Bombarde "costanti" della Dream

  • Maurizio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
02/08/2013 11:33#1da Maurizio
Bombarde "costanti" della Dream - discussione creata da: Maurizio
Cosa ne pensate di questo tipo di bombarda? Da profano mi sembra interessante anche variando solo il peso della bombarda e quindi la distanza di lancio, l'affondamento risulterebbe identico, facilitando il mantenimento della corsia anche a peso della zavorra differente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/08/2013 12:16 - 02/08/2013 12:17#2da SAMPEII
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: SAMPEII
ciao maurizio io uso dream in inverno da g0 fino a g4 poi uso tris e bugiardini moretti e banda blu. comunque le bombardi costanti dream fish io le trovo fantastiche soprattutto come assetto, quando le trote sono a gala lo 0,20 è la bombarda più efficace di tutte. fossi in te le prendereiii :ok
unico difetto alcune bombarde sballano di 3 o 4 grammi dal peso originale :bye
Ultima Modifica 02/08/2013 12:17 da SAMPEII. Motivo: errori

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/08/2013 15:11#3da xxxgrimox
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: xxxgrimox

SAMPEII ha scritto: unico difetto alcune bombarde sballano di 3 o 4 grammi dal peso originale :bye


se è per quello anche le fassa, quindi tranquillo, al limite fattele pesare con la bilancia che hai il negozio quella per pesare i bigattini :ok :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/08/2013 19:52#4da SAMPEII
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: SAMPEII
massi infatti è un piccolo difetto l importante è come lavora la bombarda :ok :fishing

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/08/2013 21:32#5da xxxgrimox
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: xxxgrimox

SAMPEII ha scritto: massi infatti è un piccolo difetto l importante è come lavora la bombarda :ok :fishing


piccolo mica tanto io i soldi glieli do esatti non sballati :dollar ..... comunque ci si passa sopra :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/08/2013 23:01#6da SAMPEII
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: SAMPEII
eh lo so ma purtroppo se ne approfittano e anche 2 euro per un piombo è davvero eccessivo :ko

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
03/08/2013 02:28#7da xxxgrimox
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: xxxgrimox

SAMPEII ha scritto: eh lo so ma purtroppo se ne approfittano e anche 2 euro per un piombo è davvero eccessivo :ko


per piombo nel senso di salterelli e via dicendo si secondo me son troppi, da me li trovo economici tipo a 1.50-1.20 dipende dalla grandezza ovviamente ma comunque sia per me son troppi o alla fine è un olivetta con un asticella cacchio :bla_bla

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
03/08/2013 11:57#8da SAMPEII
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: SAMPEII
nono piombi inteso come tutto (bombarde di tutti i tipi) :ok
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
03/08/2013 18:20#9da xxxgrimox
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: xxxgrimox
a ok capito

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Maurizio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Espandi
05/08/2013 14:34#10da Maurizio
Bombarde "costanti" della Dream - Risposta di: Maurizio
Le bombarde suddette sono quelle con la boccola verde?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Durante i mesi più caldi dell'anno, le trote, che non sopportano acque calde e carenti di ossigeno, si spingono in profondità alla ricerca di acqua fresca ed ossigenata. Siamo quindi consapevoli del fatto che, in laghi grandi e profondi, durante l’estate, dovremo pescare con una lenza a bombarda, recuperata a profondità indicative di circa 15 metri mantenendo l’esca all’interno della “corsia di navigazione”. L’elevata profondità alla quale dovremo pescare unita alla non indifferente velocità di affondamento delle bombarde che dovremo utilizzare ed al fatto che, purtroppo, non avremo modo di appurare con certezza se staremo effettuando

  Domenica 2 giugno 2013, in compagnia di altre 2 coppie di nostri amici, io (Bonez) e Pordo, ci siamo recati, per la prima volta della nostra vita, in un bellissimo laghetto di montagna: il "Lago dei Pini" che si trova a Pieve di Revigozzo, Bettola (PC) per partecipare ad una gara ad invito aperta a 20 coppie. Giunti sul posto, ci siamo trovati dinnanzi ad un bellissimo laghetto di "piccole" dimensioni, immerso nel verde, e contornato da un tipico panorama di montagna che rendeva il tutto ancor più caratteristico e piacevole. E' stato sufficiente un

Domenica 11 settembre 2011, presso il laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) si è svolta una bellissima gara di pesca alla trota ad invito, aperta a 45 coppie, a cui anche noi Macinator (io Bonez e Pordo) abbiamo partecipato. Per l’occasione sono state immesse la bellezza di 750Kg di trotelle da gara; per un totale di circa 6000 pesci, che al nostro arrivo al lago, verso le 7 del mattino, si trovavano sparse per tutto il lago, appena al di sotto della superficie dell’acqua: praticamente uno spettacolo!!! Non mi soffermo a descrivervi la struttura in quanto

Siamo a fine gennaio, quindi in pieno inverno: le temperature sono estremamente rigide e le trote stazionano a ridosso del fondo ed appaiono quasi sempre lente ed indolenti. Come vincere la loro apatia? Sicuramente, altrettanto lento, dovrà essere il nostro recupero ed effettuato mantenendo la nostra esca a ridosso del fondo. Dovremo quindi adottare lenze che ci consentano di mantenere la nostra esca il più possibili lenta e "naturale" davanti alla bocca delle trote. Una delle lenze più adatte al periodo invernale è senza dubbio quella a galleggiante abbinata ad uno spezzone terminale non troppo

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.