto fredda e limpida, facente parte di un grosso complesso di acquacoltura, costituito da vasche in cemento, nelle quali vengono allevate diverse specie di pesci tra cui le trote. La struttura è circondata da un

Non lasciate che l’inverno fermi le vostre battute di pesca alla trota: in questo video troverete mille e più trucchi per raggirare anche il salmonide più apatico ed indolente! Maracas o vetrino? Ferrare subito o attendere? Mettetevi comodi e scopritelo insieme a noi! É inverno, la temperatura tocca i 4°C, e una fitta nebbia lascia filtrare ben poca luce. In queste condizioni ‘’al limite’’, le trote sono spesso molto difficili da pescare, poiché il loro metabolismo è più lento, e la voglia di cacciare si riduce drasticamente. Daniele “Macinator” Bonetti, in compagnia di Giovanni Trespidi,

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.