ami della fishing ferrari, KAPTURA SODE FLATTED

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
12/08/2013 16:55#1da xxxgrimox
ami della fishing ferrari, KAPTURA SODE FLATTED - discussione creata da: xxxgrimox
ciao ragazzi, avete mai provato questi ami? tempo fa stavo cazzeggiando in rete tra i negozi di pesca e mi sono imbattuto in questi ami, fishing ferrari, kaptura modello SODE FLATTED,
www.essecipesca.com/it/ami-e-girelle-e-varie/191-ami-trota-sode-flatted-kaptura.html

guardando un attimo la forma non mi sembrano tanto male, e se non erro sembrano mooolto simili a quelli che usa il bonez, gli owner 50674 (è questa la serie giusta?) , ma siccome io tali owner non li trovo dalle mie parti, ho visto questi qua delle fishing ferrari(dal negozio che ho in mente stanno a 1.15), e mi chiedevo se qualcuno di voi li aveva provati anche per sbaglio o se conoscete qualcuno che ci pesca e li usa grazie ragazzi :tifo :inchino :inchino :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
14/08/2013 16:50#2da Bonez
Sinceramente non ne ho mai sentito parlare, ma in ogni caso, soprattutto per minuteria o attrezzatura "fondamentale" preferisco e consiglio di indirizzare la scelta tra i principali marchi conosciuti e diffusi onde evitare spiacevoli sorprese....

Ciauuuuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : xxxgrimox

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
14/08/2013 17:28#3da xxxgrimox
grazie moltissimo bonez :ok

si si questo lo dico anche io delle marche affidabili, ma il fatto è che non mi servono propriamente per pescare la trota in lago, ma in posti infrascatissimi che perdi 5-8 terminali a causa di impicci, sai come è perdi un po di terminali oggi, un po domani, arrivi a perdere un bel po di euro, cosi chiedevo magari ci fosse qualche alternativa economica
:bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Per chi non lo conoscesse: "Gorreto"è un piccolo Comune della provincia di Genova in Liguria, al confine tra il Piemonte (provincia di Alessandria) e l'Emilia-Romagna con la provincia di Piacenza: questo "paesino" è ubicato alla confluenza del torrente Dorbera e del fiume Trebbia che, nell'alta valle ligure, si presenta con correnti, buche e bellissime lame d'acqua e nel quale è possibile esercitare tutte le tecniche di pesca, nelle "acque libere" e nelle "riserve di pesca" gestite con cura dall'Associazione Pescatori Val Trebbia. Così, venerdì 13 Giugno 2014, io (Bonez) assieme a 2 amici (Teo e Bonfi)

Costruito in svariate forme, differenti materiali e di diverse grammature; il galleggiante, comunemente chiamato anche: “ tappo”, può essere considerato uno dei “simboli” della pesca. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante. Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nel settore trota lago, agonistico e non solo. Molti

Ciao a tutti! Chiunque di voi, agonisti e non, dal nord al sud, più o meno “patiti” di trota lago, avrà comunque sentito parlare di un famosissimo personaggio della trota lago: “Fausto Buccella”: esperto indiscusso della trota lago, tra i primi a portare e praticare questa disciplina in Italia. Mi sembra quindi “superfluo” soffermarmi sulla  presentazione del consulente tecnico Daiwa che voi tutti conoscerete per lo meno per sentito dire e passo così subito al sodo di questo articolo; ossia: “L'opinione del campione Fausto Buccella riguardo a macinator.it”. Tutto è iniziato l’11 Aprile 2012; quando

Un accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca della trota in lago è, senza dubbio, il: cesto porta trote. La sua funzione principale è probabilmente quella di contenere le nostre catture ma, grazie alla presenza di alcune sacche e scatole termiche ci consente di avere comodamente con noi anche le nostre esche e tutta la minuteria di cui abbiamo bisogno sul luogo di pesca. Un tempo si trovavano in commercio quasi esclusivamente cestelli portapesci fatti a cavalletto e dotati di una tracolla per il trasporto. L’evoluzione ha poi portato a modelli aventi una struttura in

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.