Ami "dritti" o "storti"

  • steo93
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
10/07/2013 18:33#1da steo93
Ami "dritti" o "storti" - discussione creata da: steo93
Ciao ragazzi..fin da quando ero piccolo, mi è stato insegnato a stortare leggermente gli ami perchè "la trota si ferra meglio"...ora mi chiedo...è vera questa affermazione o è una cavolata? ho trovato degli ami già stortati nelle bustine (nn vorrei dire una cavolata ma credo i gamakatsu)..è preferibile usare quelli storti o i normalissimi ami "dritti"? perchè secondo me con un amo dritto si è più veloci a slamare in gara..ma forse si rischia di lisciare qualche trota in piu...quindi, in soldoni, cosa è meglio utilizzare in gara? grazie x le risposte :thanks :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/07/2013 19:21#2da Bonez
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: Bonez
Ciao steo, possiamo prendere come esempio proprio i gamakatsu LS608N (storti) e la serie LS607N (dritti); si tratta di due ami dalle caratteristiche identiche: i primi (608) presentano una serie di pieghe, mentre i secondi (607) sono dritti. Non possiamo, a mio avviso, affermare quali dei due sia migliore, più afferrante, ecc ma si tratta di una questione di "mano" e di sintonia con il pescatore. Io ad esempio se utilizzo i 608 sbaglio 8 mangiate su 10; mentre con i 607 mi trovo a meraviglia e li uso molto molto spesso...
Spero di essermi spiegato...

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • steo93
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
10/07/2013 19:36#3da steo93
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: steo93
perfetto, allora nn mi resta che provare entrambi i tipi e vedere con quale mi trovo meglio! peccato che nn vendano ami con già una trota agganciata!! :mazzate :mazzate :spancia Grazie Bonez! :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Sandro
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • me ne basta ancora una..
Espandi
10/07/2013 20:08#4da Sandro
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: Sandro
Steo io li proverei entrambi ma contemporaneamente però , un po' come fa il Bone quando non usa le ancorette( senza ardiglione ovviamente...) :pernacchia .... A parte gli scherzi io uso solo storti...è quando non li vendevano già pronti me li piegavo io... Con i dritti non mi sento a posto.... Ma come dice il Bone e proprio gusto e mano..

Alex Ugolini ASD PESCATORI GRAFFIGNANA DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • steo93
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
10/07/2013 20:43#5da steo93
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: steo93
E se volessi innescare il provolone? cosa mi consigliate? Sandro chiedo a te perchè so che tu te ne intendi..mi ha detto in segreto il Bone che sei andato giu al sud per un corso sul provolone e sulle tecniche di innesco...tenuto da un utente del forum.. :pernacchia :spancia :spancia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/07/2013 20:49#6da Naus
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: Naus
Credo che gli ami storti servano a far girare meglio l'esca, Correggetemi se sbaglio

ciaoo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/07/2013 21:08#7da wolly82
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: wolly82
ciao a tuutti , anche io li uso tutti e 2 i tipi

i primi (quelli dritti) li uso quando pesco a penna o a galleggiante durante la stagione fredda

i secondi sempre quando pesco a stiscio o a pinbino......

anche a mè fin dalle prime armi parlo dei primi anni 90 quando gli ami storti ancora non erano in circolazione mi è sempre stato detto dai piu anziani in società mi è stata detta questa cosa di stortare gli ami con una pinza xè la trota dicevano (si ferra da sola).......

ora io penso che si aiuto nella ferrata in quanto a penetrazione nel palato della trota è maggiore in quelli storti ma si è un pò piu lenti a slamare ......

ma poi è una questione di abbitudine.........

e soprattutto di ferrata!!!!!!!!!!!!!! :mazzate :mazzate

a.s.d SEVESO (colmic)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • giank1966
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Presidente ADP LAGHI VERDI Team Daiwa (Inverigo)
Espandi
10/07/2013 23:06#8da giank1966
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: giank1966
Io li uso entrambi e non ho una particolare preferenza per uno o per l'altro...
E devo dire ke anke in fase di slamatura non ho particolari problemi

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/07/2013 23:59#9da TESOMAX
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: TESOMAX
Non so quanto possa valere il mio parere,non faccio gare ma pesco a ore ogni sabato,ho sempre usato ami dritti del 6 e mi trovavo bene...ma da quando ho provato quelli storti del 7 non ho avuto piu' dubbi,solo quelli...l'esca gira a meraviglia,le trote si allmano perfettamente rare volte si cicca la ferrata...se proprio si vuol trovare un difetto,credo che perdino il filo prima degli altri,infatti li cambio piu' spesso.ora anche in mare mi son fissato e con la pinza piego gli ami dritti che uso da sempre,ottima resa anche li!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
13/07/2013 03:05#10da xxxgrimox
Ami "dritti" o "storti" - Risposta di: xxxgrimox
storti per striscio bombarda e piombino insomma dove si l'esca di recupera, dritti solo per il gallegiante perche tanto il movimento è sul posto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

La scelta della lenza con cui affrontare le nostre battute di pesca è spesso una scelta difficile da compiere. Nella maggior parte dei casi si procede realizzando la lenza basandosi sulla propria esperienza nonché sulle varie teorie basate sul comportamento delle trote nelle varie stagioni dell'anno. Capita spesso però di effettuare i primi lanci per poi scoprire che qualcosa non funziona. In casi come questi dobbiamo essere pronti a cambiare tipo di lenza fino a trovare quella più adatta alla situazione e che ci consente di effettuare catture con regolarità. In questo episodio di Lake

Venerdì 26 agosto 2011, io (Bonez) in compagnia del Cavoz, mentre Pordo stava lavorando, abbiamo deciso di concludere le nostre ferie estive con una pescata a trote in un lago del milanese e ci siamo così recati al Lago Capanna di Cusago (MI). Si tratta di una immensa e molto profonda cava in cui parte della quale stanno tutt’ora prelevando ghiaia; immersa nel verde e caratterizzata da un’acqua molto trasparente nella quale si possono pescare trote, ma anche effettuare il carpfishing, in una zona riservata. Nella struttura, piuttosto curata, è presente anche un ristorante con

Domenica 25 Settembre 2011, io (Bonez), Pordo e Teo, siamo andati a fare una pescata nel, non lontano da noi, laghetto Passoguado di Quinzano d’oglio (BS). Si tratta di un laghetto dalle piccolissime dimensioni, caratterizzato da una cascata presente in uno dei quatto angoli, provocata da un piccolo fiumiciattolo che alimenta il lago; ed è proprio grazie all’acqua fresca di questo fiume che, assieme all’abbassarsi delle temperature ha permesso l’immissione delle trote anche in questo periodo, nonostante la bassa profondità del lago che raggiunge all’incirca i 2,50 metri nei punti più profondi. Noi tutti conoscevamo

I migliori team di pesca alla trota lago si sono dati sfida in occasione del più grosso evento del centro Italia, organizzato dalla società folignate dell’A.S.D. Pescatori del Topino, denominato “Gara della Madonna”. Nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, il club umbro ha saputo soddisfare al meglio le aspettative dei quasi 150 partecipanti accorsi a tale manifestazione. Oltre al puro, classico e insostituibile divertimento di pescare, gli agonisti hanno potuto ricevere ricchi premi offerti dagli sponsor nonché un pacco gara all’atto dell’iscrizione: riviste di Pesca In, bombarde Dream Fish e gadget della federazione Fipsas. Spunta su tutti, per

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.