• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

piombi

  • Gerry
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
30/09/2013 20:09 #1 da Gerry
piombi - discussione creata da: Gerry
Quale differenza sta tra i piombi plastificati e non sono uguali o hanno delle caratteristiche diverse ?????

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/09/2013 20:55 #2 da ICE
piombi - Risposta di: ICE
se devo essere sincero non capisco la domanda.
punteggiatura, ti prego. . . :sbadato

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Gerry
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
30/09/2013 20:59 #3 da Gerry
piombi - Risposta di: Gerry
ci sono piombi plastificati e non,cosa cambia tra i due???hanno caratteristiche diverse??? :thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/09/2013 21:10 #4 da ICE
piombi - Risposta di: ICE
:ok , ora ci sono.
a mio parere non ci sono differenze, il piombo è piombo, a parità di peso e di forma.
forse la plastificazione serve a proteggerlo dallo "struscio", ma sinceramente non lo so...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/10/2013 09:26 #5 da chiurulla
piombi - Risposta di: chiurulla
penso sia solo una questione di protezione maggiore,se la forma non cambia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/10/2013 11:40 #6 da xxxgrimox
piombi - Risposta di: xxxgrimox
su un vecchio articolo online di fausto buccella, sembrava che i piombi con la pelle avessero un assetto appena più delicato, sopratutto per i piombino più leggeri, 1-2 gr, l'articolo l'avevo letto su pescareonline, mi pare, ma prendi questo con le molle, in teoria il rivestimento esterno essendo di plastica dava una sorta di piccola galleggiabilità, cioè adnava a fondo un pochetto più lentamente e quindi il piombo si controllava meglio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
01/10/2013 12:28 #7 da simo87
piombi - Risposta di: simo87
da quello che sapevo io la plastificazione era stata fatta per ridurre gli incagli sul fondo, se non ricordo male

ADP LAGHI VERDI Team Daiwa (Inverigo)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Gerry
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
02/10/2013 14:16 #8 da Gerry
piombi - Risposta di: Gerry
quindi quello plastificato rallenta la caduta di qualche secondo ,questa e l unica differenza ?????? voi quale usate????????

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
02/10/2013 15:31 #9 da Melo
piombi - Risposta di: Melo
Io lì uso entrambi, ma dipende, da dove vado e quale funziona meglio nel posto dove vado a volte, a seconda della composizione dell'acqua, quello rivestito con la plastica si alza, dal fondo, molto di più rispetto quello senza.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Gerry
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Espandi
02/10/2013 19:04 #10 da Gerry
piombi - Risposta di: Gerry
quindi meglio usarli in inverno quelli senza plastica visto che le trote stanno sul fondo e quelli si mantengono piu sul fondo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.